annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
dunque, con l'abolizione della comunicazione iva, la situazione resterà la seguente .... dichiarazione iva in via autonoma va presentata dal 1 febbraio al 30 settembre ............... se fatta confluire in unico entro il 30 settembre e segue i termini di unico ovviamenteOriginariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioPuntualizziamo:
La dichiarazione IVA può essere presentata in via autonoma oppure può essere fatta confluire in UNICO.
La dichiarazione che confluisce in Unico va presentata (ovviamente) entro il 30 settembre.
La dichiarazione autonoma può essere presentata:
1) da particolari categorie di soggetti (sui quali non mi dilungo…se vi va andate ad approfondire);
2)oppure da chi vuole evitare di presentare la Comunicazione annuale dati IVA (peraltro eliminata a partire dall’anno prossimo);
3)oppure da chi vuole utilizzare il credito da essa derivante in compensazione o chiederlo a rimborso.
La dichiarazione autonoma va presentata nel periodo che va dal 1 febbraio al 30 settembre.
Ovviamente chi vuole esonerarsi dall’obbligo di effettuare la comunicazione IVA deve inviare la dichiarazione autonoma entro febbraio. Negli altri casi può inviare la dichiarazione autonoma anche successivamente, purchè entro settembre. Quindi, ad esempio, se intendo usufruire di un credito IVA in compensazione orizzontale (oltre il limite di 5000 euro) posso anche inviare la dichiarazione autonoma ad aprile….in questo caso utilizzerò il credito a partire dal 16 maggio.
Commenta
-
Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIl procedimento di liquidazione delle azioni al socio redente può comportare in ultima istanza:
A) la riduzione del capitale sociale o lo scioglimento
B) la riduzione del capitale e lo scioglimento
C) un aumento del capitale sociale
la prima!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
OK, anche io [emoji3] [emoji1] [emoji2] . Non trovavo un nome da associare al profilo. Portorico da salsa portoricana. Il ballo la mia passione [emoji5] [emoji5] . Scusatemi per la descrizione, non può fregare a nessuno. Vabbè a stasera. Buono studio.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiosono una lei...
ciao!
inviato da tapatalk
Commenta
-
Ok! Il procedimento di liquidazione delle azioni al socio redente può comportare in ultima istanza, la convocazione:Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiola prima!!!!!!!!!!!!
A) dell'assemblea ordinaria
B) dell'assemblea straordinaria
C) degli amministratori
Commenta
-
risposta A direiOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIl procedimento di liquidazione delle azioni al socio redente può comportare in ultima istanza:
A) la riduzione del capitale sociale o lo scioglimento
B) la riduzione del capitale e lo scioglimento
C) un aumento del capitale sociale
Commenta
-
assemblea straordinariaOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk! Il procedimento di liquidazione delle azioni al socio redente può comportare in ultima istanza, la convocazione:
A) dell'assemblea ordinaria
B) dell'assemblea straordinaria
C) degli amministratori
Commenta
-
saresti andata super d'accordo con sabriiiiiiiiiii anche lei balla la salsa!!!!!!!!!!!!!!Originariamente inviato da Portorico Visualizza il messaggioOK, anche io [emoji3] [emoji1] [emoji2] . Non trovavo un nome da associare al profilo. Portorico da salsa portoricana. Il ballo la mia passione [emoji5] [emoji5] . Scusatemi per la descrizione, non può fregare a nessuno. Vabbè a stasera. Buono studio.
inviato da tapatalk
Commenta
-
Wow [emoji126] [emoji126] [emoji126] ora dov'è?Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiosaresti andata super d'accordo con sabriiiiiiiiiii anche lei ballava la salsa!!!!!!!!!!!!!!
inviato da tapatalk
Commenta

Commenta