annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ai vincitori e idonei dei concorsi dap

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Carissimi colleghi,
    pensavo che ci fossero delle notizie confortanti per noi e invece pare sia tutto cristallizzato.
    Mi riferisco all’art. pubblicato sul Sole24ore di oggi 16/09/07 (lo potrete senz'altro reperire sul motore di ricerca google, digitando “finanziaria 2008”; è il primo risultato della ricerca, un brano dell’intervista al Ministro della FP inserito nella relazione di Padoa-Schioppa all’Ecofin).
    Per vs comodità lo riporto di seguito:
    “La Finanziaria 2008 sarà varata al Consiglio dei ministri di giovedì 28 settembre: ad affermarlo è stato il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, in margine alla riunione informale dell'Ecofin aa Oporto in Portogallo (il Paese che detiene la presidenza semestrale di turno dell'Unoine europea). Il ministro non ha fatto anticipazioni sul contenuto della manovra, a differenza del suo collega alla funzione pubblica Luigi Nicolais, che a durante un incontro a Napoli sul Pd, ha confermato le indiscrezioni circolate ieri su un piano di «svecchiamento» e lotta al precariato nella Pubblica amministrazione. «Sugli statali abbiamo due diversi piani: uno riguarda il blocco dei contratti a tempo determinato e l'apertura di nuovi concorsi. Dall'altro le amministrazioni locali mi stanno fortemente spingendo per attivare un processo di svecchiamento e, in questa operazione, insieme al ministro Padoa-Schioppa, stiamo preparando un progetto per quelle persone che sono oltre i sessant'anni e che vogliono anticipare la pensione con una spinta economica di un paio di annualità». Secondo il Nicolais questa svolta porterà al rinnovamento di personale della Pubblica amministrazione e soprattutto all'innesto di giovani avvezzi all'uso delle nuove tecnologie”

    In realtà niente di confortante visto che per quanto riguarda la svecchiamento ci si riferisce alle amministrazioni locali e non ai Ministeri.
    Dei vincitori di concorso neppure l’ombra, si parla di apertura di nuovi concorsi, e non di assunzioni dalle graduatorie di concorsi già espletati.
    Continuo a peccare di ingenuità…..certo, nuovi concorsi, tanta propaganda elettorale, tanto poi non assumono!!!!! Oppure c’è qualche consultazione elettorale di cui una cittadina troppo distratta come me non si è neppure accorta????
    La realtà è che tutto quanto intendono proporre con la prox finanziaria non riguarda i vincitori di concorso, che ancora una volta, sono invisibili….e vi assicuro che – per quanto mi riguarda – non è una bella sensazione!
    Su un art. del Corriere della Sera di ieri 15/09/07 si parlava di proroga al blocco delle assunzioni fino al 2010, notizia che mi fa accapponare la pelle al sol pensiero!
    Se qualcuno fosse a conoscenza di qualche notizia in merito, lo posti qui please.
    Tanto vi dovevo.
    Gin

    Commenta


      Ma gli ci vuole tanto esaurire, almeno fino ad un certo tot punteggio, le graduatorie esistenti.
      Gabriele

      Commenta


        Per Picard

        Ciao Picard,
        scusami se non ti ho ancora risposto, ma in questi gg sn stata davvero schiacciata da tutta una serie di cose. Ti ringrazio dell'attenzione che hai prestato al mio sfogo, e della chiarezza con cui hai schematizzato il tutto.
        Qualunque cosa sia avvenuta, l'unica certezza che ho, rimane sempre quella della mancata assunzione dei 110 contabili, e della stabilizzazione dei TD (ex TD, a questo punto!).
        Mi riservo di dirti chiaramente cosa penso al riguardo, cosa che non faccio ora soltanto per questione di tempo.
        A presto
        Gin

        Commenta


          Ti confesso una cosa. Dopo sette anni di lavoro per il DAP, ho deciso di riprendere i libri in mano e provare a fare qualche altro concorso. Perché non è possibile lavorare tutti i giorni per un dipartimento dove la chiarezza e la trasparenza non si sa cosa siano (parlo dei trasferimenti, nel mio caso).
          Detto questo, aspetto la tua risposta anche senza fretta.
          Ciao.
          Master(Pi)card

