Originariamente inviato da valeria-Ge79
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Facciamo delle prove sull'orale...
Comprimi
X
-
ma dai ,come fai a dire che il conto economico segue le regole della partita doppia se ha una forma scalare e non a sezioni contrapposte? Cmq non hai indicato la fonte, io ho un testo della Simone, 3 testi per complessive 1000 e più pagine della Tramontana, e non ho trovato scritta a nessuna parte questa regola che tu ci riporti . Ripeto , senza offesa , ma se mi indichi la fonte ti sarei grato...
-
eh allora dementichiamoci che il conto economico non ha sezione contrapposte e facciamo finta di nullaOriginariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioOhi la Valeria ha 110 e lode non la fate innervosire.
Commenta
-
Ah, quindi è sufficiente dica, dopo quella pappardella che ho scritto prima, che dopo la redazione del bilancio di derivazione scritturale, si applicano gli schemi prescritti dal codice civile agli artt. 2423 e seguenti, e si avrà il bilancio di esercizio?Originariamente inviato da valeria-Ge79 Visualizza il messaggioper Gabriele:
il bilancio di derivazione scritturale è quello che deriva dalle scritture finali di chiusura
dai dati del bilancio scritturale applicando le regole dettate dal codice civile si forma il bilancio di esercizioGabriele
Commenta
-
io parlo del bilancio di verifica..non di quello civilistico, che è un riclassificato.
comunque la fonte sono io in quanto non ho tempo per scartabellare in tutti i libri universitari per una cosa di cui sono certa.
perchè non mi trovi un testo tu dove ci sia scritto quello che asserisci?
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioma
dai ,come fai a dire che il conto economico segue le regole della partita doppia se ha una forma scalare e non a sezioni contrapposte? Cmq non hai indicato la fonte, io ho un testo della Simone, 3 testi per complessive 1000 e più pagine della Tramontana, e non ho trovato scritta a nessuna parte questa regola che tu ci riporti . Ripeto , senza offesa , ma se mi indichi la fonte ti sarei grato...
Commenta
-
Il bilancio nasce sempre dalla partita doppia, anche se a forma scalare(che poi si usa solo nel bilancio CE).Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioeh allora dementichiamoci che il conto economico non ha sezione contrapposte e facciamo finta di nulla
Commenta
-
si, io parlerei anche dei principi contabili che devono essere rispettati.
Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioAh, quindi è sufficiente dica, dopo quella pappardella che ho scritto prima, che dopo la redazione del bilancio di derivazione scritturale, si applicano gli schemi prescritti dal codice civile agli artt. 2423 e seguenti, e si avrà il bilancio di esercizio?
Commenta
-
mi sono persa questa...e come fai a saperlo?
non avarai mica fatto qualche ricerca...
Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioOhi la Valeria ha 110 e lode non la fate innervosire.
Commenta
-
Sì ad esempio, l'unicità del bilancio, la neutralità (rispetto ai terzi cui è rivolta l'informazione del bilancio), la chiarezza, che si manifesta nel rispetto delle regole civilistiche, la rappresentazione veritiera e corretta, la prima con una rappresentazione dei veri valori registrati, e la correttezza, simile alla chiarezza, col rispetto degli schemi standardizzati.Originariamente inviato da valeria-Ge79 Visualizza il messaggiosi, io parlerei anche dei principi contabili che devono essere rispettati.
Hai mai provato un dottorato vale'? ci sai fare in economia.Gabriele
Commenta
-
Ho tirato ad indovinare, e poi bisogna stare sempre svegli nella vita cara valeria, sempre. Purtroppo, forse per la mia eccessiva ingenuità, da bambino e da ragazzino, tendevo ad essere preso in giro per errori, anche banali, cose dette, cose non fatte, o fatte male.Originariamente inviato da valeria-Ge79 Visualizza il messaggiomi sono persa questa...e come fai a saperlo?
non avarai mica fatto qualche ricerca...
Mi sono ripromesso che non deve succedere più, e sto sempre sveglio rispetto al mondo esterno, questo mondo così bello, ma in cui c'è tanta di quella gente di ***** che te lo fa sembrare un inferno se non hai una bella corazza o un modo per starne lontani (esempio, ero miliardario, vivevo bello pasciuto nella mia villa con 100 ettari di bosco e nessuno mi rompeva, anche se rimanevo ingenuotto e perenne bambino, invece non è così purtroppo, solo qualche sfacciatamente fortunato può permetterselo).Gabriele
Commenta

Commenta