annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    In stampa a maggio2020.....
    "Il trustee in Lussemburgo non deve scrivere nel Registro delle Camere di Commercio chi è il Disponente di un Trust, nè indicare il nome di beneficiari......."
    https://www.capitaltrustees.ch/it/im...n-lussemburgo/

    Commenta


      https://www.calcioefinanza.it/2020/0...naldo-holding/

      Commenta


        https://www.youtube.com/watch?v=9Fmju7fDtUA

        Commenta


          domande estratte

          civile/commerciale

          criteri di valutazione rimanenze di magazzino :

          il candidato parlò di Lifo, fifo, costo mdio ponderato....

          sottodomande:
          conosce qualche altro metodo ( volevano sapere il lifo a scatti a costo specifico)
          le rimnanenze finali sono costi o ricavi?

          Commenta


            urna contabilità
            criteri di svalutazione del magazzino
            distruzioni beni merci e problematiche amministrative

            Commenta


              urna tributario
              Le variazioni delle rimanenze nella determinazione del reddito di impresa

              Commenta


                oggi una sottodomanda che mi aspetterei.....

                come incidono le rimanenze in contabilità semplificata

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  oggi una sottodomanda che mi aspetterei.....

                  come incidono le rimanenze in contabilità semplificata
                  A seguito della riscrittura dell’articolo 66 del T.U.I.R., operata dalla Legge di Bilancio 2017 (articolo 1, commi da 17 a 23, Legge 232/2016), le imprese in contabilità semplificata sono tenute a determinare il reddito secondo il criterio di cassa. Conseguentemente, il valore delle rimanenze finali di magazzino al 31 dicembre 2018 diviene fiscalmente irrilevante, così come irrilevante è il valore delle rimanenze iniziali al 1° gennaio del medesimo anno, se il contribuente era in regime di contabilità semplificata già nell’anno 2017, posto che le nuove disposizioni sono entrate in vigore a far data dal 1° gennaio 2017. Cionondimeno, la variabile “magazzino” continua a rivestire la massima importanza per i riflessi che dalla stessa conseguono sia in termini di obblighi informativi in dichiarazione, sia per quanto riguarda gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale

                  Commenta


                    https://www.commercialistatelematico...rimanenze.html

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                      urna contabilità
                      criteri di svalutazione del magazzino
                      distruzioni beni merci e problematiche amministrative
                      contabilità di magazzino

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X