annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da francifra Visualizza il messaggio
    grazie mich!!!
    Ooohhhh...chi si rivede...francifra..!
    Piangi ancora a causa del sottoscritto??? ;-)))

    Commenta


      L'avviodel procedimento espropriativo è comunicato:
      1) In ognicaso personalmente agli interessati.2) Mediante pubblico avviso se gliinteressati sono più di 100.3) Mediantepubblico avviso qualora il numero dei destinatari sia superiore a 50.

      Che effettoha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità?
      1) Impediscedi procedere all'espropriazione.2) Conferisce al bene una qualità giuridica,che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo.3) Consente allaP.A. di acquisire gli elementi necessari a giudicare la fondatezza delladomanda di espropriazione.

      Commenta


        Buono studio a tutti...il lavoro mi chiama

        Commenta


          quiz n 1

          Il dolo è causa di annullamento del contratto, tra l'altro,....

          A) Quando i raggiri usati da uno dei contraenti, sono tali che senza di essi l'altra parte non avrebbe contrattato.
          B) Quando senza i raggiri usati da uno dei contraenti, il contratto sarebbe stato comunque concluso, ma a condizioni diverse.
          C) Quando i raggiri usati da uno dei contraenti abbiano comunque indotto in errore l'altro contraente.
          D) Quando i raggiri usati da uno dei contraenti, sono tali che senza di essi l'altra parte non avrebbe contrattato in quel momento.

          quiz n 2

          La Mediana è uguale alla Media

          A è sempre vero
          B non è necessariamente vero
          C non è mai vero

          quiz n 3

          Nell'ambito della teoria dell'incidenza e dell'analisi degli effetti microeconomici delle imposte, quando il lavoratore dipendente accetta di prestare lavoro straordinario per far fronte all'onere di nuove imposte siamo in presenza di un fenomeno di.....

          A) Elisione.
          B) Erosione.
          C) Elusione.
          D) Evasione

          quiz n 4

          Nell'ambito della falsità in atti, si distingue tra falsità materiale e falsità ideologica, specificando che....

          A) Si configura falsità materiale quando il documento non è genuino. B) Si configura falsità materiale quando il documento non è genuino o non è veritiero.
          C) Si configura falsità materiale quando il documento non è veritiero.
          D) Si configura falsità ideologica quando il documento non è genuino

          quiz n 5

          Il conto risconti passivi:

          a) costituisce una variazione economica
          b) non costituisce una variazione economica
          c) è una variazione finanziaria negativa
          d) è un conto d'ordine

          Commenta


            Originariamente inviato da tstefanya Visualizza il messaggio
            L'avviodel procedimento espropriativo è comunicato:
            1) In ognicaso personalmente agli interessati.2) Mediante pubblico avviso se gliinteressati sono più di 100.3) Mediantepubblico avviso qualora il numero dei destinatari sia superiore a 50.

            Che effettoha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità?
            1) Impediscedi procedere all'espropriazione.2) Conferisce al bene una qualità giuridica,che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo.3) Consente allaP.A. di acquisire gli elementi necessari a giudicare la fondatezza delladomanda di espropriazione.
            grazie ste



            e effettoha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità?
            1) Impediscedi procedere all'espropriazione.2) Conferisce al bene una qualità giuridica,che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo.3) Consente allaP.A. di acquisire gli elementi necessari a giudicare la fondatezza delladomanda di espropriazione.
            opzione 2


            vviodel procedimento espropriativo è comunicato:
            1) In ognicaso personalmente agli interessati.2) Mediante pubblico avviso se gliinteressati sono più di 100.3) Mediantepubblico avviso qualora il numero dei destinatari sia superiore a 50.

            opzione 3 non sono sicura pero'...

            Commenta


              Originariamente inviato da tstefanya Visualizza il messaggio
              L'avviodel procedimento espropriativo è comunicato:
              1) In ognicaso personalmente agli interessati.2) Mediante pubblico avviso se gliinteressati sono più di 100.3) Mediantepubblico avviso qualora il numero dei destinatari sia superiore a 50.

              Che effettoha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità?
              1) Impediscedi procedere all'espropriazione.2) Conferisce al bene una qualità giuridica,che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo.3) Consente allaP.A. di acquisire gli elementi necessari a giudicare la fondatezza delladomanda di espropriazione.
              1 ccccccccccccc
              2 bbbbbbbb

              Commenta


                quiz n 6

                In relazione alla motivazione del provvedimento amministrativo l’obbligo:

                a) sussiste per ogni provvedimento, salvo eccezioni di legge.
                b) sussiste solo per gli atti a contenuto di legge.
                C) sussiste solo per gli atti normativi.

                quiz n 7

                PER I REDDITI CHE ASSUMONO RILEVANZA FISCALE IN UN SOLO MOMENTO MA CHE SI SONO FORMATI NEL CORSO DI PIU’ PERIODI D’IMPOSTA:

                a) È possibile optare per il regime di tassazione separata
                b) Vi è l’obbligo di optare per il regime di tassazione separata
                c) Non è possibile optare per il regime di tassazione separata
                d) È possibile optare per il regime di tassazione in franchigia

                quiz n 8

                A norma del disposto di cui l'art. 1451, il contratto rescindibile può essere convalidato?