          Commenta


            Corriere della Sera 15 settembre di Mario SensiniNicolais: risparmi per 500 milioni all'annoROMA — Tre prepensionamenti, un'assunzione. Per la pubblica amministrazione il governo studia un meccanismo che consenta di risparmiare sulla spesa, ma anche di migliorare l'efficienza, in questo caso attraverso un ricambio generazionale. Il piano che il ministro della Funzione pubblica Luigi Nicolais ha anticipato nei giorni scorsi al ministero dell'Economia in vista della Finanziaria, dovrebbe consentire a regime un risparmio di 500 milioni annui. In parte grazie agli esodi incentivati per i dipendenti pubblici vicini alla pensione, in parte con il taglio di consulenze, sprechi e risparmi sugli acquisti.Obiettivo: proseguire sul fronte dei risparmi nella spesa pubblica.Lo scivolo verso la pensione dei dipendenti più anziani per lo Stato rappresenta un vantaggio anche se non enorme, visto che l'assegno corrisposto ai pensionati è pari in media al 65% del costo sostenuto dallo Stato per la retribuzione del medesimo dipendente.Lo scambio tra prepensionamenti ed assunzioni nella pubblica amministrazione permetterebbe, però, di ringiovanire la pubblica amministrazione, dove l'età media dei dipendenti, secondo fonti del ministero della Funzione pubblica, «si attesta tra i 55 e i 60 anni, con punte di 62 in alcuni settori». In questi casi, sottolineano gli esperti di Palazzo Vidoni, «difficile pensare alla riqualificazione professionale». Meglio assumere dipendenti giovani e, soprattutto, riaprire i concorsi.IL BLOCCO SALTATO Per questa via l'obiettivo della piena efficienza del settore pubblico sarà lento da raggiungere, ma è pur sempre un passo avanti rispetto al meccanismo del blocco del turnover, cioè la mancata sostituzione dei dipendenti che vanno in pensione, in vigore fin dalla metà degli anni 80, che ha prodotto scarsissimi risultati, come spiega il Tesoro nel Libro Verde sulla spesa pubblica. In parte perché il blocco, che COMUNQUE RESTERA' IN VIGORE ANCHE NEL 2008, 2009 E 2010 , si applica solo ad una platea ristretta dei dipendenti pubblici, pari al 21% del totale (sono esclusi scuola, università, forze armate, dipendenti di regioni ed enti locali, sanità pubblica e autorità indipendenti). In parte per le numerosissime deroghe che sono state concesse al blocco delle nuove assunzioni. Sta di fatto che se nei ministeri e nelle agenzie fiscali il meccanismo ha funzionato, portando a una riduzione del personale del 7% nel 2006 rispetto al 2002, a livello generale è stato un fallimento.Per tutto il pubblico impiego, e considerando solo il lavoro a tempo indeterminato, la riduzione dell'occupazione c'è stata solo grazie al pensionamento naturale. Senza il quale i dipendenti pubblici sarebbero ugualmente cresciuti del 2,6% l'anno.Il piano è ancora in una bozza e i sindacati per il momento non si esprimono, in attesa della sua eventuale formalizzazione. Certo è che la prima reazione al piano di Nicolais non è stata molto positiva.Cara Ginevra, le tue preoccupazioni mi sembrano fondate................

            Commenta


              Per disgrazia avevo ragione ancora una volta

              Mi riferisco soprattutto agli altri vincitori collaboratori con cui abbiamo più volte parlato del termine di fine settembre. Speriamo che il vs. ottimismo nelle informazioni che arrivano dall'ufficio concorsi non sia mal riposto.
              Aspetteremo anche questo fine settembre( e secondo me anche il prossimo).

              Commenta


                ciao,in attesa di conoscere le sorti dei vincitori e degli idonei dap, propongo di intervenire sul blog dell'On. ministro della giustizia Mastella ,per esporre la nostra situazione e per chiedere quale sarà il nostro futuro.
                http://clementemastella.blogspot.com/

                Commenta


                  Io c'ho provato... Gli ho scritto di essere meno demagogico, di preoccupparsi meno di essere più simpatico di Grillo. e d'interessarsi realmente al problema della meritocrazia, dell'utenza penitenziaria, della mancanza di lavoro, delle esigenzne dell'Amministrazione Penitenziaria... ect, ect,.. SPERIAMO BENE!!!!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggio
                    Ti confesso una cosa. Dopo sette anni di lavoro per il DAP, ho deciso di riprendere i libri in mano e provare a fare qualche altro concorso. Perché non è possibile lavorare tutti i giorni per un dipartimento dove la chiarezza e la trasparenza non si sa cosa siano (parlo dei trasferimenti, nel mio caso).
                    Detto questo, aspetto la tua risposta anche senza fretta.
                    Ciao.
                    Se devo essere sincera, anche io sono molto delusa, ancora prima di entrarci.....be, se quelle a cui sto assistendo sono le logiche di funzionamento, non sono così entusiasta di entrarvi a far parte....
                    In quanto ai colleghi precari (colleghi? ma no, in fondo nn sono miei colleghi perchè - per uno strano scherzo dei sindacati - in questo momento loro sono dipendenti della PA e io vincitore di concorso a tempo indeterminato non sono altro che un numero stampato su una G.U.), e ai sindacati che li supportano, non è il caso che esponga il mio pensiero.....potrei urtare la suscettibilità di qualcuno!
                    Potrebbe verificarsi poi oltre il danno la beffa....e già sono stata presa parecchio per i fondelli!
                    Magari un giorno, non troppo lontano, potrò dire cosa penso circa "il gatto e la volpe"....ma ora non è il momento!
                    In quanto a te e al tuo trasferimento, mi auguro che tu abbia più fortuna di noi 110 contabili in attesa di conoscere il nostro destino. Stai attendendo il trasferimento in Campania? Dove lavori? Se vuoi puoi rispondere anche sulla mia posta (ginevra34@tiscali.it), non vorrei metterti in difficoltà....
                    Grazie
                    Gin

                    Commenta


                      Nuova iscritta

                      Salve a tutti,
                      E' la prima volta che scrivo su questo forum anche se è già da un pò che leggo i vostri messaggi.
                      Sono idonea al concorso per 110 contabili e anche se mi rendo conto che la situazione è già critica per i vincitori(figuriamoci per gli idonei) non ho ancora perso del tutto le speranze.
                      Tempo fa si parlava di proteste e manifestazioni davanti al Parlamento, non se ne è fatto più nulla? avete abbandonato l'idea? Leggendo nell'altro forum invece :quello vincitori di concorsi, ho visto che alcuni vincitori/idonei sono intenzionati a manifestare nella speranza di vedere riconosciuti i propri diritti in vista della finanziaria.
                      Perchè non facciamo lo stesso anche noi? Magari
                      unendoci tutti riusciamo davvero ad ottenere qualcosa! Non si sa mai.
                      Un saluto a tutti e......... pensateci.!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X