Originariamente inviato da enzor73
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
preselezione a quando?
Comprimi
X
-
http://www.inail.it/Portale/appmanag...2007/index.jspOriginariamente inviato da aldhafera Visualizza il messaggiocredo proprio di si. Ci divideranno sicuramente... cmq questi rinvii sono seccnati. Anche se a me da un lato è andato bene in quanto sinora non ho potuto studiare causa esami universitari. Anche se penso che maggio sarà anche peggio perchè laureandomui a luglio avrò senza dubbio altro da fare...cmq provo a studiare.
Qualcuno può darmi il link con il bando completo per cortesia?? Non riesco a trovarlo sul sito Inail: sarò inetta?? Può darsi.
Commenta
-
Salve, sto cercando anche io di studiare per il concorso, ma io ho una laurea in psicologia, e non ci sto capendo niente. Voi che laurea avete?
In pratica tutti i concorsi sono per laureati in economia e giurisprudenza. E' uscito anche un concorso di 1100 posti per laureati in queste 2 materie. Anche i concorsi che accettano tutte le lauree, hanno però esami che riguardano queste due facolotà. Le altre lauree si possono anche buttare.
Commenta
-
beh non mi pare così impossibile questo concorso, anche x i non laureati in giurisprudenza... in fondo sono solo due materie, diritto amministrativo e legislazione sociale... se uno è abituato a studiare, non dovrebbe avere grossi problemi... ti capirei ste stessimo parlando del concorso x ispettori di vigilanza, lì 11 materie sono toste pure x noi laureati in giurisprudenza
Commenta
-
Sì è un concorso facile facile....voglio vedere quando alla seconda prova (ammesso che ci si arrivi) ci si cimenterà coi due elaborati, uno di amministrativo, l'altro di diritto previdenziale....
Un conto è saper studiare, un conto è padroneggiare una materia e saper argomentare su qualsiasi tema del settore amministrativo/previdenziale (di per sè vastissimo).
Non per scoraggiare chi ha lauree diverse da giurisprudenza, ma non ci si improvvisa previdenzialisti in due mesi....
Commenta
-
Originariamente inviato da Povero Maronna Visualizza il messaggioSalve, sto cercando anche io di studiare per il concorso, ma io ho una laurea in psicologia, e non ci sto capendo niente. Voi che laurea avete?
In pratica tutti i concorsi sono per laureati in economia e giurisprudenza. E' uscito anche un concorso di 1100 posti per laureati in queste 2 materie. Anche i concorsi che accettano tutte le lauree, hanno però esami che riguardano queste due facolotà. Le altre lauree si possono anche buttare.
Ma a quale concorso per 1100 posti ti riferisci?
GRAZIE
Commenta
-
bando inail
In allegato il bando che cercavi!!!
Originariamente inviato da aldhafera Visualizza il messaggiocredo proprio di si. Ci divideranno sicuramente... cmq questi rinvii sono seccnati. Anche se a me da un lato è andato bene in quanto sinora non ho potuto studiare causa esami universitari. Anche se penso che maggio sarà anche peggio perchè laureandomui a luglio avrò senza dubbio altro da fare...cmq provo a studiare.
Qualcuno può darmi il link con il bando completo per cortesia?? Non riesco a trovarlo sul sito Inail: sarò inetta?? Può darsi.File allegati
Commenta
-
Originariamente inviato da alina76 Visualizza il messaggiolì vicino nn c'è ne sn..poi mi informerò e ti farò sapere..cmq la palalottomatica è facile da raggiungere in metro...
ok, grazie, allora attendo news da te sui conventi!
Ciao e buono studio!
Commenta
-
ultimo non ho detto che è un concorso facile, xò rapportato agli altri prevede un maggior numero di posti e sole due materie da preparare, poi non è vero che ci sono soli due mesi di studio, dato il rinvio c'è tempo fino a maggio-giugno x un'infarinatura, se si passa la preselettiva se ne parla sempre x fine estate a sostenere gli altri due scritti... all'università gli esami li preparavo in molto meno tempo quindi se ci si mette ce la si fa... altrimenti uno che ha una laurea diversa da economia o giurisprudenza stando a quanto dici tu dovrebbe spararsi!Originariamente inviato da Ultimo7 Visualizza il messaggioSì è un concorso facile facile....voglio vedere quando alla seconda prova (ammesso che ci si arrivi) ci si cimenterà coi due elaborati, uno di amministrativo, l'altro di diritto previdenziale....
Un conto è saper studiare, un conto è padroneggiare una materia e saper argomentare su qualsiasi tema del settore amministrativo/previdenziale (di per sè vastissimo).
Non per scoraggiare chi ha lauree diverse da giurisprudenza, ma non ci si improvvisa previdenzialisti in due mesi....
Commenta
-
a questo di 1180 nell'agenzia dell'entrate.Originariamente inviato da FabioT Visualizza il messaggioMa a quale concorso per 1100 posti ti riferisci?
GRAZIE
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...la+terza+area/
scade il 17 marzo. In bocca al lupo....o voi fortunati (o intelligenti) che avete studiato Economia / Giurisprudenza.
Riguardo l'attitudine allo studio, non penso che è come dite voi. Io credo che un laureato in giurisprudenza le ha già fatte, bene o male, queste mateire, per cui ne sa già un pò, ha già una mente di studio adatta. Io ho iniziato da zero, e mi pare tutto confuso. E poi, una mia amica mi diceva:"ma ti pare che un posto così, lo danno ad uno laureato in psicologia e non a uno in giurisprudenza?"
Le altre prove non sono quiz, sono elaborati, a cui possono dare il voto che vogliono.
Commenta

Commenta