Ciao puoi delucidarmi sul perchè mi sbaglio?
Grazie.
I diritti quesiti sono i diritti acquistati, facenti parte, ossia, del patrimonio di un soggetto. eventuali modificazioni legislative non fanno mutare questi diritti.
Nel caso di una procedura concorsuale ,non vi sono diritti quesiti , coloro che hanno vinto il concorso hanno diritto all'assunzione , salvo che l'autorità competente (TAR) accolga il ricorso di qualche controinteressato .
in buona sostanza , il problema dei diritti quesiti si ha quando vi è una novità legislativa , dato che di norma la legge non ha effetto che per l'avvenire , mentre nel caso cui fai riferimento i diritti quesiti ci "azzeccano come i cavoli a merenda" .Spero di essere stato chiaro
in buona sostanza , il problema dei diritti quesiti si ha quando vi è una novità legislativa , dato che di norma la legge non ha effetto che per l'avvenire , mentre nel caso cui fai riferimento i diritti quesiti ci "azzeccano come i cavoli a merenda" .Spero di essere stato chiaro
Sono sicuro che qualcuno possa fare merenda anche con i cavoli, ma battuta a parte, la dottrina fa riferimento ai diritti quesiti non solo come quei diritti tutelati quando vi è una noviità legislativa, ma ampliando la loro tutela per analogia legis e juris.
Il vincitore di concorso si vedrà sempre tutelato anche a fronte di ricorsi fatti da altri, nella propria sfera giuridica, in tal caso per la situazione giuridica di vantaggio (diritto) acquisita.
Grazie per aver risposto.
Grazie per il confronto.
ragazzi, state a sentire. mai come questa volta abbiamo ragione a fare ricorso perchè ci hanno preso per i fondelli. i profili per ricorrere ci sono e sono tanti, primo fra tutti il fatto che il bando prevedeva un tirocinio intergrato da un colloquio, non un orale con i bussolotti e quant'altro...
ragazzi, io sono già andata dall'avvocato e mi ha detto che ci sono buone possibilità...
organizziamoci in questo forum, vi aspetto
Io sono tra i non idonei, ma sono riuscito a eliminarmi con le mie mani.
Sull'ultima domanda quando ormai mi sentivo a posto ho veramente straparlato.
Certo che un orale così non lo aspettavo.
Sostengo semplicemente che chi vincerà il concorso non avrà nulla da perdere dai ricorsi esperiti dagli altri concorrenti non vincitori.
I ricorrenti potranno vincere o perdere il ricorso, nel caso di accoglimento delle loro istanze hanno tutto da guadagnare!
per completezza del mio pensiero, aggiungo che non ho mai detto che un ricorso sia facile e dall'esito necessariamente positivo.
Sarà il singolo a valutarne assieme al proprio legale di fiducia i pro e i contro!
Ma ricorrere è pur sempre una possibilità.
Ciao takira,
per il Veneto ci sono anch'io per il ricorso, proviamo a fare fronte comune. Ti lascio la mia mail personale per contattarci al di fuori di questo forum controllato dall'agenzia con qualche suo infiltrato.
alipergus@libero .it
Io sono l'ultimo sfigato dei non idonei in Veneto, ma onestamente sono riuscito a straparlare, non so neppure io come, nell'ultima domanda che era il Patrimonio netto
Se penso che le prime due domande erano anche state accessibili e ho detto cose sensate... la mia mail privata è ricky.sharihotsu@libero.it.
Se può servire partecipo al ricorso, anche se onestamente mi sono meritato l'esclusione e fortunatamente ho già un lavoro nella P.A.
Ciao
Penso che l'orale non abbia rispecchiato la sostanza del bando... se la valutazione fatta dal direttore era di adeguatezza teoricamente si doveva già< partire dal 24... le domande estratte dovevano poi avere la funzione di creare la graduatoria che avrebbe prodotto idone non vincitori per i posti eccedenti banditi in ciascuna regione. il fatto che sia uscito "in corso d'opera" un nuovo bando è stato di per sè insensato e al limite della liceità. Si vocifera dell'uscita di un nuovo bando in dicembre 2009...quindi stessa storia!!! comunque io sono d'accordo per la presentazione del ricorso. Ritroviamoci in rete per proporre l'azione. aspetto i vostri commenti
Commenta