Originariamente inviato da Micasas
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 dunque questa volta ti aiutano i numeri associati ai disegniOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, risposta giusta. Mi puoi dire il procedimento che hai seguito?
 se vedi bene le prime 2 figure hanno come somma 15
 quindi i numeri saranno 1 piu 14
 A questo ragionamento arrivi perche i risultati in fondo sono 16 e 17
 quindi 15 (piu 1 =16)piu 3 (14piu 3=17)
 se non c'erano i numeri io ero scusate il termine fottuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 si mo ti faccio un esempio il fac similwe é edises se un oggetto viene venduto con lo sconto del ...% e poi viene rivenduto a...% a quanto ammonta il prezzo originario? ecc ci sono esempi innumerevoliOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioCosa intendi per percentuali di percentuali?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 copio ed incollo :
 INFORMAZIONE FONDAMENTALE PER CHI DEVE ANCORA SOSTENERE LA PROVA! Cari colleghi concorsisti, ieri alle 13:00 ho sostenuto la prova per la Regione Toscana, ed era tostissima, con il brano di logica estremamente difficile. A me è andata comunque bene sono rientrato nei 210 (rectius, 213) ammessi alla 2° prova. Quello che volevo dirvi è che, da calcoli matematici e probabilistici, CONVIENE tentare di dare le risposte. Io ho preso 26,7003, ma nella mia regione chi ha preso 26,4003 è andato avanti, chi ha preso 26,4000, no. L'algoritmo che riporta il punteggio in trentesimi, cioé 24 + [(X-300)*6/200] è corretto. Nel mio caso ho fatto 40 risposte giuste e 3 sbagliate. Chi ha fatto 39 risposte giuste e 3 sbagliate ha preso 26,4003, ed è andato avanti. CHI HA RISPOSTO A 38 DOMANDE, E NE HA LASCIATE 12 E' ANDATO FUORI. Questo perché una risposta esatta vale più di tre errate, in quanto genera 10 punti, mentre le tre errate generano -9,99. Ora, sembra una cavolata, ma quel 0,01 può essere DECISIVO. Perciò, stamattina, ho deciso di condividere con voi questa informazione e darvi questo suggerimento. Anche perché le opzioni tra cui dovrete scegliere sono tre, e statisticamente ogni 3 domande a cui risponderete, 1 dovrebbe andare bene. Ebbene,in tal caso guadagnerete comunque 3,34 punti, ma da come ho spiegato meglio sopra, potrete persino sbagliarne 3 e azzeccarne 1 che, comunque, ci avrete guadagnato quello 0,01 FONDAMENTALE....
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Non è che potresti postare l'esercizio completo con i numeri, per capire come procedere a livello pratico?Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiosi mo ti faccio un esempio il fac similwe é edises se un oggetto viene venduto con lo sconto del ...% e poi viene rivenduto a...% a quanto ammonta il prezzo originario? ecc ci sono esempi innumerevoli
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 anche per me sol.D =18Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, risposta giusta. Mi puoi dire il procedimento che hai seguito?
 le ho messe a sistema, ho posto 2 variabili in funzione della terza...qualche passaggio in più ma non si sbaglia!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 giorno---------------------------------------Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggiobuondì...;-)
 Commenta


Commenta