Originariamente inviato da grey wolf
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
[QUOTE=grey wolf;918865]mortaaaaaaaaaacciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiOriginariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
MORTACCI POMI QUESTA NON ME LA DOVEVI SBAGLIARE CREDO CI SIANO 2 ERRORI
Commenta
-
Perfetto, @sabrimpe, ha vinto Grey: mandiamo tutti i bimbi da lui!!!!!!!Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggioMI DISPIACE le jeux sont fait rien ne va plus
Commenta
-
la terza credo sia sbagliata io ho risposto eOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioA me viene E - D - B
Commenta
-
sisi giusto ho scritto male anche a me e d bOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioA me viene E - D - B
Commenta
-
Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioA Roma
B Laterale
C 75
D Firenze
perchè Firenze??? in ordine decrescente 100 75 50 25 ....qd 50 torino????
Commenta
-
quindi il meccanismo è sempre lo stesso calcolare l'area delle figure in neroOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioSon tutti triangoli equilateri di lato 5
((5*5)/2)*4
Commenta
-
L'ho scritta come serie numerica 12 11 13 9 17 ? ed ho visto che la sequenza era di sottrazione e addizione di un numero che ogni volta raddoppiava -1 +2 -4 +8 -16... quindi 17-16=1 che convertito in lettera dà A.Originariamente inviato da LuciaZ Visualizza il messaggioRisposta corretta
Mi spieghi come hai fatto?
Commenta
-
@MARYLEE, ti risulta?Originariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggioIo l'ho trovato.
84=2*2*3*7
Posto questo, l'unica ipotesi che soddisfi a+b-c=1 è che sia 6+2-7=1
Perciò 6+2+7=X, da cui X= 15
Commenta
-
Hai ragione, ha un senso. Tra l'altro soddisfa lo scopo del test, cioè quello di verificare se il candidato è capace di trovare una soluzione rapidaOriginariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggioIo l'ho trovato.
84=2*2*3*7
Posto questo, l'unica ipotesi che soddisfi a+b-c=1 è che sia 6+2-7=1
Perciò 6+2+7=X, da cui X= 15
Commenta

Commenta