Originariamente inviato da sos
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Se posso permettermi di darti un consiglio, ti direi di esercitarti più per la prima prova. Non so da quali basi tu parta per la seconda, se fosse da zero fai bene ad iniziare a guardare pure quelle materie, ma credo che ti convenga esercitarti molto di più alla prima. Alla fine sapere benissimo tutte le materie della seconda e non riuscire a superare la prima (non te lo sto augurando ovviamente, parlo in generale) è una perdita di tempo. Ci sono molte tipologie su cui allenarsi per la prima prova, ed è importante sia per capire come svolgerle, sia per prendere dimestichezza. Comunque inglese ed informatica saranno oggetto dell'eventuale prova orale finale, quindi per ora non occorre esercitarsi
-
"I test logici non rappresentano una reale misura di capacitàlogiche. Gli elementi che qualificano l’intelligenza sono tanti, indefinibili e legati astrumenti concettuali e simbolici; non ci sono modelli teorici univoci sullanatura dell’intelligenza e sul suo funzionamentoLa capacità di risolvere test logici è indicativa solo diuna tendenza al ragionamento, alla creatività, alla capacità diindividuare analogie, differenze, relazioni, fare inferenze ededuzioni.
Rappresentano solo un metodo di selezione rapido e "obiettivo" possibile tra migliaia di candidati......:-)))
Commenta
-
Non so se più in la vi hanno già risposto cmq io vi dico la mia.Originariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggioII discriminante.... I numero dispari
Primo criterio: la somma del primo numero e del secondo ( per ogni riga ovviamente ) da un totale di 55
Secondo criterio: Il primo numero di ogni serie deve essere indivisibile
risposta corretta A
Commenta
-
Esatto. A proposito qualcuno ha x caso qualche questionario della prova dei 140 (pure qualcheOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioultimo dei 140 tecnici era completamente diverso..
, uno nn me ne basta, che insaziabile che sono!).....o qualcuno li ha visti da qualche parte....che so cruciverba, qualche nuovo gioco del nintendo Ds....qualsiasi cosa?
Ps. so che sn simili ai 220 assistenti. Mi chiedevo solo se nel frattempo le ricostruzioni hanno portato altri frutti
Commenta
-
Qualcuno ricorda anche in quanti minuti la prova attitudinale del 2013? (concorso 2011)Originariamente inviato da arciere Visualizza il messaggiola prova dei funzionari tecnici erano 50 domande in quanti minuti ?
Commenta
-
dovrebbero essere questiOriginariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggioEsatto. A proposito qualcuno ha x caso qualche questionario della prova dei 140 (pure qualche
, uno nn me ne basta, che insaziabile che sono!).....o qualcuno li ha visti da qualche parte....che so cruciverba, qualche nuovo gioco del nintendo Ds....qualsiasi cosa?
Ps. so che sn simili ai 220 assistenti. Mi chiedevo solo se nel frattempo le ricostruzioni hanno portato altri frutti
Originariamente inviato da dannomagno Visualizza il messaggioCiao a tutti, ho provato per curiosità a fare la prova ufficiale del 2014 per i 140 funzionari tecnici, dovrei averla allegata qui sotto insieme alle mie risposte.
Qualcuno ha voglia di provare a farla così ci confrontiamo?
[ATTACH]7003[/ATTACH][ATTACH]7005[/ATTACH]
Commenta
-
Ma queste te le inventi sul momento o citi qualche fonte?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio"I test logici non rappresentano una reale misura di capacitàlogiche. Gli elementi che qualificano l’intelligenza sono tanti, indefinibili e legati astrumenti concettuali e simbolici; non ci sono modelli teorici univoci sullanatura dell’intelligenza e sul suo funzionamentoLa capacità di risolvere test logici è indicativa solo diuna tendenza al ragionamento, alla creatività, alla capacità diindividuare analogie, differenze, relazioni, fare inferenze ededuzioni.
Rappresentano solo un metodo di selezione rapido e "obiettivo" possibile tra migliaia di candidati......:-)))
no perchè altrimenti nn è corretto eh!!!
Scherzo, cmq se ci fosse una fonte mi piacerebbe davvero conoscerla. Sta cantilena l'ho sentita mille volte e me la ripeto anch'io in mille occasioni (tipo ascoltando gente cretina che parla svelta, o che fa bene una cosa ma resta cretina, cose così!
) ma senza mai scovare l'origine di questa mia profonda verità!
)
Commenta


Commenta