Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
No, non è la risposta giusta.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiosi è obbligato........
Commenta
-
sol c.....Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioTizio è un pensionato che ha percepito nell'ultimo anno redditi di pensione più altre tipologie di reddito per un ammontare complessivo di € 7.600. E' obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi?
A) No, Tizio non è obbligato
B) No, Tizio non è obbligato se ha un'età pari o superiore a 75 anni
C) Si, Tizio è obbligato.
Commenta
-
La dichiarazione dei redditi 2015 esclusione per limite reddito, si ha quando il contribuente non è obbligato alla presentazione del modello 730 o Unico perché il reddito percepito nel corso dell'anno 2014 non raggiunge una determinata soglia fissata per legge. I tipi di reddito, il limite e le condizioni che esonerano dalla presentazione della dichiarazione dei redditi sono:
- 500 euro per reddito derivato da terreni e fabbricati compresa l'abitazione principale e pertinenze, il limite fissato per l'esonero è un reddito pari o uguale a 500 euro.
- 8.000 euro reddito da lavoro dipendente o assimilato o altri tipi di reddito senza calcolare l'abitazione principale e pertinenze. Il limite di reddito pari o uguale a 8.000 euro esonera il contribuente dalla presentazione della dichiarazione dei redditi 2015 se il periodo di lavoro o pensione nell'anno 2014 non è inferiore a 365 giorni e solo se non spettano le detrazioni familiari o coniuge a carico, non sono dovute le addizionali regionale e comunale ma se il sostituto di imposta ha effettuato le ritenute, il contribuente può recuperare il credito solo presentando la denuncia dei redditi.
- 7500 euro reddito da pensione sempre se il contribuente si trova nelle condizioni sopra elencate.
- 7500 euro reddito pensione e 185,92 reddito terreni + abitazione principale e relative pertinenze come box, cantina o garage.
- 7750 euro reddito pensione + altre tipologie di reddito a patto che il periodo del la pensione non sia sotto ai 365 giorni e che il pensionato abbia un'età pari o superiore ai 75 anni e si trovi nelle condizioni sopra descritte.
- 7.500 euro limite reddito per assegno periodico corrisposto dal coniuge, fatta eccezione per l'assegno di mantenimento figli.
Commenta
- 500 euro per reddito derivato da terreni e fabbricati compresa l'abitazione principale e pertinenze, il limite fissato per l'esonero è un reddito pari o uguale a 500 euro.
-
Alla seconda prova non ci sarò, anche se idoneo non faccio ricorso. Ma ho qualche perplessità che le date si possano accavallare per problemi puramente logistici.Originariamente inviato da patrizia.3 Visualizza il messaggioIo C. peccato. considerato che la consegna codici i zia il 4 luglio alle8:30, dubito che il concorso AE possa essere il 2 luglio. le date sono troppo vicine. sei d'accordo?[emoji210]
Commenta
-
Si, corretta la B.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiook quindi Mo soluzione B?
Commenta
-
Il concorso materiale di reati si ha:
1) quando con più azioni od omissioni un soggetto viola più volte la stessa o differenti disposizioni di legge
2) quando con un'unica azione od omissione un soggetto viola più volte la stessa o diverse disposizioni di legge
3) quando, con più azioni od omissioni, esecutive di un medesimo disegno criminoso, si commettono anche in tempi diversi più violazioni della stessa o di diverse disposizioni di legge
Commenta
-
por... pupazza devo leggere i quesiti posti da mo con + attenzione.....Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, corretta la B.
quesito bastar..... ahahahaahahah
Commenta

Commenta