Io pure :-)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dove concorrere? - Sedi di esami?
Comprimi
X
-
Cari amici concorrenti, per me la scelta migliore è senza dubbio la Lombardia (la proporzione è la più favorevole); sono sicuro che i residenti non siano felici della cosa... ma, in ogni caso, il concorso è nazionale e chi è del sud ha lo stesso diritto cìdi chi è del nord di concorrere. Chi dice che a Milano con 1500 euro non si vive forse ignora il fatto che con zero euro la situazione è assai più spinosa.
Certo, anche il Veneto con i suoi 140 posti è un'ipotesi da prendere in considerazione. Però entrano in gioco altri fattori, oltre al numero di posti molto superiore, quali avere un appoggio sul posto e collegamenti rapidi con casa. La Lombardia può facilmente offrire tutto questo.
Tra un pò spunteranno utenti a consigliare la Liguria. Lo dico con una punta di sarcasmo. Un saluto Poli
Commenta
-
Perdonami...ma da meridionale ( che non ha parenti in Lombardia)io troverei demenziale aspirare a lavorare in un posto perché tranquillo di scroccare da parenti. ..va bene un giorno. .due..tre...ma poi...mica puoi farlo tutta la vita. ..ma neanche 5 anni..ma manco una settimana. ..non siamo più negli anni 40...50...poi ci lamentiamo che continuano ad avere un'immagine da cartolina del sud Italia. ..Originariamente inviato da Iudicavit Visualizza il messaggioVi dico come la penso... Lombardia avrà un pienone, per svariati motivi: 1) numero di posti elevato 2) tutti quelli del sud ( me compreso) hanno un parente residente 3) chi dà priorità al lavoro senza guardare alla sede dovrebbe razionalmente avere maggiori possibilità in Lombardia 4) la Lombardia é molto popolosa ed è ben collegata con tutto il centro nord.
Emilia Romagna e Toscana raccoglieranno tanti concorsisti del sud, sono le più vicine, anche in treno é fattibile dal Lazio!
Piemonte e Veneto saranno un po' bistrattate da chi non é residente, più difficili da raggiungere e meno intriganti se si considerano tutte le province.
è vero che i dati statistici delle ultime prove sono utili, ma bisogna considerare che sono relativi alla prova professionale e comunque i numeri molto elevati sono destinati a salire...
Anche a voler supporre che in Lombardia effettivamente ci siano 20000 candidati presenti, potrebbero esserci concorsisti preparatissimi e dunque punteggi molto alti, come potrebbe esserci una qualità media bassa... per questo secondo me ogni congettura é relativa, dipenderà molto dal numero di coloro che hanno sostenuto realmente la prima prova in ogni regione e dalla loro preparazione media.
Io personalmente scelgo la regione che più mi ispira, probabilmente avrò minori chanches ma voglio giocarmela fino in fondo... Quello che possiamo fare è esercitarci, Fortuna audaces iuvat!
Commenta
-
Considerate che non necessariamente andrete in una città capoluogo di regione tipo Milano ma, anzi, potreste essere destinati in capoluoghi di provincia dato che gli uffici presso cui lavorerete sono uffici locali non la direzione regionale. Inoltre, considerate la tassazione del salario: mentre durante il tirocinio sarete considerati quali percettori di borsa di studio, dopo con lo stesso salario - più o meno - sarete soggetti ad una tassazione superiore e non di poco, vivere al nord con 1500 € lordi significa fare molta attenzione a quello che spendete.
Commenta
-
gia'...secondo le previsioni si arriverà a 200.000 domande e di queste circa i tre quarti riguarderanno la Lombardia...D'altronde era prevedibile...il centro-sud (ossia i due terzi dei candidati) si candiderà in massa in Lombardia che è anche la regione con il maggior numero di residenti (ben 10 milioni...).Buona fortuna...Originariamente inviato da tony84 Visualizza il messaggioio ho fatto domanda in lombardia ma credo che cambierò sede negli ultimi giorni utili, ho letto su di un sito il numero di domande pervenute per le varie regioni sino ad ora ed il dato della lombardia era già impressionante!!!
Commenta
-
Questa è disinformazione pura, ditelo che non volete far venire la gente in Lombardia che fate prima...vorrei capire chi prevede cosa e chi diffonde questi fantomatici dati...Originariamente inviato da Nigel Visualizza il messaggiogia'...secondo le previsioni si arriverà a 200.000 domande e di queste circa i tre quarti riguarderanno la Lombardia...D'altronde era prevedibile...il centro-sud (ossia i due terzi dei candidati) si candiderà in massa in Lombardia che è anche la regione con il maggior numero di residenti (ben 10 milioni...).Buona fortuna...
Cosa non si farebbe per dirottare una manciata di domande in un'altra regione.
Commenta
-
non diciamo numeri a casaccio...suvviaOriginariamente inviato da Nigel Visualizza il messaggiogia'...secondo le previsioni si arriverà a 200.000 domande e di queste circa i tre quarti riguarderanno la Lombardia...D'altronde era prevedibile...il centro-sud (ossia i due terzi dei candidati) si candiderà in massa in Lombardia che è anche la regione con il maggior numero di residenti (ben 10 milioni...).Buona fortuna...
le domande presentate finora sono state 68000
si prevedono meno di 100000 domande (un numero anche inferiore al precedente concorso)...che sono sempre molte ma nettamente meno rispetto al numero da te indicato
mancano ancora 10 gg e la maggior parte ha già presentato domanda
Commenta

Commenta