abbonamenti nulla, te li paghi tutti, esiste solo qualche convenzione non meglio specificata con banche e assicurazioni...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Agenzia Entrate: firmato il rinnovo contrattuale
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da heidi Visualizza il messaggiograzie ancora....
il tuo avatar è il personaggio di southpark?
Of course, il mitico Cartman!! ..cazzarola...
Commenta
-
Noi insieme alle altre agenzie fiscali abbiamo il Fondo di Previdenza per il personale che ti rimborsa il 35% delle prestazioni sanitarie privatistiche o di protesi tipo occhiali, lenti a contatto, purchè siano fatture di importo superiore a € 50 e la somma totale mi pare non debba essere inferiore ai 250 € (ma si possono accumulare fino a 2 anni).Originariamente inviato da Terence Visualizza il messaggiosei come al solito molto gentile.
Ma oltre allo stipendio, buoni pasto e i vari premi (fua e produttività).....ci sono altri benefit.......
che so previdenza complementare con una parte a carico del lav e l'altra a carico dell'agenzia
abbonamenti bus o treni
previdenza sanitaria......
o altro????
Si possono inoltre mettere in carico anche rimborsi per spese sanitarie del coniuge o dei figli.
Abbiamo prestiti da parte dell'Inpdap particolarmente agevolati con tasso di interesse mi pare al 3%.
Quella cosa dei cinema e dei treni non esiste più. Mi raccontano che fu Craxi ad averla eliminata.
Altre cose non mi vengono in mente.
Commenta
-
Ciao carissimo!
Come va?? Io bene. Son stata assegnata nel mio paese di residenza ed in questo periodo siam a Firenze, classe giuridica, a fare il corso...è interessante, anche se faticoso fisicamente, almeno per quanto mi riguarda, visto l'avanzamento del mio statoOriginariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggiouna visita medica privata puoi avere il rimborso del 35%?
.
Ho visto che t'han mandato in provincia di Pu, o sbaglio????
Almeno è sul mare, sperando che i collegamenti siano ottimi.
P.s: un'altra cosa molto piacevole del corso è che nella mia classe sono quasi tutti scrittori del forum. Persone deliziose nel virtuale, nonchè nella realtà di tutti i gg. E poi noi c'abbiamo il super mito, Micky!!!
Un abbraccio e buon lavoro.
Giogiò
Commenta
-
Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggiouna visita medica privata puoi avere il rimborso del 35%?
Esatto, ma devi cumulare un tot, a meno che la visita non ti costi tipo 300 €!
Salutoni
Commenta
-
come non avete il supermicky?????
Ma dai è il meglio.
Da noi non c'è quasi nessuno del forum, ma ho conosciuto tre persone molto simpatiche, anche se non sono nel mio ufficio e di questi vedo solo ogni tanto (oggi ad esempio) il ragazzo che sta a senigallia, sul treno di ritorno.
Sono contento per te, anche da noi è arrivata dal 4 marzo una ragazza incinta molto dolce, ma tu sai a parte i sei mesi obbligatori di maternità con stipendio al 100% quanti sono i mesi facoltativi e quanto vengono pagati?
Grazie menga, ho portato oggi la fattura in ufficio e mi hanno spiegato, ti rimborzano minimo 100 euri (quindi 300 euro di visite), ma hai due anni di tempo per accumularle...Gabriele
Commenta
-
Forse ho scritto male:
Noi c'abbiamo il mitico, ovvero SuperMicky!!!Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggiocome non avete il supermicky?????
Ma dai è il meglio.
Da noi non c'è quasi nessuno del forum, ma ho conosciuto tre persone molto simpatiche, anche se non sono nel mio ufficio e di questi vedo solo ogni tanto (oggi ad esempio) il ragazzo che sta a senigallia, sul treno di ritorno.
Sono contento per te, anche da noi è arrivata dal 4 marzo una ragazza incinta molto dolce, ma tu sai a parte i sei mesi obbligatori di maternità con stipendio al 100% quanti sono i mesi facoltativi e quanto vengono pagati?
Grazie menga, ho portato oggi la fattura in ufficio e mi hanno spiegato, ti rimborzano minimo 100 euri (quindi 300 euro di visite), ma hai due anni di tempo per accumularle...
Per l'aspetto gravidanza, so che la obbligatoria è retribuita in toto, mentre la facoltativa, fino ad un anno del bimbo (se non erro), è retribuita al 30%. Obbligatoria 1+4 o 2+3 (pre e post partum).
L'obbligatoria è di 5, non di 6 (da conf.). Anche io mi devo informare.
P.s.: mi sa che è una bimba la mia!!!
Un abbraccio.
Teniamoci in contatto.Giogiò
Commenta

Commenta