In 855 funzionari si poteva studiare su banche dati di altri concorsi trite e ritrite da anni.....
Amici questo concorso è difficile, la prima prova è un gioco rispetto alla seconda!
E' troppo inedito!!!!!!
grazie Spin, a leggere i tuoi post vien voglia di abbandonare
In 855 funzionari si poteva studiare su banche dati di altri concorsi trite e ritrite da anni.....
Amici questo concorso è difficile, la prima prova è un gioco rispetto alla seconda!
E' troppo inedito!!!!!!
Ma noi siamo i primi e possiamo farcela ora...con astuzia...dopo sarà un trito e ritrito e sarà più difficile ancora
Siamo i precursori e solo per il amfatto di esserlo abbiamo mille punti interrogativi. ..ma sappiamo discutere alla grande di cose serie e ca..ate...dobbiamo però capire PERFETTAMENTE come gestire...sto in iperventilazione.......
Certo che hai ragione chiaro che non si riesce a Studiare con la S maiuscola le materie.
Forse tu intendi qualcosa di diverso, che non ho afferrato prima.
Se la banca dati (più vasta e fornita possibile) serve a vedere una domanda e andare a studiare l'argomento per rispondere e probabilmente qualcosa in più ok sono d'accordo che è l'unica cosa che si possa fare in 2 mesi.
Se davvero parli solo di memorizzare risposta penso di non riuscire.
Comunque decidete il da farsi e io vi seguo
Quà è una lotta a memorizzare. E' basta.
Più la botta di ..ulo!
Lo studio ti porta fino al 30% delle materie, fatto abbastanza bene, ma da qua al 90%-100% c'è una anno di mezzo di studio! Minimo!
855 funzionari si è svolto nell'arco di 2 anni! La c'era tanto tempo!E pure le banche dati!
NOn voglio essere pessimista, a mai lo sarò!!!!
Ho fatto solo due conti!
In 855 funzionari si poteva studiare su banche dati di altri concorsi trite e ritrite da anni.....
Amici questo concorso è difficile, la prima prova è un gioco rispetto alla seconda!
E' troppo inedito!!!!!!
...magari proprio xchè è inedito ci saranno quiz più semplici??
me lo auguro proprio xchè è difficilissimo preparare tutte le materie bene..troppo poco tempo e programmi vastissimi..per non parlare poi delle materie affoùrontate per la prima volta...alias tributario e amministrativo
Ma noi siamo i primi e possiamo farcela ora...con astuzia...dopo sarà un trito e ritrito e sarà più difficile ancora
Siamo i precursori e solo per il amfatto di esserlo abbiamo mille punti interrogativi. ..ma sappiamo discutere alla grande di cose serie e ca..ate...dobbiamo però capire PERFETTAMENTE come gestire...sto in iperventilazione.......
Mi dovete spiegare immediatamente adesso perchè al concorso degli 855 funzionari hanno preso tutti quiz già datiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! nella prima prova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spiegatemelo ORAAAAAAAA!!!!
IDEA!
PRENDIAMO L'INDICE DI OGNI MATERIA -come consigliato da Rol- (tributario, amministrativo, urbanistica ed edilizia, catasto, estimo dal Simone) e ognuno comincia a far schemi alla Rol/leo/alexiel (per esempio quello fatto con il redditometro)
Così abbiamo sott'occhio SOLO quello che ci serve e SOLO l'approfondimento utile...
Mi dovete spiegare immediatamente adesso perchè al concorso degli 855 funzionari hanno preso tutti quiz già datiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! nella prima prova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spiegatemelo ORAAAAAAAA!!!!
Stai imperventilando anche tu...
Spin tu hai ragione...ma non è facile per niente...
Per esempio...quiz postati di tributario molti erano troppo specifici. ..assurdi...quindi come si procede? Io non metterei più quiz al bar centrale perché depistano, se sono troppo specidici e se non si è studiato bene non si ha la facoltà di dire questo é troppo specifico questo no, ma se abbiamo.gli schemi fatti dagl'indici forse riusciremmo da soli a scremare a colpo d'occhio. ..
L'unica strada, la più seria con i nostri mezzi e i tempi ridotti su programmi immensi, è il riassuntino dei testi.
ESEMPIO:
L'Osservatorio del Mercato Immobiliare cura la rilevazione e l'elaborazione delle informazioni di carattere tecnico-economico relative ai valori immobiliari, al mercato degli affitti e ai tassi di rendita e la pubblicazione di studi ed elaborazioni e la valorizzazione statistica degli archivi dell'Agenzia.Tra le sue attività ci sono anche l'analisi, la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di profili teorici, applicativi e di innovazione nelle materie istituzionali, con specifico riferimento alla definizione dei valori immobiliari.La banca dati dell'Osservatorio costituisce una rilevante fonte d'informazioni relative al mercato immobiliare nazionale, proponendosi come un utile strumento per tutti gli operatori del mercato, per i ricercatori e gli studiosi del settore immobiliare, per istituti di ricerca pubblici e privati, per la pubblica amministrazione e, più in generale, per il singolo cittadino.
QUIZ (anzi annotazione)
1) Cosa rileva l'osservatorio del mercato immobiliare? Informazioni di tipo tecnico-economico
2) L'osservatorio elabora anche informazioni? SI
3) A Chi è utile l'Osservatorio? Ricercatori, operatori e studiosi e pubblica amministrazione
Me li sono inventati in 5 minuiti.
ECC...ECC...ECC....
Commenta