ciao ragazzi,ormai siamo agli sgoccioli di questa avventura... inseriamo qui qualche trucco che potrà farci avere la meglio sui non forumisti in base alle varie possibilità..comincio io,secondo me se ci danno piu' di 50 minuti conviene rispondere a tutte,se ci danno meno di 50 conviene rispondere bene almeno ad una cinquantina di domande dedicandoci piu' tempo e lasciare le restanti...SBIZZARRITEVI...
Secondo me, se i minuti saranno veramente 50 bisogna soffermarsi almeno su 60-65 domande da fare bene, qualcuna si può azzardare a caso e almeno 1 diecina lasciarle in bianco!
Secondo me, se i minuti saranno veramente 50 bisogna soffermarsi almeno su 60-65 domande da fare bene, qualcuna si può azzardare a caso e almeno 1 diecina lasciarle in bianco!
Concordo pienamente, ma se i test sono tosti e ... CORNA FACENDO si arriva solo a 50 giuste e, ad esempio, per le sbagliate c'è un - 2,5 o -3... KESSIFFA'?
Dubbio amletico: rispondere o non rispondere?
Concordo pienamente, ma se i test sono tosti e ... CORNA FACENDO si arriva solo a 50 giuste e, ad esempio, per le sbagliate c'è un - 2,5 o -3... KESSIFFA'?
Dubbio amletico: rispondere o non rispondere?
Tu che dici?
Voglio sperare che non siano proprio più difficili di quelli su cui ci stiamo esercitando, siano essi ripam o shl!
Se ci daranno 50 minuti non possono anche pretendere una difficoltà maggiore!
Delle due l'una...siamo esseri umani! e poi da quello ke leggo sul forum siamo un pò tutti sulla stessa barca: quasi nessuno riesce a fare a 80 domande in 50 minuti! ci aggiriamo chi + chi meno intorno alle 60 domande...
Bisognerebbe sapere come si son regolati gli anni passati sulla seconda prova per quanto riguarda il punteggio,ma in linea di principio questa prova è molto differente dalla prima:sulla prima sapevamo la risposta esatta già prima di leggere le alternative,sulla seconda ci vorrà tempo per rispondere ed è da pazzi pensare a rispondere a 80 domande.Io personalmente penso a regolare il tempo su 55 domande risposte in modo corretto con buona probabilità in modo che se sbaglio qualcuna non vado tanto lontano da 50 esatte perchè secondo me con questa soglia si passa tranquilli.Questa volta non rischio di darne sbagliate: pochi punti in meno costeranno l'esclusione visto il livellamento che ci sarà proprio per il carattere della prova.
salve ragazzi, io se vi può essere utile ho una informazioncina che mi ha dato un sorvegliante alla prima prova in tempi non sospetti!! Mi disse di aver sostenuto un test del genere per un concorso interno, purtroppo, però, non mi disse quante domande erano e per quanti minuti ma solo che c'erano molte domande su brani...alias i test critico verbali...
Dipende tutto dal valore che assegneranno alle risposte errate, se vengono mantenuti i valori della prima prova secondo me conviene concentrarsi su 55 / 60 domande. Ad esempio rispondendo a 45 domande esatte su 55 ci si aggira intorno al 25 come punteggio.
Dipende tutto dal valore che assegneranno alle risposte errate, se vengono mantenuti i valori della prima prova secondo me conviene concentrarsi su 55 / 60 domande. Ad esempio rispondendo a 45 domande esatte su 55 ci si aggira intorno al 25 come punteggio.
ok ma 55/60 domande in quanto tempo? Questo è il vero problema il tempo che ci daranno per rispondere...
La valutazione sulla possibilità di rispondere a tutte affidandosi al fattore C, la potremo fare solo quando avremo le istruzioni.
Già sarà tantissimo se le opzioni saranno solo 3!
Anche se io sono scettico in proposito, me ne aspetto 4 ...
Me lo auguro,così forse c'è paradossalmente meno margine di errore!!!
Sto sclerando? penso di no se no cn 3 alternative secondo me conterà solo il fattore C. poichè le differenze saranno sottilissime!
Commenta