annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ricorso non idoeni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
    Ma tu dici "la parolaccia " a Roma ... se è quello si ci sono stata una volta...fortissimo ... ma temo che troverebbero un tantino indecenti le conversazioni del forum ... soprattutto sotto il profilo umano
    A proposito della sentenza che hai postato... quella sul concorso per avvocato ... sai forse non l'avevi vista ma anche io avevo postato una sentenza ( più datata ) del Tar Venezia del 2001 in cui si decideva la stessa cosa ossia la ripetizione dell'esame orale sempre da avvocato ...poi però ho postato altre sentenze sugli orali in p.a. classiche diciamo che risultano contrarie anche a questa soluzione. Però fu una ricerca molto sommaria ... il fatto è che chi non ha esperienza di studio ( questo và detto a loro discolpa ) non sa che la "preparazione" di un ricorso parte da una approfondita ricerca dei precedenti sia favorevoli che contrari e quindi hanno male interpretato il nostro modo di agire... l'hanno preso come un volergli andare contro ... e così tu sei diventato un ifiltrato ed io la tu socia ( magari !!! )
    (...omissis...)E non hai mai risposto ad una semplice domanda i diritti quesiti in caso di accoglimento del ricorso, verrebbero meno?
    Io dico di no!!
    E lo dico in virtù che non annullerebbero l'intero concorso come sotieni tu.
    Hai inoltre sostenuto che il ricorso non vale la pena farlo!!
    (....omissis...)Vorrei una risposta....su quello che ho scritto in merito ai ricorsi....attendo......
    Ultima modifica di Olim; 19-06-2009, 11:59.

    Commenta


      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
      Ma tu dici "la parolaccia " a Roma ... se è quello si ci sono stata una volta...fortissimo ... ma temo che troverebbero un tantino indecenti le conversazioni del forum ... soprattutto sotto il profilo umano
      A proposito della sentenza che hai postato... quella sul concorso per avvocato ... sai forse non l'avevi vista ma anche io avevo postato una sentenza ( più datata ) del Tar Venezia del 2001 in cui si decideva la stessa cosa ossia la ripetizione dell'esame orale sempre da avvocato ...poi però ho postato altre sentenze sugli orali in p.a. classiche diciamo che risultano contrarie anche a questa soluzione. Però fu una ricerca molto sommaria ... il fatto è che chi non ha esperienza di studio ( questo và detto a loro discolpa ) non sa che la "preparazione" di un ricorso parte da una approfondita ricerca dei precedenti sia favorevoli che contrari e quindi hanno male interpretato il nostro modo di agire... l'hanno preso come un volergli andare contro ... e così tu sei diventato un ifiltrato ed io la tu socia ( magari !!! )
      se il ricorso viene accolto la ripetizione dell'orale è inevitabile , il giudizio amministrativo resta , nonostante i passi in avanti degli ultimi anni , un giudizio "caducatorio", per i il giudice può annullare l'atto , ma non può sostituirsi alla PA. Ovviamente , non sempre le commissione sono "ben disposte" nel caso di un riesame...
      PS si mi sono reso conto che qui parlare di diritto, per molti , è vista come una cosa inopportuna e tediosa per fortuna non per tutti...

      Commenta


        Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
        se il ricorso viene accolto la ripetizione dell'orale è inevitabile , il giudizio amministrativo resta , nonostante i passi in avanti degli ultimi anni , un giudizio "caducatorio", per i il giudice può annullare l'atto , ma non può sostituirsi alla PA. Ovviamente , non sempre le commissione sono "ben disposte" nel caso di un riesame...
        PS si mi sono reso conto che qui parlare di diritto, per molti , è vista come una cosa inopportuna e tediosa per fortuna non per tutti...

        ecco appunto quello che io sostenevo era che nella migliore delle ipotesi ( ossia di accoglimento del ricorso ) occorreva rifare l'orale ... e che questa non era certo una cosa facile da affrontare. Lo dissi proprio in risposta ad un utente ( non ricordo chi ) il quale sosteneva che grazie al ricorso si sarebbe poi rientrati direttamente in graduatoria.
        eh ...caro giustizia tu lo sai bene quanto e meglio di me che il diritto richiede una enorme pazienza ... il tutto e subito non esiste ... bisogna leggere, cercare , capire ... con calma ... non con il sangue agli occhi e la rabbia nel cervello...
        nec recisa recedit

        Commenta


          Originariamente inviato da Tutuccio320 Visualizza il messaggio
          Il Tar Venezia 2001???
          Esame orale di avvocato???
          Ricerca Sommaria???
          Discolpare gli altri??
          Non avere esperienza di studio???
          Per fortuna parli di approfondita ricerca!!
          E non hai mai risposto ad una semplice domanda i diritti quesiti in caso di accoglimento del ricorso, verrebbero meno?
          Io dico di no!!
          E lo dico in virtù che non annullerebbero l'intero concorso come sotieni tu.
          Hai inoltre sostenuto che il ricorso non vale la pena farlo!!
          Ironia o altro io mi chiedo!!!
          Siamo tutti permalosi o qualcuno è presuntuoso?
          Vorrei una risposta....su quello che ho scritto in merito ai ricorsi....e non dite che non sia interessato nessuno a ricevere o intavolare discussioni utili....
          attendo......



