Piuttosto, torniamo a tributario, che è meglio.
Credo tu ti riferisca alla Esenzione di partecipazione se non erro art. 98 tuir. Riconosco che è la parte del tuir in cui si parla di ires, quindi si tratta di partecipazione di soggetti ires in altri soggetti ires, o anche di partecipazione di persone fisiche in soggetti ires, scusa se approfitto ancora, che rapporto c'è tra l'Esenzione di partecipazione e l'utile che va tassato per un 5% (quindi deduzione del 95% a differenza del 60% delle partecipazioni di PF) del suo ammontare quando a percepirlo è un soggetto IRES da un altro soggetto IRES?
Altra domanda, per un soggetto ires il reddito è sempre d'impresa per il cd. principio di attrazione del reddito d'impresa, a qualunque titolo provenga? In tal caso che senso ha il discorso di cui sopra? La partecipazione esente sarà anch'esso reddito d'impresa NON reddito di capitale come invece il dividendo dell'utile per una PF.
Ho scritto fesserie?
E, qual è il rapporto tra fiscalità differita e disinquinamento fiscale? Grazie.
Credo tu ti riferisca alla Esenzione di partecipazione se non erro art. 98 tuir. Riconosco che è la parte del tuir in cui si parla di ires, quindi si tratta di partecipazione di soggetti ires in altri soggetti ires, o anche di partecipazione di persone fisiche in soggetti ires, scusa se approfitto ancora, che rapporto c'è tra l'Esenzione di partecipazione e l'utile che va tassato per un 5% (quindi deduzione del 95% a differenza del 60% delle partecipazioni di PF) del suo ammontare quando a percepirlo è un soggetto IRES da un altro soggetto IRES?
Altra domanda, per un soggetto ires il reddito è sempre d'impresa per il cd. principio di attrazione del reddito d'impresa, a qualunque titolo provenga? In tal caso che senso ha il discorso di cui sopra? La partecipazione esente sarà anch'esso reddito d'impresa NON reddito di capitale come invece il dividendo dell'utile per una PF.
Ho scritto fesserie?
E, qual è il rapporto tra fiscalità differita e disinquinamento fiscale? Grazie.
Commenta