Ho letto, mi pare su un altro forum, che - essendoci dei ricorsi - il 26 la seconda prova venga rinviata.
Secondo voi questa soluzione è verosimile o semplicemente si limiteranno ad ammettere i ricorsisti?
secondo me nessuna delle due cose... secondo me dovrebbero ammettere solo CR7!!!! in lombardia però assolutamente no Emilia
Ragazzi oggi inizio tributario...quindi preparatevi a qualche domanda....
ve ne faccio già una per fissare un concetto:
la riserva di legge in materia tributaria è relativa vero?
LO statuto del contribuente vieta espressamente di introdurre nuovi tributi con il decreto legge, perciò si ricorre al decreto legislativo
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
esatto..è l'articolo 4..
però non per fare l'avvocato del diavolo il divieto è nello statuto del contribuente non in costituzione dove la riserva di legge è relativa quindi anche atti avente forza di legge e leggi regionali.
inoltre nello statuto è prevista la non retroattività della legge all'articolo 3 ma in una lezione appena sentita han detto che più volte il legislatore ha introdotto norme retroattive e la corte costituzionale le ha salvate!!!
quindi mi chiedo il legislatore potrebbe usarlo il decreto legge nonostante la previsione dello statuto dei contribuente?
il diritto trovo sia bruttissimo a crocette (a giurisprudenza non abbiamo fatto neanche un esame a crocette in 5 anni.....) proprio perchè se non sono strutturate bene sono contestabili alla grande!!!!
Commenta