annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ai vincitori e idonei dei concorsi dap

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    La notizia confortante potrebbe essere che ora non ci sono altri da sistemare...a meno che non li peschino come i conigli bianchi dal cilindro, come hanno fatto finora! Scherzi a parte chiunque conosca colleghi contabili C1 li inviti a scrivermi sulla posta (ginevra34@tiscali.it).
    Grazie
    Gin

    Commenta


      blocco delle assunzioni anche per il 2008?

      padoa schioppa prevede di bloccare con la prossima finaziaria, per il 2008 le assunzioni nel pubblico impiego. Evviva l'italia!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da flower Visualizza il messaggio
        padoa schioppa prevede di bloccare con la prossima finaziaria, per il 2008 le assunzioni nel pubblico impiego. Evviva l'italia!!!
        Anche il grande puffo sembra voler bloccare l'assunzione di puffetta!
        Vogliamo finirla di mettere on-line notizie senza alcun fondamento?
        Padoa Schioppa può fare e pensare ciò che vuole. Potrebbe voler licenziare tutti gli impiegati pubblici, per quel che ne so io. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il BVZM (che non sta per Buov Vecchio Zio Martin ma per Buon Vecchio Zio Mastella). Quindi basta con fare tragedie su cose di cui non si saprà nulla se non dopo la pubblicazione in GU della prossima finanziaria (ricordo a flower che basta un emendamentino o una deroghetta e tutto si può fare).
        Master(Pi)card

        Commenta


          Originariamente inviato da Ginevra Visualizza il messaggio
          Massy a dire il vero a me il dott. Pepe ha citato come fonte normativa la legge finanziaria...che poi ci sia altra legge che stabilisca che il blocco viene meno il 2008 non saprei.
          Sarebbe quindi cosa buona e giusta che Kletto ci dicesse cosa Pepe gli ha detto di specifico, relativamente al 2008.
          Rimaniamo quindi in stand-by.
          A presto
          Gin
          Credo che quello di cui parlate sia una deroga al blocco delle assunzioni fatta su parere del Ministro della Funzione Pubblica che prevede per alcuni Ministeri ed Enti Pubblici la possibilità di avviare procedure concorsuali o di assorbire i vincitori di concorsi fatti negli anni passati. Se trovo il riferimento normativo ve lo posto.

          Sulla base della normativa vigente (art. 1, comma 96, della l. n. 311 del 2004 art. 1, comma 513 l. 296/2006), anche per l'anno 2007, proseguendo un disegno già avviato con le leggi finanziarie degli anni precedenti, le amministrazioni di cui all'art. 1, comma 95, della legge n. 311/2004 (amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo, Agenzie, enti pubblici non economici, enti di ricerca ed enti di cui all'art. 70, comma 4 del d.lgs. 165/2001) per fronteggiare indifferibili esigenze di servizio di particolare rilevanza ed urgenza, in deroga al blocco, possono procedere ad assunzioni secondo le modalità di cui all'articolo 39, comma 3 - ter, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (DPR autorizzatorio previa delibera del Consiglio dei Ministri). In sede di programmazione ed autorizzazione delle assunzioni si deve tener conto delle priorità di cui all'art. 1, comma 97, della 311/2004, così come integrate da ultimo dal comma 540, articolo 1, della legge 296/2006.

          Non so davvero se vi sia utile a chiarirvi le idee.
          Ultima modifica di Picard; 04-09-2007, 12:49.
          Master(Pi)card

          Commenta


            dap?

            cosa sono i concorsi dap... qualcuno sarebbe cosi gentile ad acculturarmi..

            Commenta


              Sono i concorsi banditi dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (il cui acronimo è appunto DAP).
              Beata ignoranza...
              Naturalmento scherzo, non sei tenuto a sapere tutto, ovviamente...
              Master(Pi)card

              Commenta


                Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggio
                Sono i concorsi banditi dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (il cui acronimo è appunto DAP).
                Beata ignoranza...
                Naturalmento scherzo, non sei tenuto a sapere tutto, ovviamente...
                Ciao Picard,
                secondo me la sigla DAP sta per "Daglie, Ancora Prendi per c....."
                E' questa la sensazione che provo, io vincitrice di un concorso al DAP dove si assumono i precari in chiaro pregiudizio di chi ha espletato un concorso a tempo indeterminato.....per la serie "chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori".
                A presto
                Gin

                Commenta


                  Capisco la frustrazione ma non ho elementi per sapere se è colpa del DAP o dell'esecutivo che non dà l'autorizzazione all'assunzione. Io credo che il DAP non ha nessun interesse a non assumere i vincitori dei concorsi.
                  Master(Pi)card

