Originariamente inviato da giuseppetta
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Guarda, è vero che le prove precedenti erano più facili, però secondo me non è neanche tanto una cattiva idea esercitarsi su cose un pochino più difficiliOriginariamente inviato da alessioc Visualizza il messaggioEsatto......
Diciamo comunque che, se si mantengono in linea con il passato, non si dovrebbero avere problemi di divisioni a sei cifre o di arrotondamenti dopo le due cifre decimali :')
Commenta
-
Originariamente inviato da Alexiel85 Visualizza il messaggioRol penso che si stiano ponendo il problema perché i quiz sul manuale della Simone sono effettivamente così
In effetti tutti gli altri quiz (anche quelli delle prove precedenti) di critico numerico sono meno ostici, a mio parere.tranquillizzatevi.. nei test prece3denti non c'erano margini di errore così ristretti.Originariamente inviato da alessioc Visualizza il messaggioEsatto......
altrimenti sarebbero in contrasto con il fattore tempo.
calcoli si ma a livelli medi..
non da "rainman"
Commenta
-
Sempre e solo critico numerico e critico verbale?Originariamente inviato da MAURZO Visualizza il messaggioa me pare difficile anche in 80 minuti...1 minuto a domanda...
Perché sono le uniche due categorie in cui si ha bisogno di tanto tempo...
Commenta
-
Okay, ma che categorie? Tutte e 6 oppure solo le due "critico"? Perché cambia tantissimo!Originariamente inviato da giuseppetta Visualizza il messaggioma si puo'credere quello che si vuole...
io lo dico per voi...esami passati: 80 domande in 50 minuti. lo ha fatto mio fratello...e quelli erano i tempi.
E soprattutto, nel caso delle 6 categorie, quante domande erano di critico numerico e critico verbale?
Commenta
-
Vi passo questo link. A qualcuno l'iniziativa può interessare!
Corso di preparazione alla prova oggettiva tecnico-professionale per il concorso Agenzia delle Entrate - Funzionari tecnici
Commenta
-
scusate , vorrei riproporre questa domanda, se qualcuno più esperto di me ha voglia di rispondere...grazie, è un peso sullo stomaco che vorrei togliere!! fin'ora non ho potuto cronometrare nessuna prova attitudinale, dunque non saprei che dire sui tempi etc. grazie a chi risponderà!Originariamente inviato da chiarac Visualizza il messaggiociao a tutti, tralasciando un momento la prova attitudinale, vorrei chiedere un parere su quella tecnica. ho visto che ROL che indicato alcuni decreti importanti per il diritto amministrativo, e dispense per topografia e cartografia. mi chiedevo: che peso può avere scienza e tecnica delle costruzioni in un concorso così? secondo me ha sicuramente un peso notevole diritto tributario, e soprattutto imposte di registro, ipotecarie e catastali (visto che dal 2014 tra l'altro sono state anche modificate) e credo debba avere un certo peso anche la riforma del catasto prevista ancora nel 98 e mai applicata...io fin'ora ho concentrato gli sforzi in quelle materie (il concorso lo fanno perché vorrebbero attuare la riforma del catasto!!), oltre a rileggere cartografia, topografia etc. mi potete dire cosa ne pensate? ciao!
Commenta

Commenta