Originariamente inviato da Panzer 8
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
lotta contro il tempo
Comprimi
X
-
il parametro più imporante nello stilare la classifica della seconda prova non sarà la difficoltà delle domande ma la scelta su come convertire in voti le risposte esatte. I primi classificati nella prima prova,nelle varie ragioni, hanno sbagliato un gran numero di risposte;si è scelto però di mandare avanti esattamente il triplo dei posti a concorso. Bisognerà vedere (e sperare) se si farà un discorso analogo alla seconda prova
-
touchetOriginariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggioNon lamentatevi del buon Romano che quanto meno aveva previsto 3 concorsi in 3 anni...
Ecc che è arrivato Silvio e come d'incanto la lotta all'evasione non esiste più...esisteranno i condoni al quarto anno di legislatura!!
:-)
Commenta
-
ragazzi se saranno davvero 50 minuti credo che i brani saranno piu' brevi di quelli ripam e che anche i calcoli da fare richiederanno meno tempo... inoltre credo che sarà fondamentale scegliere bene a quali domande risp e quali saltare perchè la risp richiederebbe piu' tempo,in questa seconda prova infatti non credo che sia conveniente sparare a caso le risposte dubbie...o quelle a cui non si fa in tempo a rispondere..specialmente qualora fossero tante...Originariamente inviato da pencil Visualizza il messaggioil parametro più imporante nello stilare la classifica della seconda prova non sarà la difficoltà delle domande ma la scelta su come convertire in voti le risposte esatte. I primi classificati nella prima prova,nelle varie ragioni, hanno sbagliato un gran numero di risposte;si è scelto però di mandare avanti esattamente il triplo dei posti a concorso. Bisognerà vedere (e sperare) se si farà un discorso analogo alla seconda provaUltima modifica di marcusvis2003; 13-07-2008, 18:20.
Commenta
-
Più brevi di quelli Ripam?Originariamente inviato da marcusvis2003 Visualizza il messaggioragazzi se saranno davvero 50 minuti credo che i brani saranno piu' brevi di quelli ripam e che anche i calcoli da fare richiederanno meno tempo... inoltre credo che sarà fondamentale scegliere bene a quali domande risp e quali saltare perchè la risp richiederebbe piu' tempo,in questa seconda prova infatti non credo che sia conveniente sparare a caso le risposte dubbie...o quelle a cui non si fa in tempo a rispondere..specialmente qualora fossero tante...
Onestamente non è molto facile formulare cinque domande di ragionevole difficoltà su un brano di 5 righe.
Commenta
-
Originariamente inviato da antitrus Visualizza il messaggioPiù brevi di quelli Ripam?
Onestamente non è molto facile formulare cinque domande di ragionevole difficoltà su un brano di 5 righe.
potrebbero essere ad esempio piu' brevi sul modello shl...oppure saranno meno di 40...
Commenta
-
Originariamente inviato da marcusvis2003 Visualizza il messaggiopotrebbero essere ad esempio piu' brevi sul modello shl...oppure saranno meno di 40...
Anche per i test ripam, ci sono batterie per cui si impiega poco tempo e altre per cui se ne impiega - a parità di domande - il doppio. Sarà, più che mai, questione di fortuna. Spero, almeno, che abbiano fatto simulazioni. Se le hanno fatte, significa che si sono per forza resi conto che 50 minuti per 80 domande sono pochi!!! Non credo che in questo forum ci siano capacità psico-attitudinali al di sotto della media. In ogni caso, mi è stato confermato da più fonti che, nelle prove concorsuali con test psico-attitudinali, il margine di errore è sempre molto ampio.
Concordo col fatto che, appena ci si rende conto che una domanda richiede troppo tempo per la risposta, è meglio saltarla e passare alla successiva, senza incaponirsi nel trovare la soluzione (come a volte faccio a casa
).
Commenta
-
a me hanno detto che la volta precedente erano brani da 10 righe ciascuno con 5 domande per brano.....è coerente saltare le domande più ostiche, io mi concentro sul verbale per esempio...i numerici mi riescono bene ma 26 secondi a domanda proprio no...se ce ne fanno fare 80 in 50 minuti la simulazione l'avranno fatta fare a qualche bestia raraOriginariamente inviato da demi Visualizza il messaggioAnche per i test ripam, ci sono batterie per cui si impiega poco tempo e altre per cui se ne impiega - a parità di domande - il doppio. Sarà, più che mai, questione di fortuna. Spero, almeno, che abbiano fatto simulazioni. Se le hanno fatte, significa che si sono per forza resi conto che 50 minuti per 80 domande sono pochi!!! Non credo che in questo forum ci siano capacità psico-attitudinali al di sotto della media. In ogni caso, mi è stato confermato da più fonti che, nelle prove concorsuali con test psico-attitudinali, il margine di errore è sempre molto ampio.
Concordo col fatto che, appena ci si rende conto che una domanda richiede troppo tempo per la risposta, è meglio saltarla e passare alla successiva, senza incaponirsi nel trovare la soluzione (come a volte faccio a casa
).
sarebbe quasi quasi da fare ricorso se avessero il coraggio di proporci una simile bastardata!!
"Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)
Commenta
-
Di fatti non credo proprio saranno 50 i minuti...Se nel 2003 era un'ora e l'anno successivo un'ora e mezza,credo che il tempo sarà ragionevolmente lo stesso.QUindi secondo me la prova sarà abbastanza complessa ricca di insidie,come abbiamo potuto vedere sia nella prima prova,che nei test SHLOriginariamente inviato da antitrus Visualizza il messaggioPiù brevi di quelli Ripam?
Onestamente non è molto facile formulare cinque domande di ragionevole difficoltà su un brano di 5 righe.Spalletti uno di noi
Commenta

.
.
Commenta