Ma lascia perdere le pagine indietro...esercitati e tra qualche giorno la sera ci sarà il tutto esaurito qui sopra e vedrai che quelle poche ore che dedicherai basteranno......forse
ps. Per ora fatti solo i rulli della tipografia migliore in circolazione (le serie di rol postate la sera e per colazione) e stampati le serie luminose (attaccatele n'frond), vedrai che le non avranno più segreti. Poi basta serie e pensa al resto...buona giornata!
Grazie leo... sempre ottimi e preziosi consigli...
Comunque ci becchiamo in queste sere. Un abbraccione.
Grazie leo... sempre ottimi e preziosi consigli...
Comunque ci becchiamo in queste sere. Un abbraccione.
Ps: salutami Spin!
Eccomi inggss. [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji6]
Te lo saluto io non temere....
.....tu salutami ingss e digli che ci desse giu a manetta solo con la prima prova fino alla fine.ok?
la norma quindi non solo programma ma dice ai comuni che devono definire forme di partecipazione nei loro statuti e promuoverle sul territorio di competenza (comunale ).
Si va bhe ma l'istanza come la capisco? la definisce solo lo statuto comunale? non penso
Premess...che...non sono un amministrativista, istanza è un termine che mi da di processuale :-)
Tornando alla tua domanda TUEl....ha un significato di impulso, far venir meno l'inerzia dell'amministrazione locale....come la PROPOSTA. La differenza tra le due: l'istanza è una facoltà.di iniziativa e non contiene una manifestazione di giudizio, mentre la PROPOSTA richiede necessariamente una collaborazione tra le parti finalizzata all'emanazione di un provvedimento.
Commenta