L’OBBLIGO DI BUONA FEDE VIGE ANCHE DURANTE LE TRATTATIVE CONTRATTUALI?
a. No, solo dopo la conclusione del contratto
b. Sì, è un principio che regge tutta la vita contrattuale
c. No, solo nella fase di esecuzione del contratto
QUALE DEI SEGUENTI CONTRATTI SI DEVE RENDERE PUBBLICO CON IL MEZZO DELLA TRASCRIZIONE?
a. L’affitto d’azienda
b. Il comodato
c. La locazione di immobili che ha durata ultranovennale
NEL MUTUO, SE VENGONO PATTUITI INTERESSI USURARI:
a. La clausola è nulla e gli interessi sono dovuti al tasso legale
b. La clausola è nulla e non sono dovuti interessi
c. E’ nullo l’intero contratto
L’OBBLIGO DI BUONA FEDE VIGE ANCHE DURANTE LE TRATTATIVE CONTRATTUALI?
a. No, solo dopo la conclusione del contratto
b. Sì, è un principio che regge tutta la vita contrattuale si si vale
c. No, solo nella fase di esecuzione del contratto
QUALE DEI SEGUENTI CONTRATTI SI DEVE RENDERE PUBBLICO CON IL MEZZO DELLA TRASCRIZIONE?
a. L’affitto d’azienda questo?????????
b. Il comodato
c. La locazione di immobili che ha durata ultranovennale
NEL MUTUO, SE VENGONO PATTUITI INTERESSI USURARI:
a. La clausola è nulla e gli interessi sono dovuti al tasso legale
b. La clausola è nulla e non sono dovuti interessi questaaaaa anatocismo
c. E’ nullo l’intero contratto
Qualcuno di voi si allena con il software simone? Ho iniziato da poco e, nonostante la mia ottima impreparazione mi permetta di sbagliarne a raffica, mi sembrano troppo semplici.
mi son persa la risposta alla 1 e alle 3.....
son giuste quelle di moroz
la buona fede sempre!! anche nelle trattative!!
la trascrizione 2643 cc se la memoria non mi inganna!!!
per la 3 ecco l'articolo. Per l’art. 1815, comma 2, c.c.: “Se sono convenuti interessi usurari [c.p. 644, 649], la clausola è nulla e non sono dovuti interessi”
Qualcuno di voi si allena con il software simone? Ho iniziato da poco e, nonostante la mia ottima impreparazione mi permetta di sbagliarne a raffica, mi sembrano troppo semplici.
Commenta