'notte
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Il valigione del tirocinante
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.youtube.com/watch?v=N0VYLTYwx3sOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLA RAGNATELA DEI DOCENTI
Francesco Gazzoni, professore della Sapienza e maestro indiscusso della materia (è suo il manuale di Diritto privato più venduto d’Italia), all’abilitazione nazionale ha dedicato un saggio, intitolato “Cooptazioni: ieri e oggi”: «Il potere accademico è una vera e propria piovra mafiosa», si leggeva sulla rivista online “Judicium” prima che l’articolo fosse repentinamente rimosso. «Cooptare, in sé, non è un male, lo diventa quando la scelta avviene, come sempre avviene, in base a criteri che prescindono dal merito... I professori di università sono novelli Caligola, con in più il fatto di promuovere, all’occorrenza, anche asini patentati in difetto di cavalli».
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Professore: "... Voglio darle un consiglio. Lei ha una qualche ambizione?" Studente: - Ehm... Professore: - E allora vada via, se ne vada dall'Italia. Lasci l'Italia finché è in tempo... Cosa vuol fare, il chirurgo? Studente: - Non lo so, non ho ancora deciso... Professore: - ... Qualsiasi cosa decida vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America se ha la possibilità, ma lasci questo paese. L'Italia è un paese da distruggere, un posto bello e inutile, destinato a morire. Studente: - Cioè, secondo lei tra poco ci sarà un'apocalisse? Professore: - E magari ci fosse! Almeno saremmo tutti costretti a ricostruire! Invece qui rimane tutto immobile, uguale, in mano ai dinosauri... Dia retta, vada via! Studente: - E lei allora, professore, perché rimane? Professore: - Come perché?! Mio caro, io sono uno dei dinosauri da distruggereOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
“ le scritture non registrate, le controdichiarazioni di “buona fede”, le truccature dei contratti possono passare inosservate finchè i contraenti sono d’accordo; ma il giorno in cui i contraenti entrano in lite e sono costretti a sottoporre ai giudici la sostanza dei loro rapporti contrattuali, ecco che il processo funziona per le frodi fiscali come il proverbiale pettine a cui vengono tutti i nodi o come il reagente chimico che rivela il veleno. Fino a che i contraenti sono alleati nell’occultare la verità per sottrarsi al fisco, questo difficilmente può mettere la mano sui documenti della frode; ma quando gli alleati di un tempo diventano nemici in giudizio, può darsi che impegnati a combattersi tra di loro, perdano di vista il “nemico” comune e lascino apparire alla luce del sole la prova delle inadempienze fiscali da loro commesse”
(La tax compliance non serve a nulla…..)Ultima modifica di ROL; 19-11-2015, 10:42.
Commenta
 

Commenta