La persona non è nuova per indagini su svariate questioni ma il giudizio non spetta a nessuno se non ai giudici che dovranno giudicare sulla base delle accuse fondate o meno fornite dai pm
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
1) prima o poi ingappi....Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggioLa persona 1) non è nuova per indagini su svariate questioni ma il giudizio non spetta a nessuno (2) se non ai giudici che dovranno giudicare sulla base delle accuse fondate o meno fornite dai pm
2) ovvio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Può accadere che pur avendo fatto qualcosa si venga giudicati innocenti se le accuse non sono sostenute come si deve o peggio se si sbaglia il capo di imputazione ( vedi D&G). Può accadere anche che sebbene tutto sia stato fatto bene si conceda qualche "sconticino" nel rispetto del malsano principio del poco-maledetto-subito (vedi APPLE).
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggioPuò accadere che pur avendo fatto qualcosa si venga giudicati innocenti se le accuse non sono sostenute come si deve o peggio se si sbaglia il capo di imputazione ( vedi D&G). Può accadere anche che sebbene tutto sia stato fatto bene si conceda qualche "sconticino" nel rispetto del malsano principio del poco-maledetto-subito (vedi APPLE).
Caso Apple, Moscovici: "Le multinazionali paghino come tutti"
I cittadini, aggiunge il commissario, “si aspettano che le multinazionali paghino le tasse come tutti. Non è che solo perché hanno schiere di consulenti legali che possono approfittarsi: solo per ricordare una cosa, Apple ha pagato l'1% di tasse nel 2003 e lo 0,005% nel 2014”. Chi paga così poco? “Nessuno – sottolinea -. Non è una decisione contro gli Usa, siamo un'economia aperta ma servono regole comuni e deve arrivare il messaggio: basta con l'evasione fiscale e con la pianificazione fiscale aggressiva".
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCaso Apple, Moscovici: "Le multinazionali paghino come tutti"
I cittadini, aggiunge il commissario, “si aspettano che le multinazionali paghino le tasse come tutti. Non è che solo perché hanno schiere di consulenti legali che possono approfittarsi: solo per ricordare una cosa, Apple ha pagato l'1% di tasse nel 2003 e lo 0,005% nel 2014”. Chi paga così poco? “Nessuno – sottolinea -. Non è una decisione contro gli Usa, siamo un'economia aperta ma servono regole comuni e deve arrivare il messaggio: basta con l'evasione fiscale e con la pianificazione fiscale aggressiva".
https://www.youtube.com/watch?v=DN0lsRJKlBs
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Commenta
 

Commenta