ah ok ... penso che ci sia da parlare della storia degli asili dall'inizio (dalla loro fondazione) a quelli di adesso ..con particolare attenzione appunto ai nidi e alle scuole paritarie ..
io penso sia questo, l'ho interpretato così...
e cmq ... in bocca al lupo!!
anche io pedagogia, psicologia.. e un testo sulla scuola dell'infanzia...
non trovo però l'ultima edizione del Maggioli......nè Feltrinelli nè Mondadori ne hanno... voi sapete dove posso trovarlo?
anche io pedagogia, psicologia.. e un testo sulla scuola dell'infanzia...
non trovo però l'ultima edizione del Maggioli......nè Feltrinelli nè Mondadori ne hanno... voi sapete dove posso trovarlo?
ciao venuz non ho ancora chiamato ma domani pome intendo andar a sentir gli orali magari riesco a chiedere qlc li cmq t tengo aggiornata!!!grazie della mail ti scriverò qlc dalla mail d my sister,,,,il mio cognome è con LA chissa magari x le gravide fanno un pome a pertefai anche torino???ho lo stesso casino anche li...a presto e auguri collega
ciao ragazze orale fatto!
mi è sembrato semplice nonostante tutto...vi racconto un po' come è andata!
La commisione oggi era composta da 3 membri più la prof. che interroga in lingua..
Interrogano subito in inglese (o la lingua che hai scelto): inizia con domande su di te (da quanto studi l'inglese, da quanto lavori e dove, sei mai stato in Inghilterra e dove...etc.) poi ti fa scegliere un brano in lingua (molto semplice) e te lo fa leggere ad alta voce (per sentire la pronuncia). Una volta letto il brano ti fa domande inerenti al testo.
Per la lingua ti danno 1 punto max.
Poi passi alla commissione che ti chiede un po' di info sul tuo percorso formativo e professionale (se hai fatto l'uni, se stai lavorando, per chi...) e ti fanno vedere il compito scritto (magari ti chiedono un commento o un approfondimento su ciò che hai scritto). Poi ti fanno pescare 2 domande da 14,5 punti ciascuna (per un totale di 29 punti+1 di inglese); in teoria le domande sono 1 inerente ad argomenti tecnico-normativi e l'altra inerente ad interventi pratici-pedagogici...in realtà di norme non ne sono uscite, quindi non credo che ne chiedano in seguito, al massimo riferimenti teorici e normativi li aggiungi tu nel discorso.
Comunque a me sono capitate queste due domande:
-L'importanza dell'educatrice di riferimento.Aspetti negativi, aspetti positivi.
-Come ti comporti di fronte ad un pianto persistente di un bambino piccolo.
Io sono riuscita a parlare in modo scorrevole così che loro non potessero interrompermi, mi hanno fatto anche domande inerenti al mio lavoro (il presidente di commissione mi ha chiesto come un'educatrice riesce professionalmente a non interferire nella diade madre-bimbo, vivendo in comunità con loro). Ovviamente questo me l'ha chiesto perchè io lavoro in una comunità mamma-bambino.
Il punteggio dell'orale te lo danno alla fine della giornata (18.30-19) e lo scrivono in bacheca (via bergognone); se vuoi puoi telefonare il giorno dopo l'orale e chiedere...
Altre domande sono state:
-Il gioco simbolico
-Il gioco euristico
-Il pannello tattile
-L'inserimento per i bambini medio-grandi
-La teoria dell'attaccamento
-La relazione genitore-educatore
-Le assemblee di sezione durante l'inserimento
-Come contenere l'ansia di una madre
Spero di avervi dato un po' di informazioni utili, visto che io ero disperata perchè essendo tra le prime non sapevo a cosa andare incontro!!!
un bacio e in bocca al lupo a tutte!
Grazie per le informazioni, sei stata gentilissima, approfitto per chiederti delle cose. Innanzitutto il tuo orale era per nido o materna?
Inoltre rispetto alle domande postate volevo chiedere se qualcuno mi sa dire cos'è il pannello tattile e cosa rispondereste alla domanda sull'inserimento per bambini medio grandi, cioè io ho in mente l'inserimento in generale, non saprei cosa cambia se un bambino è medio grande.
Per quanto riguarda l'informatica nessuna domanda? E per l'inglese le domande di comprensione sono poste in inglese con risposta in inglese oppure in italiano?
Ciao
l'orale era per il nido, il pannello tattile è un pannello appunto a cui vengono applicati materiali di ogni genere per lo sviluppo senso-percettivo dei bambini; alla ragazza infatti veniva chiesto di allestire un pannello tattile per bambini piccoli. se scrivi su google pannello tattile nido ti vengono proposte alcune attività correlate a questo strumento...
Per quanto riguarda l'inserimento dei medio-grandi non saprei dirti, credo che si possa parlare dell'inserimento in generale, magari facendo attenzione a quali sono i bisogni di un bambino di quell'età.
L'esame di inglese è tutto in inglese, domande e risposte anche sulla comprensione del testo.
Informatica: nessuna domanda, oggi non era prevista, immagino quindi che anche per i giorni successivi sia così...
Commenta