annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutte le risposte quiz shl

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da demi Visualizza il messaggio
    Le mie risposte sono identiche a quelle di scapegoat. Sono quasi sicura su tutte, tranne la 11, la 20 e la 22 che ho dato un pò a caso, senza trovare un vero metodo di risoluzione. Qualcuno può indicarmi il ragionamento che ha seguito su queste tre domande? Grazie
    ciao Demi!!! allora vediamo...

    -per la 11 la risposta corretta dovrebbe essere la B ma questo è un ragionamento ke homfatto io e nessuno ne ha indicato un altro valido!!! allora il cerchio parte dalla posizione di centro (n. 1) poi ruota in senso orario (n. 2) poi nella direzione opposta alla 2, poi continua il suo giro nella posizione successiva alla 2 (n. 3) poi nella direzione opposta alla 3 (n. 4) e quindi la posizione successiva nel suo giro orario sarebbe in basso a destra (n. 5), cioè la B!

    -la 20 e la 22 sono simili: nella 22 la figura centrale cerchio/rombo diventa nella seconda il "contenitore" del quadratino, poi la figura centrale rombo/quadrato diventa il contenitore del rombo nero più piccolo e così via per tutte le altre...lo stesso criterio vale per la 20!!!

    spero sia chiaro...

    Lascia un commento:


  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da jus82 Visualizza il messaggio
    posto le mie risposte al test induttivo della SHL...non dovrebbero esserci grosse differenze con quelle viste sul forum....cmq se ce n'è qualcuna fatemele notare.grazie


    1e 2c 3a 4b 5e 6b 7c 8e 9a 10b 11a 12c 13 b 14a 15a 16a 17c 18d 19e 20d 21d 22c 23d

    sono molto incerto sulla 11 e sulla 23. anche sulla 10 e 14 nutro qualche dubbio.
    infatti la 10, la 11, la 14 e la 22 sono sbagliate!! le risposte giuste sono:

    10-d
    11-c
    14-c
    22-b

    la 23 invece è giusta, la risposta è D!!!

    il resto è OK!!!!

    Lascia un commento:


  • demi
    ha risposto
    Originariamente inviato da scapegoat Visualizza il messaggio
    deduttivo, cioè quello delle figure geometriche:

    1- e
    2- c
    3- a
    4- b
    5- e
    6- b
    7- c
    8- e
    9- a
    10- d
    11- b
    12- c
    13- b
    14- c
    15- a
    16- a
    17- c
    18-d
    19- e
    20- d
    21- d
    22- b
    23- d
    Le mie risposte sono identiche a quelle di scapegoat. Sono quasi sicura su tutte, tranne la 11, la 20 e la 22 che ho dato un pò a caso, senza trovare un vero metodo di risoluzione. Qualcuno può indicarmi il ragionamento che ha seguito su queste tre domande? Grazie

    Lascia un commento:


  • pencil
    ha risposto
    Mi correggo,volevo dire alla 18 numerica 2,10 D

    Lascia un commento:


  • pencil
    ha risposto
    La risposta corretta alla 17 numerica è 2,10 D

    Lascia un commento:


  • jus82
    ha risposto
    ragion induttivo SHL

    posto le mie risposte al test induttivo della SHL...non dovrebbero esserci grosse differenze con quelle viste sul forum....cmq se ce n'è qualcuna fatemele notare.grazie


    1e 2c 3a 4b 5e 6b 7c 8e 9a 10b 11a 12c 13 b 14a 15a 16a 17c 18d 19e 20d 21d 22c 23d

    sono molto incerto sulla 11 e sulla 23. anche sulla 10 e 14 nutro qualche dubbio.

    Lascia un commento:


  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da demi Visualizza il messaggio
    Allora, ho appena finito di fare i test verbali. Quanto alla 37, io ho risposto inizialmente vero. Poi ho pensato che magari la domanda fa riferimento, non ai preventivi reali (i quali, talvolta, possono non comprendere elementi esssenziali), ma a come dovrebbero essere i preventivi dal punto di vista dell'autore del testo. In questo caso, la risposta sarebbe falso, considerato che un buon preventivo deve in ogni caso compprendere elementi essenziali. Boh, magari mi sto complicando la vita Con le altre risposte, mi trovo con voi. Cito solo quelle che hanno sollevato dubbi, quali la 30 (per me falso), la 33, a cui ho risposto vero (in quanto ritengo che, la dispendiosità in termini di risorse, comporti necessariamente che il call center non sia redditizio, anche se non è detto testualmente) e la 44, alla quale ho risposto falso, considerato che il testo afferma che sono le prestazioni aziendali eccellenti a produrre buoni rapporti di lavoro e non viceversa. A pensarci bene, però, potrebbe essere anche non si può dire Ma esisterà un metodo oggettivo per risolvere questi quiz? Secondo me no, siamo più che mai in balìa del caso..
    allora sulla 30 mi trovi perfettamente d'accordo, è falsa ma l'avevo già segnalato!!! sulla 33 non lo so perchè un'attività può essere dispendiosa ma essere anche redditizia...per me la risposta è non si può dire!!! sulla 44 rileggendo bene il testo hai ragione tu...anche secondo me la risposta Vero è sbagliata!!! forse è non si può dire cmq non si capisce mai il confine fra le risposte se non abbiamo quelle giuste!!!

    Lascia un commento:


  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da gnegno Visualizza il messaggio
    le soluzioni definitive shl per verbale - numerico - logiche sono disponibili??
    grazie
    seeeee magari!!!! sarebbe bello averle soprattutto quelle verbali in modo da capire il criterio di scelta perchè su alcune c'è qualche dubbio!!! su quelle numeriche credo non ci siano problemi puoi fidarti delle risposte che trovi in questa discussione o in altre sul forum...la matematica non è un opinione!!! per quelle logiche pure siamo venuti a un'accordo

    Lascia un commento:


  • gnegno
    ha risposto
    le soluzioni definitive shl per verbale - numerico - logiche sono disponibili??
    grazie

    Lascia un commento:


  • demi
    ha risposto
    Originariamente inviato da PIIPPA Visualizza il messaggio
    ottimo...!!!

    Allora, ho appena finito di fare i test verbali. Quanto alla 37, io ho risposto inizialmente vero. Poi ho pensato che magari la domanda fa riferimento, non ai preventivi reali (i quali, talvolta, possono non comprendere elementi esssenziali), ma a come dovrebbero essere i preventivi dal punto di vista dell'autore del testo. In questo caso, la risposta sarebbe falso, considerato che un buon preventivo deve in ogni caso compprendere elementi essenziali. Boh, magari mi sto complicando la vita Con le altre risposte, mi trovo con voi. Cito solo quelle che hanno sollevato dubbi, quali la 30 (per me falso), la 33, a cui ho risposto vero (in quanto ritengo che, la dispendiosità in termini di risorse, comporti necessariamente che il call center non sia redditizio, anche se non è detto testualmente) e la 44, alla quale ho risposto falso, considerato che il testo afferma che sono le prestazioni aziendali eccellenti a produrre buoni rapporti di lavoro e non viceversa. A pensarci bene, però, potrebbe essere anche non si può dire Ma esisterà un metodo oggettivo per risolvere questi quiz? Secondo me no, siamo più che mai in balìa del caso..

    Lascia un commento:

Sto operando...
X