gli organi collegiali del comune e funzioni
legge 104
inserimento di bambini lattanti
teoria dell'attaccamento di Bowby
teoria dell'attaccamento in relazione madre e figlio
legge 285
come incoraggiare un bambino solitario a giocare con gli altri compagni
strumenti per l'autoformazione
importanza e finalità del lavorare con le mani
quali sono le motivazioni di un percorso psicomotorio al nido d'infanzia
strategie di comunicazione in un colloquio con i genitori di un bambino che presenta difficoltà e ritardi nello sviluppo psicomotorio
nello sviluppo cognitivo quando compaiono i concetti di spazio tempo quantità
competenze dell'educatore
come e perché coinvolgere i bambini nella cura e nella manutenzione dello spazio e dei materiali
i burattini e la loro valenza simbolica
modalità di comunicazione ai genitori di eventi spiacevoli ( morsi e graffi ) nel corso della giornata
riflesso di Moro
parla del genitore come osservatore partecipante nel momento dell'inserimento
proposte per aggregazione di genitori di diverse etnie
quali sono i comportamenti innati attraverso i quali il bambino sviluppa l'attaccamento verso la mamma?
come proporre l’esperienza di manipolazione nel primo anno di vita? (pappa)
quando il bambino introduce il concetto di dentro/fuori, sopra/sotto?
come gestire la presenza di più genitori nella sezione medio-grandi durante l’inserimento?
Colloquio pre-inserimento.Il genitore durante il colloquio. Cosa chiede?
socializzazione nella prima infanzia. Come favorirla?
Piscine gonfiabili nella sezione grandi
in psicologia: ruoli più studiati? (padre, madre, nonni, pari, adulto in generale…)-Gestione del risveglio nella sezione medio-grandi
Proposte di attività per bambini nel tempo per le famiglie. Come gestire il fatto che sono presenti i genitori?
fasi di Freud
come accogliere i bambini stranieri/come ci si rapporta con le famiglie
attività con la carta
oggetto transazionale
compiti e funzioni della giunta comunale
ambientamento in sezione grandi
lo scarabocchio nei bambini di tre anni
riunione di sezione nel mese di aprile/maggio in una sezione piccoli
come ti comporti davanti al pianto insistente di un bambino medio
scansione di una giornata al nido
metodologia dell'inserimento per un bambino nella sezione grande
le tavole di kuno beller
come organizzeresti un questionario per i genitori.(ho parlato del primo colloquio individuale) se il genitore non conosce una parola di italiano, come ti comporti?(mediatore culturale).
se c'è malessere tra i genitori. Ruolo dell’educatrice.
in bocca al lupo!
ciao a tutte
esame sostenuto per la materna e passato! troppo felice!!!!!
le domande che mi ricordo sono:
la giunta comunale, consiglio e sindaco
articolo 33 e 34 costituzione più diritti dei bambini
laboratorio del colore
gioco libero e gioco spontaneo+ ruolo dell'adulto
sviluppo personale e sociale dei bambini di 5 anni
angolo lettura
continuità tra scuola infanzia e primaria
In inglese chiede una breve presentazione:
Chi sei? Da dove vieni? come è composta la tua famiglia? Le tue vacanze? Cosa ti piace o non ti pioace fare? Ecc..
Poi ti fa leggere un brano (valuta la pronuncia) e ti chiede un breve riassunto
vi siete tolte 1 bel peso io ho paurissimissimissima...se m vede incinta quella d inglese m farà 1 sacco d domande....spero x l'ansia d nn partorire lì
ciao lauretta!!! guarda io non ho mai avuto esperienza di lavoro nel nido..e sono della tua stessa idea..cmq ho l'orale lunedì poi ti farò sapere in base a come va....
quali sono i giorni in cui sicuramente settimana prossima ci sono gli orali per il nido? se qualcuno lo sa, almeno vado a dare un'occhiata...così poi vi scrivo le domande...ma il luogo qual è? se tocca a una di voi sappiate che io porto bene!!!!
Per Noelia84: Ciao Noelia, anche io non sono iscritta ca facebook ma se vai su google e digiti nel motore di ricerca "Scuole infanzia comune milano 50 posti" ti appare una pagina con un elenco di siti: clicchi su quello di facebook e anche se non sei iscritta a fb ti fa leggere lo stesso la pagina. Anche io non ce l'ho fb ma riesco a vedere la pag. lo stesso. Ciao!!!
Commenta