annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da happydent Visualizza il messaggio
    Marioe Riccardo sono in grado di timbrare 12 fogli in 20 secondi. Mario netimbra il triplo di Riccardo, il quale, a sua volta, ne timbra lametà di Simone. Quanti fogli riuscirebbero a timbrare i tre insiemein 1 minuto?


    A)36

    B)54

    C) 45
    Originariamente inviato da anman Visualizza il messaggio
    Cioè per come è posta la domanda la risposta sembrerebbe essere la A)
    Per me invece è B) 54.
    In 20 secondi Mario timbra 12/4 *3 fogli cioè 9 e Riccardo ne timbra 3. Simone ne timbrerebbe 3*2=6 perciò in 20 seondi i 3 ne timbrano 9+3+6=18. Visto che si parla di 1 minuto (20 sec *3) allora i tre insieme ne timbrano 18*3=54.

    Commenta


      Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggio
      28........
      Like like like
      18+6+3+1 = 28

      Commenta


        Originariamente inviato da happydent Visualizza il messaggio
        "Monocolosta a Ciclope come Bifronte sta a …………………………":


        A)Gano
        B)Motociclo
        C) Giano
        Giano bifronte

        Commenta


          Originariamente inviato da cindym Visualizza il messaggio
          scusate ma io sapevo che il trapezio non è un parallelogramma... proprio perchè ha 2 lati obliqui, quindi non paralleli!! qualcuno ha scritto che il trapezio è un parallelogramma... ma come è possibile?
          Forse hai letto male: abbiamo detto che il parallelogramma è un tipo particolare di trapezio. Non viceversa....

          Commenta


            sancho,c'è posta per te....non da maria

            Commenta


              ciao a tutti

              Commenta


                grey come è andata?

                Commenta


                  Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggio
                  ...e credo tu abbia ragione!, ma metti il caso che debba pensarci un po' e passano i secondi e non ci salti fuori... Non ti capita mai un giorno d'intuire subito una cosa e quello dopo metterci mezz'ora?, bene: e' proprio li' che fare due scarabocchi potrebbe rompere il ghiaccio dando la giusta intuizione. --- E' tutto pour parler s'intende! In fondo non c'e' una vera regola per queste cose. Male che vada STRAPPO UN LEMBO DELLA BUSTA O DEL FOGLIO DELLE DOMANDE, LO PIEGO IN QUATTRO LATI E GLIELI DISEGNO SOPRA, COSI' MI DOVRO' IMMAGINARE SOLO LE DUE FACCE RIMANENTI: ecco questo si' che e' un bel metodo! UN METODO ALTERNATIVO A QUESTO E' DISEGNARE LE FACCE SU UN DITO, COSI' LO SI PUO' RUOTARE A PIACIMENTO: IL VANTAGGIO IN TAL CASO E' POTERNE DISEGNARE BEN 5 SU 6 ED INOLTRE POTER SBAGLIARE IL DISEGNO DEL CUBO FINO A BEN DIECI VOLTE!!!
                  A proposito: potrete scarabocchiare sia sui fogli con le domande che sul bustone che le contiene. Io consiglio di farvi eventuali calcoli sul bustone, così da non dover girare continuamente il foglio delle domande per rileggere i dati, e di pasticciare direttamente il foglio domande nel caso, tipo, di ricostruzione di figure scomposte (come quella che avete postato prima) o di "quale frazione del quadrato è colorata?". Provate a disegnare fisicamente i pezzi.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggio
                    grey come è andata?
                    Sabri, purtroppo anche Grey è fuori. Ha aperto un topic su un eventuale ricorso.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggio
                      Sabri, purtroppo anche Grey è fuori. Ha aperto un topic su un eventuale ricorso.
                      mi spiace mannaggia

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X