Allora domandina banale, ma mi serve per essere più sicura, in fase di liquidazione di una società semplice, se il capitale sociale non basta, si colpisce quello personale dei soci in base al loro conferimento o in parti uguali?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioAllora domandina banale, ma mi serve per essere più sicura, in fase di liquidazione di una società semplice, se il capitale sociale non basta, si colpisce quello personale dei soci in base al loro conferimento o in parti uguali?
io direi in base al loro conferimento..qualcuno più sicuro di noi c'è?
Commenta
-
Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioAllora domandina banale, ma mi serve per essere più sicura, in fase di liquidazione di una società semplice, se il capitale sociale non basta, si colpisce quello personale dei soci in base al loro conferimento o in parti uguali?art 2280 c.c. se i fondi disponibili non sono sufficienti per il soddisfacimento di tutti i creditori i liquidatori possono chiedere ai soci i versamenti ancora dovuti sulle rispettive quoteOriginariamente inviato da Ming Visualizza il messaggioio direi in base al loro conferimento..qualcuno più sicuro di noi c'è?
che ne pensi?
Commenta
-
i professionisti!Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggioBuondì !!!
chi è che non è obbligato ad iscriversi al registro delle imprese?
Dopo aver aggredito il patrimonio sociale si aggredisce il patrimonio dei singoli soci, a rigor di logica in proporzione ognuno al proprio conferimento. Detto ciò però... la responsabilità dei soci è solidale ed illimitata... quindi nel caso in cui il patrimonio di alcuni non bastasse si può aggredire anche quello degli altri soci.Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioAllora domandina banale, ma mi serve per essere più sicura, in fase di liquidazione di una società semplice, se il capitale sociale non basta, si colpisce quello personale dei soci in base al loro conferimento o in parti uguali?
Commenta
-
già chiesto..qualche ipotesi?!?!? nell'ultimo concorso quante domande erano?Originariamente inviato da Ming Visualizza il messaggioSecondo voi quante domande e in quanto tempo?!?
Commenta
-
Ferma restando la responsabilità solidale e gli eventuali patti che escludono la responsabilità illimitata per i soci che non hanno agito in nome e per conto della società, nelle società di persone, per la "quantificazione della responsabilità ", rileva la quota di partecipazione agli utili e alle perdite che, se non diversamente stabilito, risulta pari ai conferimenti che, se non diversamente stabilito, si presumono effettuati in parti uguali.Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioAllora domandina banale, ma mi serve per essere più sicura, in fase di liquidazione di una società semplice, se il capitale sociale non basta, si colpisce quello personale dei soci in base al loro conferimento o in parti uguali?
Commenta
-
Non saprei, ma secondo me siamo sulle 60 domande in 50 minuti..poi nulla è detto..potremmo anche andar là e rimanere sorpresi..20 domande in dieci minuti...della serie o le sai o bye bye..Originariamente inviato da Ming Visualizza il messaggiogià chiesto..qualche ipotesi?!?!? nell'ultimo concorso quante domande erano?
Commenta
-
quoto............Originariamente inviato da Andrit87 Visualizza il messaggioi professionisti!
Dopo aver aggredito il patrimonio sociale si aggredisce il patrimonio dei singoli soci, a rigor di logica in proporzione ognuno al proprio conferimento. Detto ciò però... la responsabilità dei soci è solidale ed illimitata... quindi nel caso in cui il patrimonio di alcuni non bastasse si può aggredire anche quello degli altri soci.
Commenta

Commenta