          Ho capito solo che vorresti una risposta ...ma ti dispiacerebbe - per cortesia - formulare una domanda chiara ?
          nec recisa recedit

          Commenta


            Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
            ecco appunto quello che io sostenevo era che nella migliore delle ipotesi ( ossia di accoglimento del ricorso ) occorreva rifare l'orale ... e che questa non era certo una cosa facile da affrontare. Lo dissi proprio in risposta ad un utente ( non ricordo chi ) il quale sosteneva che grazie al ricorso si sarebbe poi rientrati direttamente in graduatoria.
            eh ...caro giustizia tu lo sai bene quanto e meglio di me che il diritto richiede una enorme pazienza ... il tutto e subito non esiste ... bisogna leggere, cercare , capire ... con calma ... non con il sangue agli occhi e la rabbia nel cervello...
            si e poi spiace dirlo , ma ci vuole anche preparazione , si sono sentite veramente cose turche in questa discussione , l'apice si è raggiunto quando qualcuno ha sostenuto sia superfluo accedere ai verbali delle prove , vi era da giocarsi i numeri...

            Commenta


              Originariamente inviato da Tutuccio320 Visualizza il messaggio
              Il Tar Venezia 2001???
              Esame orale di avvocato???
              Ricerca Sommaria???
              Discolpare gli altri??
              Non avere esperienza di studio???
              Per fortuna parli di approfondita ricerca!!
              E non hai mai risposto ad una semplice domanda i diritti quesiti in caso di accoglimento del ricorso, verrebbero meno?
              Io dico di no!!
              E lo dico in virtù che non annullerebbero l'intero concorso come sotieni tu.
              Hai inoltre sostenuto che il ricorso non vale la pena farlo!!
              Ironia o altro io mi chiedo!!!
              Siamo tutti permalosi o qualcuno è presuntuoso?
              Vorrei una risposta....su quello che ho scritto in merito ai ricorsi....e non dite che non sia interessato nessuno a ricevere o intavolare discussioni utili....
              attendo......

              tatuccio se fai una domanda chiara siamo ben lieti di rispondere , se pretendi che mi legga 25 pagine di insulti e cavolate per cercare i tuoi quesiti mi chiedi troppo...

              Commenta


                Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                Ho capito solo che vorresti una risposta ...ma ti dispiacerebbe - per cortesia - formulare una domanda chiara ?
                I diritti quesiti, in caso di accoglimento di ricorso, verrebbero meno?

                Commenta


                  Originariamente inviato da paola66
                  eh...ma le barzellette mica sono finite ...ora il miglior amministrativista d'Italia si appresta a fare ricorso per far assumere gli idonei non vincitori ... notoriamente titolari di interesse legittimo ...anzi no - che dico - di diritto soggettivo all'assunzione......impara figliolo ...impara ...altro che tu che ti sei massacrato di studio ... mi sa che siamo proprio due fessi ( ma felici ! )
                  questa devo essermela persa , anche se per quanto ho capito , a ben vedere non mi sono perso nulla

                  Commenta


                    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
                    tatuccio se fai una domanda chiara siamo ben lieti di rispondere , se pretendi che mi legga 25 pagine di insulti e cavolate per cercare i tuoi quesiti mi chiedi troppo...
                    Dove sono gli insulti???
                    Sai rispondere si o no?
                    Domandare è lecito rispondere è cortesia e/o sapere....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Tutuccio320 Visualizza il messaggio
                      I diritti quesiti, in caso di accoglimento di ricorso, verrebbero meno?


                      Tutuccio...andiamo per ordine... in caso di accoglimento del ricorso che lamenta una errata gestione dell'orale ...semplicemente si rifà l'orale...gli altri concorrenti non c'entrano nulla.

                      E poi i diritti quesiti ineriscono al rapporto tra un privato ed una p.a. e non alle vicende tra due privati concorsisti ( presumo tu intenda questo ma non ne sono sicura perchè siccome non parli in modo tecnico-giuridico io non ti capisco proprio bene )
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X