Non è che chi sia più lento con i calcoli sia meno idoneo a ricoprire ruoli di responsabilità. Secondo me l' impostazione della prova è scorretta e sbilanciata a favore dei laureati in economia. Non credo abbiano selezionato i migliori, mia sorella che è laureata in matematica in mezz'ora aveva risolto tutti i quesiti, con buona pace delle competenze teniche.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
domande per avere la sufficenza
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da ballet81 Visualizza il messaggioPerchè credi che non ci sarà? hai sentito da qualche parte questa notizia?Spalletti uno di noi
Commenta
-
gianl
Originariamente inviato da amaliaserra Visualizza il messaggioNon è che chi sia più lento con i calcoli sia meno idoneo a ricoprire ruoli di responsabilità. Secondo me l' impostazione della prova è scorretta e sbilanciata a favore dei laureati in economia. Non credo abbiano selezionato i migliori, mia sorella che è laureata in matematica in mezz'ora aveva risolto tutti i quesiti, con buona pace delle competenze teniche.
Tua sorella avrebbe fatto un pessimo risultato alla prima prova e sarebbe fuori.
Mi associo a ciò che hanno scritto altri: queste prove dovrebbero essere obbligatorie per tutti i concorsi pubblici.
L'avere la laurea non assicura che si sarà un buon funzionario dello Stato. Bisogna associare le competenze con le attitudini.
Tanatissima gente laureata, appena la metti di fronte ad un problema pratico va in crisi.
E questo la PPAA non può più permetterselo.
Commenta
-
Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioTanatissima gente laureata, appena la metti di fronte ad un problema pratico va in crisi.
E questo la PPAA non può più permetterselo.
Commenta
-
Ti posso dire che, anche se credo ragionevolmente di essere riuscita bene in questa seconda prova, tutto sommato mi è costato talmente tanto entrare nel meccanismo che credo difficilmente mi tornerebbe utile nel lavoro, perchè non mi metterei un mese intero su serie numeriche e percentuali. Tutto sommato non significa che di fronte ad un problema chi supera questa prova sia più preparato. Non so se supererò la prova, ma ti confido che secondo me non ho alcuna attitudine con questi meccenismi. Se riesco è solo perchè mi costa sacrificio, ma non è che tutti i giorni si può fare così!
Commenta
-
gianl
Originariamente inviato da amaliaserra Visualizza il messaggioTi posso dire che, anche se credo ragionevolmente di essere riuscita bene in questa seconda prova, tutto sommato mi è costato talmente tanto entrare nel meccanismo che credo difficilmente mi tornerebbe utile nel lavoro, perchè non mi metterei un mese intero su serie numeriche e percentuali. Tutto sommato non significa che di fronte ad un problema chi supera questa prova sia più preparato. Non so se supererò la prova, ma ti confido che secondo me non ho alcuna attitudine con questi meccenismi. Se riesco è solo perchè mi costa sacrificio, ma non è che tutti i giorni si può fare così!), ma è servita per misurare le attitudini (se non s'era ancora capito): significa che gli esercizi somministrati necessitano, per la risoluzione, di saper utilizzare alcune capacità. Quindi queste prove misurano indirettamente quelle capacità: si presume che un funzionario dello Stato, che nel suo lavoro gode di una certa autonomia e sopporta anche alcune responsabilità, debba averle.
Commenta
-
Originariamente inviato da ballet81 Visualizza il messaggioLa prova non era per niente difficile...lo dimostra il fatto che 1200 su meno di 1500 erano idonei! Chi resterà fuori sarà penalizzato secondo me proprio dalla troppa facilità che ha fatto impennare il voto minimo e ha permesso ai più veloci e non ai più preparati di andare avanti!Guarda che con 90 minuti il tempo era più che congruo. E poi la velocità è una delle prerogative di questo tipo di prove. Se ci avessero dato... 3 ore avremmo avuto l'OBBLIGO MORALE di rispondere correttamente a 80 domande su 80, TUTTI.
Comunque essere idoneo non era un'impresa impossibile, visto che 360 punti li fai anche se rispondi a meno della metà di domande.
In ogni caso, ormai sono discorsi inutili.
Commenta
Commenta