Sul furto ok, ma sulla pistola no, è un esempio del simone,e a parte questo non credo che ai commissari interessi un'elegante discussione dottrinaria sulla configurabilità o meno di tentativo di omicido o reato impossibile, tanto basta, a mio parere fare quell'esempio e dare una succinta motivazione su mancanza di presupposti, ecc. giusto per occuparti qualche minuto.
Poi se uno (magari un giurista che ha fatto bene penale), vuole perderci tempo per fare più bella figura e far passare più tempo tanto meglio, ma non penso si debba arrivare a questo per dare la cosìddetta "risposta giusta".
Sole sai anche in quali casi viene usato il bilancio civilistico e quali quello internazionale?
Stando all'elenco del simone, in pratica Tutte le imprese, tranne quelle che redigono bilancio abbreviato devono fare quello con i principi internazionali.
Ma mi sembra assurdo, allora il bilancio civilistico classico, tanto importante in sede di esame solitamente chi lo fa?
Comunque avevo anche chiesto una cosa extrastudio, ossia, è possibile che chiedano pure queste cagate del bilancio internazionale invece di quello classico?
Poi se uno (magari un giurista che ha fatto bene penale), vuole perderci tempo per fare più bella figura e far passare più tempo tanto meglio, ma non penso si debba arrivare a questo per dare la cosìddetta "risposta giusta".
Sole sai anche in quali casi viene usato il bilancio civilistico e quali quello internazionale?
Stando all'elenco del simone, in pratica Tutte le imprese, tranne quelle che redigono bilancio abbreviato devono fare quello con i principi internazionali.
Ma mi sembra assurdo, allora il bilancio civilistico classico, tanto importante in sede di esame solitamente chi lo fa?
Comunque avevo anche chiesto una cosa extrastudio, ossia, è possibile che chiedano pure queste cagate del bilancio internazionale invece di quello classico?
Commenta