annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Una frase che però viene adesso smentita dall'ateneo della Grande Mela, secondo cui Conte potrebbe però aver partecipato a corsi di uno o due giorni e di cui l'amministrazione non conserva i documenti


    ahahahah madò...mo cominciano....aahhahah

    http://espresso.repubblica.it/palazz...?ref=HEF_RULLO

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      Una frase che però viene adesso smentita dall'ateneo della Grande Mela, secondo cui Conte potrebbe però aver partecipato a corsi di uno o due giorni e di cui l'amministrazione non conserva i documenti


      ahahahah madò...mo cominciano....aahhahah

      http://espresso.repubblica.it/palazz...?ref=HEF_RULLO
      Non è tuttavia la prima stranezza emersa dal cv di Conte. Nei giorni scorsi era già balzata agli occhi un'altra curiosità. Nel curriculum pubblicato sul sito dei civilisti italiani , Conte indicava infatti di aver "perfezionato gli studi giuridici" anche all'International Kultur Institut di Vienna nel 1993. Nel cv depositato alla Camera invece questi tre mesi a Vienna vengono indicati sotto la voce di "attività scientifica e didattica".

      Peccato che, si è scoperto in fretta, l'International Kultur Institut di Vienna non sia un ateneo di diritto, ma una scuola di tedesco.

      Commenta


        Mafia, i boss imponevano il pizzo anche alla festa religiosa: 11 arresti a Palermo

        La mafia non ha pietà: impone l’organizzazione della festa del santo del rione. E incassa le offerte dei fedeli.
        https://www.ilfattoquotidiano.it/201...lermo/4372743/

        Commenta


          “Ex governatore avrebbe voluto patteggiare due anni”

          https://www.ilfattoquotidiano.it/201...giare/4373720/

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
            “Ex governatore avrebbe voluto patteggiare due anni”

            https://www.ilfattoquotidiano.it/201...giare/4373720/
            Via libera per Pierangelo Daccò e Antonio Simone: i due imputati rinunceranno parzialmente ai motivi d’appello in seguito a un accordo sulla pena raggiunto con la procura generale

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

              Via libera per Pierangelo Daccò e Antonio Simone: i due imputati rinunceranno parzialmente ai motivi d’appello in seguito a un accordo sulla pena raggiunto con la procura generale
              Colpo di scena al processo di appello per i fondi neri distratti dalla clinica Maugeri, dove è imputato l'ex governatore della Lombardia ed ex senatore Roberto Formigoni che in primo grado è stato condannato a sei anni.

              Alcuni degli imputati hanno deciso di avanzare richiesta di patteggiamento accolto dalla procura, una strada processuale resa possibile anche in secondo grado dalla riforma dell'ordinamento giudiziario del ministro Orlando. La richiesta è stata avanzata, davanti alla quarta Corte d'Appello di Milano, dai legali del presunto faccendiere Pierangelo Daccò (difeso dall'avvocato Paolo Krogh) e dell'ex assessore lombardo Antonio Simone (difeso dall'avvocato Giuseppe Lucibello), accusati come il politico di Forza Italia, di corruzione. Richieste accolte: per Daccò la pena in primo grado di 9 anni e 2 mesi è stata ridotta a 2 anni e 7 mesi. "Sconto" anche Simone: da 8 anni e 8 mesi a 4 anni, 8 mesi e 15 giorni.

              Anche Formigoni ha tentato un accordo con la procura, che però non è stato raggiunto per l'entità troppo lieve della pena proposta, pari a due anni.

              Le motivazioni della condanna a Formigoni, i giudici del primo grado: "Corrotto con almeno sei milioni di euro"

              Commenta


                La condanna di primo grado, ottenuta dall'allora pm Laura Pedio, oggi procuratore aggiunto, aveva stabilito che dalle casse della Fondazione Maugeri sarebbero usciti, tra il 1997 e il 2011, 61 milioni di euro e dalle casse del San Raffaele (altro filone del processo), tra il 2005 e il 2006, altri 9 milioni.

                Denaro finito
                1) su conti e società di Daccò e Simone,
                2) che poi avrebbero garantito a Formigoni oltre 6,6 milioni in benefit di lusso, tra cui l'uso di yacht e il pagamento di vacanze, a Formigoni.
                3) Che in cambio avrebbe favorito la Maugeri con atti di giunta e rimborsi non dovuti per circa milioni.

                Commenta


                  il c.d movimento circolare....

                  Commenta


                    a danno dei polletti...

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                      La condanna di primo grado, ottenuta dall'allora pm Laura Pedio, oggi procuratore aggiunto, aveva stabilito che dalle casse della Fondazione Maugeri sarebbero usciti, tra il 1997 e il 2011, 61 milioni di euro e dalle casse del San Raffaele (altro filone del processo), tra il 2005 e il 2006, altri 9 milioni.

                      Denaro finito
                      1) su conti e società di Daccò e Simone,
                      2) che poi avrebbero garantito a Formigoni oltre 6,6 milioni in benefit di lusso, tra cui l'uso di yacht e il pagamento di vacanze, a Formigoni.
                      3) Che in cambio avrebbe favorito la Maugeri con atti di giunta e rimborsi non dovuti per circa milioni.
                      Antonio Simone, ex assessore alla Sanità negli anni Novanta, ciellino doc, tra i giovani che fecero parte dell'entourage ristretto di don Luigi Giussani, padre di Cl.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X