Carissimi colleghi,
pensavo che ci fossero delle notizie confortanti per noi e invece pare sia tutto cristallizzato.
Mi riferisco all’art. pubblicato sul Sole24ore di oggi 16/09/07 (lo potrete senz'altro reperire sul motore di ricerca google, digitando “finanziaria 2008”; è il primo risultato della ricerca, un brano dell’intervista al Ministro della FP inserito nella relazione di Padoa-Schioppa all’Ecofin).
Per vs comodità lo riporto di seguito:
“La Finanziaria 2008 sarà varata al Consiglio dei ministri di giovedì 28 settembre: ad affermarlo è stato il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, in margine alla riunione informale dell'Ecofin aa Oporto in Portogallo (il Paese che detiene la presidenza semestrale di turno dell'Unoine europea). Il ministro non ha fatto anticipazioni sul contenuto della manovra, a differenza del suo collega alla funzione pubblica Luigi Nicolais, che a durante un incontro a Napoli sul Pd, ha confermato le indiscrezioni circolate ieri su un piano di «svecchiamento» e lotta al precariato nella Pubblica amministrazione. «Sugli statali abbiamo due diversi piani: uno riguarda il blocco dei contratti a tempo determinato e l'apertura di nuovi concorsi. Dall'altro le amministrazioni locali mi stanno fortemente spingendo per attivare un processo di svecchiamento e, in questa operazione, insieme al ministro Padoa-Schioppa, stiamo preparando un progetto per quelle persone che sono oltre i sessant'anni e che vogliono anticipare la pensione con una spinta economica di un paio di annualità». Secondo il Nicolais questa svolta porterà al rinnovamento di personale della Pubblica amministrazione e soprattutto all'innesto di giovani avvezzi all'uso delle nuove tecnologie”
In realtà niente di confortante visto che per quanto riguarda la svecchiamento ci si riferisce alle amministrazioni locali e non ai Ministeri.
Dei vincitori di concorso neppure l’ombra, si parla di apertura di nuovi concorsi, e non di assunzioni dalle graduatorie di concorsi già espletati.
Continuo a peccare di ingenuità…..certo, nuovi concorsi, tanta propaganda elettorale, tanto poi non assumono!!!!! Oppure c’è qualche consultazione elettorale di cui una cittadina troppo distratta come me non si è neppure accorta????
La realtà è che tutto quanto intendono proporre con la prox finanziaria non riguarda i vincitori di concorso, che ancora una volta, sono invisibili….e vi assicuro che – per quanto mi riguarda – non è una bella sensazione!
Su un art. del Corriere della Sera di ieri 15/09/07 si parlava di proroga al blocco delle assunzioni fino al 2010, notizia che mi fa accapponare la pelle al sol pensiero!
Se qualcuno fosse a conoscenza di qualche notizia in merito, lo posti qui please.
Tanto vi dovevo.
Gin
pensavo che ci fossero delle notizie confortanti per noi e invece pare sia tutto cristallizzato.
Mi riferisco all’art. pubblicato sul Sole24ore di oggi 16/09/07 (lo potrete senz'altro reperire sul motore di ricerca google, digitando “finanziaria 2008”; è il primo risultato della ricerca, un brano dell’intervista al Ministro della FP inserito nella relazione di Padoa-Schioppa all’Ecofin).
Per vs comodità lo riporto di seguito:
“La Finanziaria 2008 sarà varata al Consiglio dei ministri di giovedì 28 settembre: ad affermarlo è stato il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, in margine alla riunione informale dell'Ecofin aa Oporto in Portogallo (il Paese che detiene la presidenza semestrale di turno dell'Unoine europea). Il ministro non ha fatto anticipazioni sul contenuto della manovra, a differenza del suo collega alla funzione pubblica Luigi Nicolais, che a durante un incontro a Napoli sul Pd, ha confermato le indiscrezioni circolate ieri su un piano di «svecchiamento» e lotta al precariato nella Pubblica amministrazione. «Sugli statali abbiamo due diversi piani: uno riguarda il blocco dei contratti a tempo determinato e l'apertura di nuovi concorsi. Dall'altro le amministrazioni locali mi stanno fortemente spingendo per attivare un processo di svecchiamento e, in questa operazione, insieme al ministro Padoa-Schioppa, stiamo preparando un progetto per quelle persone che sono oltre i sessant'anni e che vogliono anticipare la pensione con una spinta economica di un paio di annualità». Secondo il Nicolais questa svolta porterà al rinnovamento di personale della Pubblica amministrazione e soprattutto all'innesto di giovani avvezzi all'uso delle nuove tecnologie”
In realtà niente di confortante visto che per quanto riguarda la svecchiamento ci si riferisce alle amministrazioni locali e non ai Ministeri.
Dei vincitori di concorso neppure l’ombra, si parla di apertura di nuovi concorsi, e non di assunzioni dalle graduatorie di concorsi già espletati.
Continuo a peccare di ingenuità…..certo, nuovi concorsi, tanta propaganda elettorale, tanto poi non assumono!!!!! Oppure c’è qualche consultazione elettorale di cui una cittadina troppo distratta come me non si è neppure accorta????
La realtà è che tutto quanto intendono proporre con la prox finanziaria non riguarda i vincitori di concorso, che ancora una volta, sono invisibili….e vi assicuro che – per quanto mi riguarda – non è una bella sensazione!
Su un art. del Corriere della Sera di ieri 15/09/07 si parlava di proroga al blocco delle assunzioni fino al 2010, notizia che mi fa accapponare la pelle al sol pensiero!
Se qualcuno fosse a conoscenza di qualche notizia in merito, lo posti qui please.
Tanto vi dovevo.
Gin
Commenta