Si dovrebbe cercare di far girare la voce nei vari uffici e secondo me è una cosa fattibile dato che il malumore è tangibile ovunque, con la speranza che almeno per una volta si possa essere tutti uniti, nessuno escluso.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzione tirocinanti bis
Comprimi
X
-
A parte la sensibilizzazione dell'opinione pubblica,sarebbe un segnale diretto ai dirigenti che ci siamo e non stiamo sempre a 90°. Tranquillo che la nostra assenza dagli uffici in un momento clou per il raggiungimento degli obiettivi non passerebbe assolutamente inosservata.Originariamente inviato da tirocinante75 Visualizza il messaggioho l'impressione che aderire alla manifestazione dell'11 sarebbe per noi farci perdere nella massa delle altre lecite rimostranze............. preferisco le tende.... (provocatoriamente per dire che dobbiamo fare qualcosa che desti l'attenzione solo su di noi)....
Commenta
-
Facciamo il punto della situazione:
il tirocinio bis ha una copertura normativa fino al 31 dicembre 2009:;
a quella data si possono verificare 5 situazioni:
1) Al 30 novembre l'Agenzia realizza i risparmi di spesa ed automaticamente da gennaio può procedere alle assunzioni.
2)Al 30 novembre l'Agenzia realizza i risparmi di spesa ed automaticamente da gennaio può procedere alle assunzioni; in attesa dei tempi tecnici breve tiro-ter;
3) l'Agenzia non consegue i risparmi di spesa e quindi tutti a casa sine die.
4) l'Agenzia non consegue i risparmi di spesa e nella finanziaria viene prevista una deroga al blocco.
5) in finanziaria viene previsto un tiro ter sine die.
Allo stato attuale la situazione è purtroppo la n. 3.
Commenta
-
Premesso che personalmente non aderirò ad un tirocinio ter... ( e già per il bis ho avuto dubbi fino all'ultimo).... Faccio una proposta... una sorte di sciopero bianco.... in fondo siamo tirocinanti e non funzionari... parliamo con i nostri direttori spiegando che, data l'assoluta mancanza di considerazione da parte dell'amministrazione centrale o dell'organo politico, a partire da domani staremo in affiancamento ai nostri colleghi funzionari.
Commenta
-
a questo punto la domanda è: che cosa possiamo fare noi?
è inutile minaccuare azioni plateali; ciò in quanto:
a) nessuno, tantomeno il bando, ci ha garantito un posto a tempo indeterminato ad una certa data; non mi stancherò mai di dirlo: le graduatorie hanno durata 4 anni; quindi fin quando non verranno assunti altri prima di noi, non possiamo far valere nessuno diritto soggettivo o interesse legittimo all'assunzione;
b) rifiutare un eventuale tiro-ter non ha senso: voi credete che l'agenzia voglia mandarci a casa? io penso di no; la convenzione ministero-agenzia prevede obiettivi tassativi ed impegnativi da raggiungere: i dirigenti ricevono fior di premi per il raggiungimento del budget annuale. Pensate veramente che vogliano mandare a casa 1300 laureati motivati?
c) qui il problema è solo politico; ma manifestare non porterà a niente; con la crisi che c'è ci sono migliaia di lavoratori privati che stanno perdendo il posto e con la campagna contro la Pa messa in atto dal "piccoletto" (affettuosamente
) non avremo mai un favore politico.
L'unica cosa da fare è stringere i denti, la cinghia e sperare nel raggiungimento dei risparmi dell'agenzia.
Inizative come quella della lettera sono lodevoli, ma io consiglio un basso profilo.
Commenta
-
Non abbiamo il diritto allo sciopero ma abbiamo quello di fare cosa ca..o ci pare, dal momento che questo scempio si regge sul nulla assoluto e non c'è alcuna regolamentazione scritta di questa farsa. Non c'è nulla da perdere! quello che temo è la pusillanimità di alcuni colleghi che temono chissà quali ritorsioni, come se di vessazioni non ne avessimo già subite in quantità industriale...un pò di unità di intenti non guasterebbe.Originariamente inviato da facciamocivalerex1volta Visualizza il messaggioe se anche il 9 e il 10 non ci presentiamo a lavoro intanto?già sarebbe un segno
azienza per la decurtazione, purtroppo non abbiamo neppure diritto allo sciopero....sarebbe un'azione un pò più visibile forse?
Commenta
-
ma quand'è che si saprà se questi risparmi sono raggiunti? mi era sembrato di capire che c'era già stata una quantificazione e che l'obiettivo "ufficiosamente" sembrava raggiunto...Originariamente inviato da mask83 Visualizza il messaggioL'unica cosa da fare è stringere i denti, la cinghia e sperare nel raggiungimento dei risparmi dell'agenzia.
Inizative come quella della lettera sono lodevoli, ma io consiglio un basso profilo.
Commenta
-
grazie... da dove non sono arrivate le firme? è bene renderle note certe cose...Originariamente inviato da stargate77 Visualizza il messaggioCiao a tutti!! E' qualche giorno che non ci sentiamo! Sono giorni di attesa e poi ...speriamo che serva a qualcosa! Altrimenti prenderemo altre iniziative!
Nemmeno immaginate da dove non sono arrivate le firme!!Non tantissime, è vero, ma comunque abbiamo avuto appena una settimana a disposizione!
Grazie ancora a tutti quelli che hanno collaborato alla raccolta di 326 firme!!
Commenta
-
ma tu credi a ste favolette che ci vengono raccontate per tenerci buoni e dediti al lavoro fino al 31/12?Originariamente inviato da ClemensClever Visualizza il messaggioma quand'è che si saprà se questi risparmi sono raggiunti? mi era sembrato di capire che c'era già stata una quantificazione e che l'obiettivo "ufficiosamente" sembrava raggiunto...
ragazzi non dobbiamo prendere nulla per oro colato fino a quando non verrà messo qualcosa nero su bianco.
L'atteggiamento polically correct non ha condotto a nulla e non condurrà a nulla.
Qui non si rivendica il diritto all'assunzione immediata, ma si chiede chiarezza e correttezza nei nostri confronti, ossia ottenere risposte chiare, o in positivo o in negativo, in merito al nostro futuro senza tenere "sospesi" 1180 laureati che con sacrifici inimmaginabili hanno raggiunto l'agognato obiettivo. Non si scherza con la vita delle persone, ma per molti dirigenti Ae siamo solo numeri e birilli di cui disporre a piacimento..
Commenta

Commenta