Ok, a noi. Io però mi chiedo: tra i 210 e passa dei "promossi" quanti appartengono "attivamente" o anche solo come "guardoni" al forum?? Non penso ci siamo tutti, anzi secondo me non arriviamo neanche ai 70 posti messi a concorso. Se così fosse potremmo stabilire "un'alleanza simbolica": forumisti contro resto del mondo!! In fondo le continue discussioni tra noi (compresi chiaramente i concorrenti delle altre regioni) hanno sicuramente creato "un legame" di solidarietà, oltre a servire da stimolo e incoraggiamento per le prove. Perciò non me ne vogliano i "non forumisti" (che tra l'altro non ci leggono) ma io conio il motto:"No Forum? No Parti" (nel senso di parti (partire) x il posto di lavoro che ti aspetta)!!
Quoto tutto! Compreso lo slogan "No Forum? No Parti"
Ci sono anch'io, ci sono anch'io!!
Ma mi sento in dovere di fare un grosso in bocca al lupo per tutte le prossime occasioni che certo non mancheranno ai colleghi esclusi.
Naturalmente un grosso in bocca al lupo anche a noi reduci Friulani.
complimenti e in bocca al lupo per il secondo ostacolo!
Ciao a tutti!
in bocca al lupo per la 2a prova a chi è passato!!!
io...non sono dentro per 1/2 domande... ho risposto in maniera esatta a 46/47 domande, quando l'ultimo in graduatoria ha risposto a 48 quesiti. Vabbè....sfortuna!
Tenendo conto che non ho potuto (e voluto...) studiare poichè impegnato col lavoro anche più di 8 ore al giorno, ci riproverò l'anno prox.
E non è detto che non mi trasferisca in Friuli lo stesso...la mia ragazza è passata (e con un punteggione) e se va anche la 2a prova ci vediamo, cmq, tutti in Friuli!!!!
ciao a tutti,complimenti a chi ce l'ha e solidarieta' militante a chi no.
Come dovevasi dimastrare,non studiando non l'ho passato,anche se devo dire,avendone risposte 44/43 corrette,dai post precedenti,pare che con 48 corrette si passava.
Colgo l'occasione per fare tanti ibal(come ho imparato dal forum!)al concorsisti per la successiva prova.Grazie davvero,ho imparato tanto dai vs. interventi del forum.
ciao
A tutti quelli che mi hanno chiesto info per dormire a TS:
Vicino all'università, purtroppo non ci sono possibilità. Potreste dormine in zona centro, cercando di stare più vicini possibile a piazza Oberdan, Via Milano, Stazione centrale e limitrofe. Da lì, andate in via Milano oppure via Coroneo a prendere la 17.
La 17 è l'autobus "padre" per andare all'uni. Ce ne sono altri che portano in via Valerio ma passano veramente poco. Certo, se li vedete passare, prendeteli al volo!! (mi sembra 3, 4, forse la 39, 51 ma passa ogni ora e boh....)
Mi sembra che ci sia anche un autobus che parte da di fronte la stazione, non ricordo se è la 17 o la 17 barrata.
Comunque, se andate in via Coroneo passano sia la 17 normale che l'altra.
Ci sono parecchie soluzioni per dormire da quelle parti. Sulle pagine gialle cercate alberghi, bed and breakfast vicino a via coroneo (al solito, stazione, via milano, piazza oberdan) e ne trovate assai
Senza che vi faccia un elenco esaustivo, quando trovate qualcosa e volete info, scrivetemi e vi dirò tutto quello che so, al solito.
OLA forumisti.
Aluuuuuura, se ti sei trovato bene al Brioni e vuoi tornarci, fai così:
esci dall'albergo -ds
arrivi all'incrocio con via carducci - ds
sempre dritto dritto diciamo.... 300 metri
incroci via coroneo, -ds fermata 17 a pochi metri.
sono al massimo 5 minuti a piedi, e pochi di autobus (5-10 dipende dal traffico).
Commenta