chi riesce a spiegarmi la 17???? non riesco a capirla!!! grazie mille
Silvia
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tutte le risposte quiz shl
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da jam-84 Visualizza il messaggioqual'è la fonte che rende sicura la tua info su numero domande/tempo a disposiz? mi devo essere persa qualke passaggio...e poi: sai anke se i punteggi dati a risp giuste-sbagl-bianke è come x la prima prova? grazie!!
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...20Concorso.pdf
come però ho già detto il tempo a disposizione rimane un mistero così come l'attribuzione dei punteggi alle risposte!!! questo è quanto noi comuni mortali forumisti sappiamo...sarà tutto come l'altra volta? bah chissà!!! ciao Jam
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mercuzio77 Visualizza il messaggioDi niente!!! allora, la prova consiste di 80 domande con tre risposte possibili!!! questa è l'unica cosa sicura al 100%!!! probabilmente ci saranno 40 domande di comprensione verbale e 40 domande di ragionamento critico-numerico o almeno questo è quello ke tutti ci aspettiamo!! sul tempo a disposizione non ti saprei dire...penso ke un'ora è troppo poco, più probabilmente sarà un'ora e mezza, almeno spero!!!e poi: sai anke se i punteggi dati a risp giuste-sbagl-bianke è come x la prima prova? grazie!!
Lascia un commento:
-
Hai ragione... rin********mento assoluto.. qua, giorno dopo giorno peggioro, era molto meglio prima a mente libera. Grazie mille cmq
Lascia un commento:
-
Ciao scapegoat....tranquillo...è semplicissimo...
Se l'importo è aumentato del 50% raggiugendo 1,26 vuol dire che 1,26 rappresenta il 150% della cifra che cerchiamo per cui basta fare la proporzione:
1,26:150=x:100
ed ottieni 0,84
Tranquillo...ci saresti arrivato subito ...è che siamo tutti cotti ormai ed infatti mi sa che due giorni prima è meglio staccare completamente e riposare la mente
Lascia un commento:
-
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il perchè delle risposte alle domande 3-11-15-22 nel test sulle figure?
Lascia un commento:
-
Ragazzi, please, venite un attimo tutti a me, per risolvere la domanda n. 19 del quiz numerico shl.
In realtà, la risposta fornita dall'ottima jam 84, di 2,63 milioni, è errata, e infatti nemmeno lei era sicura del risultato, contrassegnandolo con un punto interrogativo.
Veniamo ai fatti:
1° passaggio: occorre calcolarsi l'importo degli "Altri ricavi" per il 2004, sapendo che nel 2005 essi hanno avuto un incremento del 50% che li ha portati a 1,26 milioni. Andando per tentativi (qual'è la formula magica per calcolarlo?), sono riuscito a determinare il valore degli altri ricavi per il 2004 che ammonta a 0,84 milioni (se facciamo infatti il 50% di questo importo, avremo 0,42, che addizionato a 0,84 fa appunto i 1,26 milioni del 2005);
2° passaggio: conosciuto l'importo "altri ricavi" per il 2004, sappiamo che esso incide per l'8% sul totale. Ma come si calcola il totale? Ecco: 0,84*100/8, e avremo che il totale 2004 è 10,5 milioni
3° passaggio: possiamo rispondere alla domanda, cioè a quanto ammonta il 35% degli affitti per vacanze sul totale del 2004? 10,5*35/100 = 3,675 (che approssimato dà la risposta corretta di 3,68).
Dopo aver spiegato tutto ciò, le menti matematiche del forum potrebbero spiegare qual'è la formula per calcolare quanto esposto nel 1° passaggio?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggioRagazzi io mi trovo con le risposte di scorpioncina e PIPPA,ma con tali differenze:
6: Non si può dire (come Pippa);
16: Falso (come PIPPA);
17: Vero:ma credo che abbiate scritto falso perchè la domanda dice "istituti bancari" mentre il txt dice banche e istituti finanziari?
37: Non si può dire:ma sono incertoensavo che il txt non parla di esclusione di componenti essenziali in maniera oggettiva;
40 Non si può dire (come PIPPA);
41:Non si può dire:non parla di politiche di Governo.Mi spiegate?
Lascia un commento:
Lascia un commento: