annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Originariamente inviato da kratos Visualizza il messaggio
    correggetemi se sbaglio, mi è utile:
    dividendo percepito da PF imprenditore tassato al 49,72% dal 2008
    Quindi mi stai dicendo che la tassazione è la medesima sia per la persona fisica imprenditore individuale CHE per la persona fisica NON esercente attività di impresa nel caso quest'ultima avesse una partecipazione qualificata. Giusto?
    Ci deve pur essere una differenza?!? Ma qual'èèèèèèèèèèèè?!? Aiutatemi a scoprirlo!!!

    Commenta


      #62
      Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
      entra come reddito di capitale...giusto?
      quando è percepito da imprenditore viene "attraaaatto" dal reddito di impresa. E' sempre reddito di impresa.
      Se percepito da persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di imprese arti e professioni è un reddito di capitale assog. a 3 regimi : dichiarativo, risparmio gestito, risparmio amministrato.
      I.Santacrocelover

      Commenta


        #63
        Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
        quando è percepito da imprenditore viene "attraaaatto" dal reddito di impresa. E' sempre reddito di impresa.
        Se percepito da persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di imprese arti e professioni è un reddito di capitale assog. a 3 regimi : dichiarativo, risparmio gestito, risparmio amministrato.
        non ce la faro mai

        Commenta


          #64
          Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
          Quindi mi stai dicendo che la tassazione è la medesima sia per la persona fisica imprenditore individuale CHE per la persona fisica NON esercente attività di impresa nel caso quest'ultima avesse una partecipazione qualificata. Giusto?
          Ci deve pur essere una differenza?!? Ma qual'èèèèèèèèèèèè?!? Aiutatemi a scoprirlo!!!
          in caso di partecipazioni qualificate non ci sono differenze salvo i casi di partecipazioni estere in società con sede in paesi black list. Qui se non si ha l'interpello favorevole oppure se la partecipazione non è quotata in mercati regolamentati viaggi al 100% di tassazione.
          I.Santacrocelover

          Commenta


            #65
            Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
            quando è percepito da imprenditore viene "attraaaatto" dal reddito di impresa. E' sempre reddito di impresa.
            Se percepito da persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di imprese arti e professioni è un reddito di capitale assog. a 3 regimi : dichiarativo, risparmio gestito, risparmio amministrato.
            i dividendi che un imprenditore ricava dalla partecipazione in una soc di capitali è sempre e solo reddito d'impresa (per la parte non esente)? mi sto confondendo... arg arg
            Ultima modifica di vivanco; 19-05-2009, 14:02.

            Commenta


              #66
              Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
              in caso di partecipazioni qualificate non ci sono differenze salvo i casi di partecipazioni estere in società con sede in paesi black list. Qui se non si ha l'interpello favorevole oppure se la partecipazione non è quotata in mercati regolamentati viaggi al 100% di tassazione.
              Perchè "salvo....".....tra pers.fis.imprenditore e non imprendit (ques'ultimo con divid.qualif.) non ci sono differenze e basta ........non capisco il salvo. Il salvo si riferisce a chi dei due?!?

              Commenta


                #67
                Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
                Quindi mi stai dicendo che la tassazione è la medesima sia per la persona fisica imprenditore individuale CHE per la persona fisica NON esercente attività di impresa nel caso quest'ultima avesse una partecipazione qualificata. Giusto?
                Ci deve pur essere una differenza?!? Ma qual'èèèèèèèèèèèè?!? Aiutatemi a scoprirlo!!!
                Per la PF non imprenditore la partecipazione qualificata è un reddito da capitale che può essere dichiarato anche nel Mod 730 nel quadro D. Tuttavia se le PF hanno percepito redditi di capitale di fonte estera sulle quali non sono state applicate le ritenute a titolo d'imposta, devono presentare anche il quadro RM dell'UNICO

                Commenta


                  #68
                  Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                  Ciao Oslo bentrovato
                  dunque intanto io non farò l'orale ma sarò con Voi il 17 luglio (io a Milano)....a (ri)fare i quiz.
                  In secondo luogo quello di cui si parla qui è come dire? più discosivo ma...se ti dai una letta ogni tanto ...potrebbe esserti comunque utile oltre, naturalmente, al piacere di averTi con noi
                  E poi perchè non provi a rispondere anche tu? ...è un modo per ripassare più vivace. Tanto qui nessuno ha verità in tasca bell'è pronta !
                  Forza ... si parlerà di disposizioni antielusive
                  Salve carissima,almeno fino al 26 maggio sto impegnato con l'orale ARPAC a Napoli.Poi subito a ri-
                  prendero' l'AE!!!CHISSA' QUEST'ANNO COSA NE USCIRA'.....SEMPRE IN BOCCA AL LUPO A TUTTE LE PERSONE CHE HO AVUTO IL PIACERE E L'ONORE,PERCHE' NO,DI CONOSCERE ANCHE SOLO ATTRAVERSO IL FORUM.
                  grazie e scusami per il maiuscolo

                  Commenta


                    #69
                    Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
                    i dividendi che un imprenditore ricava dalla partecipazione in una soc di capitali è sempre e solo reddito d'impresa (per la parte non esente)? mi sto confondendo... arg arg
                    Sempre redditi di impresa se le partecipazioni sono considerate beni relativi all'impresa e dunque iscritte nell'inventario . Ok ?

                    Abitua il tuo intelletto al dubbio ....
                    I.Santacrocelover

                    Commenta


                      #70
                      Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
                      Perchè "salvo....".....tra pers.fis.imprenditore e non imprendit (ques'ultimo con divid.qualif.) non ci sono differenze e basta ........non capisco il salvo. Il salvo si riferisce a chi dei due?!?
                      Non ci sono se le partecipazioni NON sono relative a società residenti in paesi black list.
                      I.Santacrocelover

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X