                  Commenta


                    Messo da parte il senso di frustazione che mi ha investito alla notizia che i contabili che avrebbero dovuto essere a tempo determinato sono all'improvviso diventati a tempo indeterminato beneficiando di tutta una serie di leggi che sembrano essere emanate ad hoc, il sentimento che ora mi pervade è di profonda razionalità.
                    Più volte nella vita ho imparato che bisogna essere "al momento giusto, nel posto giusto"....ebbene questa volta io - ed altri colleghi a T.I. - evidentemente non c'eravamo! Ma forse ci siamo anche noi nel momento giusto.....chissà.......
                    Vivendo in una realtà in cui spesso i problemi si risolvono - ovvero non si risolvono - con la tecnica dello "scaricabarili" ho la lucidità necessaria per capire che la FP stanzia pochi soldi, e il DAP dà la colpa della mancata assunzione alla FP, utilizzando i fondi esigui come meglio crede (motivi di opportunità? BOH!), celandosi nel contempo sotto la natura politica delle scelte.
                    Ma io che sn un'ottimista per natura, anche laddove si intravede solo un piccolissimo spiraglio di luce, continuo a crederci....in fondo è vero che il DAP può fare di tutto.....ma fino a un certo punto!!!!
                    Picard, ti ringrazio intanto per avermi risposto, e ti sn grata per la comprensione che hai dimostrato.
                    Gin

                    Commenta


                      Se ho capito bene, sei una contabile vincitrice dell'ultimo concorso e non ancora assunta. Allora facciamo un po' il punto della situazione. Prima del tuo (come è successo in maniera simile per gli educatori) è stato indetto un concorso per contabili a TD.
                      Assunti i ragazzi, si è provveduti a formarli (una di queste è stata mandata nella mia sede). Tra una cosa e l'altra, i ragazzi hanno cominciato a non essere d'intralcio alla ragioneria circa quattro mesi dopo l'assunzione ed utili lo sono diventati un paio di mesi prima della prima scadenza contrattuale. Per fortuna si è provveduto al primo rinnovo e, dopo qualche altro mese, vista la carenza del profilo e la necessità di destinare le unità di PolPen che erano in ragioneria a servizi istituzionali, sono divenuti indispensabili.
                      Così si arriva alla scelta di tramutare i contratti a TD in TI. Per uno come me che lavora per il DAP da sei anni, la scelta è apparsa logica e priva di ogni logica assistenzilista (i ragazzi avevano regolarmente sostenuto e vinto un concorso pubblico a cui tutti avrebbero potuto partecipare).
                      Altro discorso è quello del successivo concorso per contabili. Purtroppo i tempi di assunzione si sono dilatati paurosamente ma non credere che sia di per sè una novità. Il mio concorso (indetto nel 1997) ci vide assunti soltanto quattro anni dopo e senza che nessuno ci spiegasse il perché di tale scelta. Alla fine qualcuno disse a qualcun altro che riferì ad alcuni di noi queste precise parole: "il DAP è il dipartimento meno considerato dai dirigenti della funzione pubblica", così ci facemmo una ragione.
                      Dopo essere assunti capimmo che non solo ciò era plausibile, ma che probabilmente quella sensazione di essere membri di qualcosa di negletto e avulso dalla politica e dalla società ci avrebbe perseguitati fino alla pensione. Da cosa lo capimmo? Da piccole cose, la mancanza sempre più grave di fondi, dal fatto che ad esempio nell'edilizia agevolata siamo gli ultimi ad essere presi in considerazione e per ultimo dall'ignobile equiparazione della nostra indennità di rischio con quella degli altri ministeri. Capimmo cioè che, ad esempio, un funzionario del ministero dell'innovazione tecnologica, rischiava quanto un educatore di un carcere di massima sicurezza. Capimmo cioè che il nostro lavoro veniva apprezzato ai piani alti come è apprezzata una discarica sotto i balconi di casa.
                      Il DAP è considerato così, purtroppo. Perchè è uno dei pochissimi dipartimenti che conta solo uscite e neppure una entrata. Siamo come la milza nel corpo umano. Pochi la ritengono necessaria, alcuni vorrebbero toglierla e al primo incidente le danno la colpa di tutti i mali.
                      Detto questo ti chiedo soltanto di pazientare un po', con l'augurio che tu e gli altri ragazzi possiate essere assunti nel più breve tempo possibile.
                      Master(Pi)card

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X