annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
    Qual è l'unica circostanza attenuante prevista per il tentativo?
    A) desistenza
    B) recesso attivo
    C) delitto colposo
    D) contravvenzioni
    ci provo ehhhhhh desistenza????

    Commenta


      ok... magari penale salto eh.....

      Commenta


        Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
        c... questa la so ;-)
        No... giusta la B
        Il tentativo è inammissibile (non si puo' configurare) nel delitto colposo e nelle contravvenzioni!
        Nella desistenza invece il tentativo è incompiuto ( ladro che dopo aver forzato una porta si allontana senza introdursi nell'appartamento e quindi senza commettere il furto però risponde di danneggiamento alla porta in questo caso ) e si determina l'impunità del soggetto a meno che l'attività fino a quel momento poste in essere costituita un reato diverso.
        Il recesso attivo ( il colpevole ha già condotto a termine l'attività delittuosa e si attiva per impedire l'evento: tizio dopo aver gettato Caio nel fiume lo salva prima che anneghi) è correlato al tentativo compiuto e non importa la totale impunità ma semplicemente una diminuzione della pena da un terzo alla metà configurandosi come circostanza attenuante.

        Commenta


          Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
          No... giusta la B
          Il tentativo è inammissibile (non si puo' configurare) nel delitto colposo e nelle contravvenzioni!
          Nella desistenza invece il tentativo è incompiuto ( ladro che dopo aver forzato una porta si allontana senza introdursi nell'appartamento e quindi senza commettere il furto però risponde di danneggiamento alla porta in questo caso ) e si determina l'impunità del soggetto a meno che l'attività fino a quel momento poste in essere costituita un reato diverso.
          Il recesso attivo ( il colpevole ha già condotto a termine l'attività delittuosa e si attiva per impedire l'evento: tizio dopo aver gettato Caio nel fiume lo salva prima che anneghi) è correlato al tentativo compiuto e non importa la totale impunità ma semplicemente una diminuzione della pena da un terzo alla metà configurandosi come circostanza attenuante.
          ahahahaah mi sa che penale lo salto io allora aahahahah

          Commenta


            Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
            No... giusta la B
            Il tentativo è inammissibile (non si puo' configurare) nel delitto colposo e nelle contravvenzioni!
            Nella desistenza invece il tentativo è incompiuto ( ladro che dopo aver forzato una porta si allontana senza introdursi nell'appartamento e quindi senza commettere il furto però risponde di danneggiamento alla porta in questo caso ) e si determina l'impunità del soggetto a meno che l'attività fino a quel momento poste in essere costituita un reato diverso.
            Il recesso attivo ( il colpevole ha già condotto a termine l'attività delittuosa e si attiva per impedire l'evento: tizio dopo aver gettato Caio nel fiume lo salva prima che anneghi) è correlato al tentativo compiuto e non importa la totale impunità ma semplicemente una diminuzione della pena da un terzo alla metà configurandosi come circostanza attenuante.
            ah ok quindi con la desistenza c'è proprio impunibilità mentre con il recesso attivo diminuizione della pena!
            ok mitica

            Commenta


              dai già abbiamo imparato recesso attivo e reato impossibile stiamo avantissimo sancho

              Commenta


                Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
                ahahahaah mi sa che penale lo salto io allora aahahahah
                Penale secondo me o lo ami o lo odi però non scoraggiatevi perché queste domande le invento io e forse sono un po' particolareggiate però era per farvi conoscere argomenti della parte generale un po' particolari. Le domande magari la saranno una sui principi tipo il principio di legalità e una su uno dei delitti contro la PA che fatti dal nulla secondo me sono un po' complessi. Io in quello sono fortunata perché a dicembre all'esame d'avvocato è uscita concussione e induzione e ci ho scritto sopra per 7 ore quindi spero una domanda sia su quello ...

                Commenta


                  Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                  ah ok quindi con la desistenza c'è proprio impunibilità mentre con il recesso attivo diminuizione della pena!
                  ok mitica
                  C è impunità a meno che non commetta fino a quel momento reato diverso.... vedi esempio della porta danneggiata. ArtiArtiArticolo 56 è il tentativo

                  Commenta


                    io a parte i reati contro la pa non saprei dove mettere le mani.....;-)

                    Commenta


                      Tizio è un pensionato che ha percepito nell'ultimo anno redditi di pensione più altre tipologie di reddito per un ammontare complessivo di € 7.600. E' obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi?
                      A) No, Tizio non è obbligato
                      B) No, Tizio non è obbligato se ha un'età pari o superiore a 75 anni
                      C) Si, Tizio è obbligato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X