Per quanto riguarda la Lombardia, provo a fare delle ipotesi.
Il tirocinio termina a fine aprile.
Poi, le valutazioni dovranno essere raccolte dalla Dre.Per questo passerà un altro mese.(maggio)
Gli orali dureranno non meno di 3 mesi, considerando che l'anno scorso per interrogare 450 persone ce ne hanno messi 2, e noi ques'anno siamo di più, e quindi si potrebbero tenere a giugno, luglio, per metà ad agosto (poi ferie) e poi dal 1 al 15 settembre.
Una volta finiti gli orali, per legge deve passare un certo tempo (mi sembra 20 giorni) prima che sia pubblicata la graduatoria, e siamo arrivati a inizio ottobre.
poi ci vuole una ventina di giorni per fare le assegnazioni sulla base dell'orale.(sto riportando la tempistica dello scorso anno).
Risultato? secondo me, in Lombardia, i vincitori firmeranno in questi giorni, tra un anno esatto.
Nelle altre regioni, essendoci meno concorrenti, faranno sicuramente prima.
Vi pare sensato come ragionamento?
Già, ritengo anch'io che i tempi possano essere questi. Il che equivale a dire che, per cinque mesi circa, non si vedrà un euro.
ciao a tutti
stamattina ho chiamato in AE per avere dettagli ulteriori sulle modalità di svolgimento del tirocinio e mi è stato detto che tra la fine del tirocinio e l'eventuale firma del contratto a t.i. passeranno almeno (!!)2 mesi (senza stipendio quindi). Questo per poter fare gli orali, pubblicare la graduatoria ecc. Ma voi lo sapevate?
E sapete anche se è vero che dopo il tirocinio le sedi saranno riassegnate?
E ti sembrano tanti 2 mesi?? Considera che devono comunicare la data dell'orale /e va comunicata almeno 20 giorni prima). Devono far svolgere l'orale a quasi 700 persone e poi pubblicare la graduatoria...io ci metterei la firma che ci impieghino davvero 2 mesi. Ma poi non sarebbe meglio adesso preoccuparsi del tirocinio e della preparazione per l'orale o siamo già alla firma...?
Per quanto riguarda la Lombardia, provo a fare delle ipotesi.
Il tirocinio termina a fine aprile.
Poi, le valutazioni dovranno essere raccolte dalla Dre.Per questo passerà un altro mese.(maggio)
Gli orali dureranno non meno di 3 mesi, considerando che l'anno scorso per interrogare 450 persone ce ne hanno messi 2, e noi ques'anno siamo di più, e quindi si potrebbero tenere a giugno, luglio, per metà ad agosto (poi ferie) e poi dal 1 al 15 settembre.
Una volta finiti gli orali, per legge deve passare un certo tempo (mi sembra 20 giorni) prima che sia pubblicata la graduatoria, e siamo arrivati a inizio ottobre.
poi ci vuole una ventina di giorni per fare le assegnazioni sulla base dell'orale.(sto riportando la tempistica dello scorso anno).
Risultato? secondo me, in Lombardia, i vincitori firmeranno in questi giorni, tra un anno esatto.
Nelle altre regioni, essendoci meno concorrenti, faranno sicuramente prima.
Vi pare sensato come ragionamento?
ero giunto alla medesima conclusione senza conoscere i precedenti.
Tuttavia mi sbilancerei per una firma a settembre... credo che ci sia una certa fretta di assumere.
Sull'assegnazione delle sedi, chiaramente si rifarà la graduatoria molto verosimilmente tenendo in conto i risultati di tutte le prove, sebbene la valutazione del tirocinio peserà di più.
Ora vi saluto. Vado a dormire che domani vado al mare a fare uno degli ultimi bagni della stagione.
(MI STATE ODIANDO?????????)
in realtà spero (come tutti voi ) che si riesca a firmare entro luglio considerando la velocità dimostrata finora dall'AE e la necessità di personale di cui tutti parlano.
tra l'altro non so se risulta anche a voi ma io ho sentito più voci che parlano di un nuovo concorso a febbraio. il chè mi sembra strano visto che la nostra procedura concorsuale non sarà ancora terminata.
Commenta