Oggi pomeriggio primo schianto: due non idonei (non ho seguito le interrogazioni ma a nessuno era chiarissimo il perché) e due voti sotto il 25 su 8...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Orali Toscana
Comprimi
X
-
ciao ragazzi, ce l'ho fatta per il rotto della cuffia, secondo me è cambiato l'atteggiamento della commissione, hanno fatto non idonea una carissima collega, vi assicuro che è una persona in gamba, non so cosa pensare...domani vi posto tutti i voti fino ad oggi, tanto per dovere di cronaca, sapete cosa mi è uscito a tributario? "i costi delle compagnie off-shore"...............il virus lombardia dilaga
"Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)
Commenta
-
Grazie di darci tutti i voti!!!!!!Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggiociao ragazzi, ce l'ho fatta per il rotto della cuffia, secondo me è cambiato l'atteggiamento della commissione, hanno fatto non idonea una carissima collega, vi assicuro che è una persona in gamba, non so cosa pensare...domani vi posto tutti i voti fino ad oggi, tanto per dovere di cronaca, sapete cosa mi è uscito a tributario? "i costi delle compagnie off-shore"...............il virus lombardia dilaga
io ho fatto l'esame stamattina,per fortuna è andata bene,ma mi tocca seguire tutti i posizionamenti per capire il mio posizionamento.e sono molto lontano da firenze.....
grazie davvero,ci sarebbe utilissimo!!!
fino a stamattina erano "normali":cioè atteggiamento sereno e disteso in sede di esame,ma non ho visto voti così alti....
di sicuro,non valutano solo l'orale,è solo una parte del voto finale:quello che c'è in mezzo,però,non è proprio chiaro (nulla di strano o misterioso o torbido,dico solo che non si capisce da fuori).
ciao
Commenta
-
penso si riferisca all'art. 110, commi 10 e ss.: disciplina della deducibilità dei costi e spese con soggetti residenti nei paradisi fiscali.Originariamente inviato da mohandas Visualizza il messaggioi costi delle compagnie off-shore? scherzi? ma che domanda è?
Commenta
-
Art. 110 TUIR, che stabilisce l'indeducibilità dei costi sostenuti da un residente avendo come controparte un soggetto residente nei paesi a fiscalità privilegiata. Si può evitare l'indeducibilità dimostrando che il soggetto estero svolge un'effettiva attività commerciale e che l'operazione risponde ad effettive esigenze economiche e non è fatta al solo scopo di abbassare il reddito in Italia ed alzarlo ad un soggetto che tanto non paga imposte o quasi. L'A.F prima di emettere avviso di accertamento deve richiedere tale dimostrazione e se non è convinta deve motivare sul punto nell'avviso medesimo che va ad emettere subito dopo. La norma non si applica se il soggetto residente si è visto imputare il reddito della società off-shore in base alla normativa CFC, e l'interpello CFC eventualmente ottenuto con parere positivo vale anche per rendere deducibili questi costi. Infine questi costi vanno indicati separatamente in dichiarazione; se non li fa, restano deducibili se hanno i requisiti per esserlo ma si è soggetti ad una sanzione del 10% del loro ammontare.Originariamente inviato da mohandas Visualizza il messaggioi costi delle compagnie off-shore? scherzi? ma che domanda è?
Commenta
-
ciao
ciao ale,Originariamente inviato da Alessio74 Visualizza il messaggioOggi pomeriggio primo schianto: due non idonei (non ho seguito le interrogazioni ma a nessuno era chiarissimo il perché) e due voti sotto il 25 su 8...
come va?spero bene nonostante l'attesa..
in bocca al lupo!
Commenta

Commenta