Ciao ragazzi, una domanda: cosa intendete effettivamente per "liste aperte" e per "prendere un'altra persona nell'immediato"? Come avverrebbe il 'ripescaggio'? Grazie
Provo a rispondere...
Lista aperta in genere significa che se per amministrazione ci sono 5 posti disponibili e tra un anno o 2 dovessero servire altre 2 risorse si attinge dalla classifica ovvero dal 6° e 7° posto... qualora il 6° e/o 7° classificati non siano disponibili si prende l'8° e così via...
I vigili urbani qui a roma fanno così... basti pensare che è stata chiamata gente in graduatoria a distanza di 7 anni dal concorso!!!!! Mi sembra che anche la polizia faccia lo stesso... quindi in quei concorsi arrivare in fondo in buona posizione è quasi sempre sinonimo di essere chiamati prima o poi...
Per la GdF non funziona così... se dovessero servire altre risorse si rifà il bando...
Però se immediatamente prima o entro brevissimo (1/12) dall'inizio del corso di formazione qlcuno dovesse rinunciare allora si và a pescare a ritroso nella graduatoria della specializzazione di appartenenza... eventualità remota su cui fare poco affidamento... mentre può succedere che qualora ci sia l'esigenza e soprattutto copertura finanziaria (pregate Tremonti e company) si possono "allungare le liste"... per esempio dai 5 posti banditi per amministrazione si passa a 10 con grande gioia di Tirreno.. è successo per esempio nel concorso appena concluso per marescialli GdF che da 310 sono stati allungati a 400... beati loro...
Provo a rispondere...
Lista aperta in genere significa che se per amministrazione ci sono 5 posti disponibili e tra un anno o 2 dovessero servire altre 2 risorse si attinge dalla classifica ovvero dal 6° e 7° posto... qualora il 6° e/o 7° classificati non siano disponibili si prende l'8° e così via...
I vigili urbani qui a roma fanno così... basti pensare che è stata chiamata gente in graduatoria a distanza di 7 anni dal concorso!!!!! Mi sembra che anche la polizia faccia lo stesso... quindi in quei concorsi arrivare in fondo in buona posizione è quasi sempre sinonimo di essere chiamati prima o poi...
Per la GdF non funziona così... se dovessero servire altre risorse si rifà il bando...
Però se immediatamente prima o entro brevissimo (1/12) dall'inizio del corso di formazione qlcuno dovesse rinunciare allora si và a pescare a ritroso nella graduatoria della specializzazione di appartenenza... eventualità remota su cui fare poco affidamento... mentre può succedere che qualora ci sia l'esigenza e soprattutto copertura finanziaria (pregate Tremonti e company) si possono "allungare le liste"... per esempio dai 5 posti banditi per amministrazione si passa a 10 con grande gioia di Tirreno.. è successo per esempio nel concorso appena concluso per marescialli GdF che da 310 sono stati allungati a 400... beati loro...
Tutto chiaro?
E' proprio così, però nel caso del concorso per marescialli il motivo è stato ben diverso. Infatti l'ultimo che doveva entrare (posto 310) ha avuto lo stesso punteggio dei successivi 90. Naturalmente la gdf si apsettava 90 ricorsi (sarebbe bastato solo lo 0,01 per entrare) e allora (visto che in questo caso i soldi c'erano) hanno allargato a 400.
Ah si? pensa che roba... allora mettiamoci d'accordo e prendiamo tutti lo stesso punteggio ... cmq se c'era copertura per 90 marescialli mi fa ben sperare che ci possa essere copertuta anche per una 50ina di bravi tenenti... dopotutto non è il primo concorso di questo tipo che fanno? Facciamo una bella petizione!!
Carissimo lo faccio per sdrammatizzare questa situazione pesante... ho visto che 6 molto in gamba e che come noi tutti ci tieni veramente tanto a questo concorso... anzi mi farebbe piacere che la sera prima dei quiz attitudinali ci si possa vedere per una pizzata sia con il gruppo del 9 che con chiunque voglia aggiungersi naturalmente... sono a disposizioone per prenotare in qlc localetto tipico!
Commenta