I crediti infruttiferi non ancora scaduti alla data della dichiarazione di fallimento:
A) Non sono ammessi al passivo
B) Sono ammessi al passivo per l’intera somma
C) Sono ammessi al passivo per il 50 per cento della somma
D) Sono ammessi al passivo se autorizzati dal comitato dei creditori
Scusate....prima sono scappato di corsa e ora vedo che avete risposto.....
La soluzione è B.....
Io sono evidentemnte scarsa, però ho riletto il testo dell'art 86 e non capisco la soluzione e, a dire il vero, mi sembra sbagliata pure la A e direi C, visto che si parla di quote costanti.
Possiamo dire che è difficile?Che non uscirà una domanda così?
Art. 86
Plusvalenze patrimoniali
1. Le plusvalenze dei beni relativi all'impresa, diversi da quelli indicati nel comma 1 dell'articolo 85, concorrono a formare il reddito:
a) se sono realizzate mediante cessione a titolo oneroso;
b) se sono realizzate mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento dei beni;
c) se i beni vengono assegnati ai soci o destinati a finalita' estranee all'esercizio dell'impresa.
2. Nelle ipotesi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 la plusvalenza e' costituita dalla differenza fra il corrispettivo o l'indennizzo conseguito, al netto degli oneri accessori di diretta imputazione, e il costo non ammortizzato. Concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende, compreso il valore di avviamento, realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso. Se il corrispettivo della cessione e' costituito esclusivamente da beni ammortizzabili, anche se costituenti un complesso o ramo aziendale, e questi vengono complessivamente iscritti in bilancio allo stesso valore al quale vi erano iscritti i beni ceduti, si considera plusvalenza soltanto il conguaglio in denaro eventualmente pattuito.
3. Nell'ipotesi di cui alla lettera c) del comma 1, la plusvalenza e' costituita dalla differenza tra il valore normale e il costo non ammortizzato dei beni.
4. Le plusvalenze realizzate, diverse da quelle di cui al successivo articolo 87, determinate a norma del comma 2, concorrono a formare il reddito, per l'intero ammontare nell'esercizio in cui sono state realizzate ovvero, se i beni sono stati posseduti per un periodo non inferiore a tre anni, o a un anno per le societa' sportive professionistiche, a scelta del contribuente, in quote costanti nell'esercizio stesso e nei successivi, ma non oltre il quarto. La predetta scelta deve risultare dalla dichiarazione dei redditi; se questa non e' presentata la plusvalenza concorre a formare il reddito per l'intero ammontare nell'esercizio in cui e' stata realizzata. Per i beni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie, diverse da quelle di cui al successivo articolo 87, le disposizioni dei periodi precedenti si applicano per quelli iscritti come tali negli ultimi tre bilanci; si considerano ceduti per primi i beni acquisiti in data piu' recente.
5. La cessione dei beni ai creditori in sede di concordato preventivo non costituisce realizzo delle plusvalenze e minusvalenze dei beni, comprese quelle relative alle rimanenze e il valore di avviamento.
5-bis. Nelle ipotesi dell'articolo 47, commi 5 e 7, costituiscono plusvalenze le somme o il valore normale dei beni ricevuti a titolo di ripartizione del capitale e delle riserve di capitale per la parte che eccede il valore fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni.
ragazze cri, pomi, chia, ecc se volete fine della prox settimana posto simulazioni inedite sulle 8 materie?
inedite= ne simone, maggioli o edises, concorsando ecc
siete d'accordo?
per cri e pomi
quindi la sol é..??
dichiarazione integrativa
90
12 mesi o
entro il termine di decadenza .
........................????
grazie
io da idiota avrei detto c
E’ possibile rettificare la dichiarazione dei redditi già presentata:
A) Entro 90 giorni dalla presentazione della dichiarazione già presentata
B) Entro 1 anno dalla presentazione della dichiarazione già presentata
C) Non oltre il termine di decadenza dell’azione di accertamento dell’amministrazione finanziaria
ragazze cri, pomi, chia, ecc se volete fine della prox settimana posto simulazioni inedite sulle 8 materie?
inedite= ne simone, maggioli o edises, concorsando ecc
siete d'accordo?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii miticaaaaa
speriamo di avere il quadro generale di tutte le materie (statistica a parte)
ragazze cri, pomi, chia, ecc se volete fine della prox settimana posto simulazioni inedite sulle 8 materie?
inedite= ne simone, maggioli o edises, concorsando ecc
siete d'accordo?
micasas ascolta ma io a te ti posso dare dei soldi?? per favore guarda ci tengo proprio... almeno ti offro una cena!!! di dove sei?
Commenta