Originariamente inviato da bruno81
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Orale Lombardia: impressioni e commenti
Comprimi
X
-
Ciao ragazzi,
sulla graduatoria ad oggi ho riscontrato qualche piccolo errore, il 04 giugno 5 non idonei e non 6 come risulta, gli assenti ad oggi mi risultano 9 e non 8, il 12 giugno c'era un assente che non compare in graduatoria. Siete sicuri che due assenti sono giustificati e gli altri no? Vorrei sapere l'attendibilità di questo dato per me è importante, grazie....
Commenta
-
Franci la fonte è il forum, qualche errore ci può stare.Originariamente inviato da franci78 Visualizza il messaggioCiao ragazzi,
sulla graduatoria ad oggi ho riscontrato qualche piccolo errore, il 04 giugno 5 non idonei e non 6 come risulta, gli assenti ad oggi mi risultano 9 e non 8, il 12 giugno c'era un assente che non compare in graduatoria. Siete sicuri che due assenti sono giustificati e gli altri no? Vorrei sapere l'attendibilità di questo dato per me è importante, grazie....
comunque + o - siamo lì
Ciao
Commenta
-
art.86 tuir..vedi le plusvalenze da assegnazione!! spero intendano questoOriginariamente inviato da norsac Visualizza il messaggioscusate ragazzi ma del'autoconsumo ires che si deve deve dire ????gnegno nazionale :)
Commenta
-
titty80 sei un tesoro!

Originariamente inviato da titty80 Visualizza il messaggioTributario
1. Cfc
2. concetto di reddito complessivo e di reddito imponibile
3. i redditi di capitale
4. rilevanza fiscale degli interessi passivi nella determinazione del reddito d’impresa
5. attività di controllo dell’amministrazione finanziaria
6. irpef deduzioni e detrazioni per spese sanitarie
7. enti pubblici soggetti passivi iva:condizioni
8. il valore normale rilevanza nelle imposte sui redditi e iva
9. le società di persone: caratteristiche e criteri di tassazione
10. ires:l’autoconsumo
11. redditi dei terreni
12. principio di legalità e favor rei
13. gli obblighi dichiarativi delle società di persone e di capitali
14. i vari tipi di ammortamento
civile
1. 1 servitù prediali
2. Revocatoria fallimentare
3. Danno emergente e lucro cessante
4. Effetti della dichiarazione di fallimento
5. Distinzione tra atti, fatti e negozio giuridico
6. Il marchio registrato e marchio di fatto in termini di tutela in cosa si differenziano
7. Società controllate e collegate
8. Vizi della volontà
9. Il negozio illecito
10. Il contratto di somministrazione
11. Prestatore di lavoro e prestatore d’opera
12. Validità ed efficacia del contratto
13. Classificazione di contratti
14. La rappresentanza
Contabilità
1. Valutazione delle partecipazioni
2. Ratei attivi e passivi
3. Leas back e sale back aspetti contabili
4. Costi del lavoro rilevazione contabile
5. Customer sadisfation
6. Contributi conto impianti
7. I principi contabili del bilancio
8. Il bilancio d’esercizio
9. Finanziamenti dei soci rappresentazione contabile
10. La classificazione del conto economico
11. Valutazione dei crediti
12. Contratto di leasing problematiche di rilevazione contabile
13. Aumento di capitale
14. Il leasing operativo
la domanda sull'affidabilità dei creditori non è stata riportata in maniera completa ed è quella sulla revocatoria fallimentare
Commenta
-
Bisogna fare sempre la distinzione tra bene-merce e bene patrimoniale. Nel primo caso la cessione senza corrispettivo (autoconsumo da parte dei soci o, più in generale, di destinazione a finalità estranee all'esercizio d'impresa) è un ricavo, nel secondo è una plusvalenza.Originariamente inviato da gnegno Visualizza il messaggioart.86 tuir..vedi le plusvalenze da assegnazione!! spero intendano questo
Commenta
-
a giorno 15 compreso, ci sono stati 147 idonei, 38 non idonei e 3 assenti giustificati. I voti li conosco solo parzialmente e li posterò più avanti.Originariamente inviato da franci78 Visualizza il messaggioSalve ragazzi,
sono nuova di questo forum, qualcuno mi sa dire, se oggi nella regione lombardia, ci sono stati dei non idonei e quanti, rispondete grazie
Commenta

Commenta