guarda che come hai diritto tu al lavoro ce l'hanno anche i nuovi che pretendono subito il nuovo bando così come programmato,se tu non ce la dovessi fare alla fine del tirocinio saranno cacchi tuoi... hai avuto la tua possibilità...allora noi cosa dovremmo dire che abbiamo fatto 2 prove e con una media tra le due prove superiore a quella di molti tirocinanti ci siamo visti scavalcare non solo da voi tirocinanti ma anche da una marea di idonei ripescati grazie ad una scandalosa lista...
bando subito così come programmato se no sarà guerra...
guarda che come hai diritto tu al lavoro ce l'hanno anche i nuovi che pretendono subito il nuovo bando così come programmato,se tu non ce la dovessi fare alla fine del tirocinio saranno cacchi tuoi... hai avuto la tua possibilità...allora noi cosa dovremmo dire che abbiamo fatto 2 prove e con una media tra le due prove superiore a quella di molti tirocinanti ci siamo visti scavalcare non solo da voi tirocinanti ma anche da una marea di idonei ripescati grazie ad una scandalosa lista...
bando subito così come programmato se no sarà guerra...
Troppa gente che spara cazzate in libertà in questo forum...
la scandalosa lista penso sia la legittima GRADUATORIA!!!
penso che il povero amico escluso dal concorso, molto probabilmente mosso da patetica rabbia, si riferisse all'assurdità (a suo pensare) che la graduatoria sia stilata solo in base al risultato della seconda prova... e non in base alla media dei due risultati!!!
A mio modesto parere... la seconda prova fornisce maggior garanzia che chi abbia ottenuto un buon risultato sia naturalmente più predisposto a svolgere le funzioni che gli verranno attribuite nel modo più efficiente possibile.
Le competenze si acquistano più facilmente di quanto non succeda con la capacità di elaborazione dati (per dirla alla maniera informatica)
ad ogni modo... comprendo la rabbia di chi scriveva poco più sopra... il bando non parlava in base a quale criterio fossero stilate le graduatorie... e, francamente, anch'io mi aspettavo che venisse calcolata la media (o la somma) delle due prove...
la scandalosa lista penso sia la legittima GRADUATORIA!!!
penso che il povero amico escluso dal concorso, molto probabilmente mosso da patetica rabbia, si riferisse all'assurdità (a suo pensare) che la graduatoria sia stilata solo in base al risultato della seconda prova... e non in base alla media dei due risultati!!!
A mio modesto parere... la seconda prova fornisce maggior garanzia che chi abbia ottenuto un buon risultato sia naturalmente più predisposto a svolgere le funzioni che gli verranno attribuite nel modo più efficiente possibile.
Le competenze si acquistano più facilmente di quanto non succeda con la capacità di elaborazione dati (per dirla alla maniera informatica)
ad ogni modo... comprendo la rabbia di chi scriveva poco più sopra... il bando non parlava in base a quale criterio fossero stilate le graduatorie... e, francamente, anch'io mi aspettavo che venisse calcolata la media (o la somma) delle due prove...
Mi dispiace ma devo in parte correggerti. Anche se è vero che nel bando non era scritto ESPLICITAMENTE che sarebbe stata considerata solo la seconda prova ai fini dell'ammissione al tirocinio, ciò era facilmnente desumibile da un'attenta lettura del bando medesimo. Esso infatti, parla di ammissione al tirocinio al paragrafo 6 intitolato "Prova oggettiva attitudinale": ciò vuol dire che era implicita la connessione tra la prova attitudinale e l'ammissione al tirocinio stesso slegandola invece dal risultato della prima prova che è trattata nel precendente paragrafo 5.
Remo controcorrente, non animato da interesse di parte, in quanto tirocinante e accontentato nella scelta della sede:
Sarebbe stata equa e corretta la media tra le due prove (a prescindere dal bando, chiaro sul punto, da cui si evince che la graduatoria sarebbe stata stilata sulla base della seconda prova).
Almeno così succede solitamente, salvo nei casi in cui si tratti di mera preselezione.
Non vedo di fatto poichè non si debbano tenere in considerazione, anche ai fini del risultato complessivo, i risultati di una prova che comunque richiedeva un certo impegno in termini di studio e, sopratutto, tempo.
Non solo il solo a pensarla in questi termini...che poi si condivida o meno questo ragionamento, questo è un altro paio di maniche
Remo controcorrente, non animato da interesse di parte, in quanto tirocinante e accontentato nella scelta della sede:
Sarebbe stata equa e corretta la media tra le due prove (a prescindere dal bando, chiaro sul punto, da cui si evince che la graduatoria sarebbe stata stilata sulla base della seconda prova).
Almeno così succede solitamente, salvo nei casi in cui si tratti di mera preselezione.
Non vedo di fatto poichè non si debbano tenere in considerazione, anche ai fini del risultato complessivo, i risultati di una prova che comunque richiedeva un certo impegno in termini di studio e, sopratutto, tempo.
Non solo il solo a pensarla in questi termini...che poi si condivida o meno questo ragionamento, questo è un altro paio di maniche
Il tuo intervento, seppur forse giusto, non è pertinente. Non si stava discutendo della giustezza o meno del metodo.
Mi dispiace ma devo in parte correggerti. Anche se è vero che nel bando non era scritto ESPLICITAMENTE che sarebbe stata considerata solo la seconda prova ai fini dell'ammissione al tirocinio, ciò era facilmnente desumibile da un'attenta lettura del bando medesimo. Esso infatti, parla di ammissione al tirocinio al paragrafo 6 intitolato "Prova oggettiva attitudinale": ciò vuol dire che era implicita la connessione tra la prova attitudinale e l'ammissione al tirocinio stesso slegandola invece dal risultato della prima prova che è trattata nel precendente paragrafo 5.
ammetto totalmente il mio errore... il bando (ora riletto) è molto chiaro!!!
il significato principale del mio intervento non cambia... anzi ne è rafforzato!!!
Commenta