                A) No, l'ipotesi è espressamente esclusa dal suddetto articolo.
                B) Sì, tutti i contratti rescindibili possono essere convalidati.
                C) Solo nel caso di rescissione per lesione.
                D) Solo nel caso di rescissione per stato di pericolo.

                quiz n 9

                A norma dell'art. 2514 del codice civile, le società cooperative a mutualità prevalente devono prevedere nei propri statuti che, in caso di scioglimento, l'intero patrimonio sociale, dedotto soltanto il capitale sociale e i dividendi eventualmente maturati, sia devoluto....

                A) Ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione.
                B) Ad una o più cooperative a mutualità prevalente che attuino il medesimo tipo di scambio mutualistico, secondo le indicazioni dell'assemblea dei soci.
                C) Ad una o più cooperative di utilità sociale, salva diversa indicazione dell'assemblea dei soci.
                D) Ad una o più cooperative di produzione e lavoro, salva diversa indicazione dell'assemblea dei soci.

                quiz n 10

                Si parla di regressione multipla quando:

                A sono più di una le variabili dipendenti
                B le variabili indipendenti sono più di una
                C il numero delle variabili dipendenti è uguale a quello delle variabili indipendenti

                Commenta


                  Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                  grazie ste



                  e effettoha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità?
                  1) Impediscedi procedere all'espropriazione.2) Conferisce al bene una qualità giuridica,che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo.3) Consente allaP.A. di acquisire gli elementi necessari a giudicare la fondatezza delladomanda di espropriazione.
                  opzione 2


                  vviodel procedimento espropriativo è comunicato:
                  1) In ognicaso personalmente agli interessati.2) Mediante pubblico avviso se gliinteressati sono più di 100.3) Mediantepubblico avviso qualora il numero dei destinatari sia superiore a 50.

                  opzione 3 non sono sicura pero'...
                  yesssssssssssssssssssssssss

                  Commenta


                    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                    1 ccccccccccccc
                    2 bbbbbbbb
                    yesssssssssssssssssssssssss

                    Commenta


                      quiz n 11

                      La pressione tributaria...

                      A) È il rapporto tra l'ammontare dei tributi pagati in un determinato periodo dai contribuenti a tutti gli enti pubblici, e il reddito nazionale di un Paese.
                      B) È il rapporto tra il reddito nazionale lordo di un Paese calcolato a prezzi correnti e l'ammontare dei tributi, pagati in un determinato periodo dai contribuenti a tutti gli enti pubblici.
                      C) È il rapporto tra il reddito nazionale netto di un Paese calcolato a prezzi reali e l'ammontare dei tributi, pagati in un determinato periodo dai contribuenti a tutti gli enti pubblici.
                      D) È il rapporto tra il reddito nazionale di un Paese (che può essere lordo o netto e calcolato a prezzi correnti o a prezzi reali) e le entrate tributarie complessivamente pagate nel Paese con esclusione di quelle pagate agli enti locali.

                      quiz n 12

                      Il notaio che si appropria della somma versatagli da un cliente per la registrazione di un atto commette il reato di...
                      . A) Peculato.
                      B) Appropriazione indebita.
                      C) Malversazione a danno dello Stato.
                      D) Concussione.


                      quiz n 13

                      L'incremento o il decremento del capitale per effetto della gestione rappresenta:

                      a) il flusso di cassa
                      b) il patrimonio netto
                      c) il risultato dell'esercizio
                      d) I flussi finanziari attualizzati


                      quiz n 14

                      I certificati rilasciati dalla Pubblica amministrazione, ai sensi del DPR 445/2000 hanno validità:

                      a) illimitata se riguardano stati o fatti personali non soggetti a modificazione.
                      b) di 18 mesi dalla data del rilascio, se disposizioni di legge o regolamenti non prevedono una validità superiore.
                      c)illimitata in ogni caso.

                      quiz n 15

                      LA DEDUZIONE PER ONERI RILEVA:

                      a) Nel calcolo della base imponibile
                      b) Nel calcolo dell’imposta netta
                      c) Nel calcolo del reddito d’impresa
                      d) Nel calcolo del reddito di lavoro autonomo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X