I panzoni fanno ostruzione....;-))
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Il valigione del tirocinante
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
articolo 17 comma 5 del Dpr 633/1972): reverse changeOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioSenza la contabilizzazione dell'IVA
http://www.studiosigaudo.com/wp-cont...rse-charge.pdf
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ci puoi scommettere...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioStelizia scommetto che stai vedendo più cose qui e non quando eri in studio.....:-)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.fiscoetasse.com/approfon...arge-2015.htmlOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLe fatturine peró le vogliono essere registrate....é vero?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Reverse charge 2015
Il reverse charge o inversione contabile prevede l’applicazione dell’Iva da parte del destinatario del bene o del servizio invece che da parte del cedente o prestatore. Per applicare il reverse charge è necessario che entrambi le parti siano soggetti passivi Iva di imposta e che il destinatario del bene risieda nel territorio dello Stato.
Come si applica:
Il cedente o prestatore del servizio emette fattura senza Iva indicando che l’operazione è soggetta a reverse charge per effetto dell’art. 17 (comma 3 – 5 – 6) del DPR 633/72 . Il destinatario del bene o del servizio soggetto a reverse charge integra la fattura ricevuta con l’indicazione dell’aliquota Iva propria dell’operazione.
Come si registra:
La fattura integrata deve essere registrata sia nel registro delle fatture emesse o dei corrispettivi che nel registro degli acquisti.
Scopo del reverse charge:
Lo scopo del reverse charge è impedire la detrazione dell’Iva sugli acquisti e combattere le frodi “carosello” evitando che l’acquirente detragga l’Iva anche in mancanza di versamento da parte del fornitore. Il reverse charge che inizialmente si applicava nei rapporti intracomunitari ed extracomunitari e successivamente ai sub appalti nell’edilizia, viene esteso dalla Legge di Stabilità 2015 a una lunga serie di operazioni.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
GrazieOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNel pomeriggio ti posto qualche quiz iva....
							
						
Commenta
 

Commenta