Non so se hai esposto particolarmente bene il caso tu o sia molto propenso a volerci credere io, ma tendo a sposare questa teoria del 50/60 al 100% Effettivamente in troppi concordano sulla difficoltà degli AR di quest'anno rispetto all'anno scorso, anche gente che aveva fatto 10/10. Questo dovrebbe calare la soglia d'accesso. Di certo non ci saranno soglie capestro del tipo 90% quest'anno e questo è già una buona cosa.
Fisherman i NR non erano difficili in sé. Ma il fattore "batch" ha contato molto (anche troppo) per me. Ad esempio per Generalist i miei NR erano 10 su 10 fattibili. Ma ad Audit mi sono uscite 10 domande del tipo "succo di frutto in Francia", "birra", "fondi investimento" ecc. Niente di impossibile, ma farne anche solo 5 in quelle condizioni di stress e con quei calcoloni lunghi è stato difficilissimo. Se fossero stati tutti così sarei anche stato felice a dire il vero, dato che i NR mi vengono bene e avrebbero fatto selezione a mio favore. Ma data l'alta fluttuazione nella difficoltà degli stessi, mi sono sentito un po' derubato. Comunque, niente di impossibile ripeto, ma quell'aspetto della procedura è sicuramente migliorabile, a mio modesto parere, in quanto inegualmente selettivo. O si fanno i test numerici difficili per tutti o facili per tutti. Purché ci sia equilibrio. In fondo quando una stessa persona a distanza di 2 giorni riscontra un tale dislivello, mi risulta difficile imputarlo a cattiva preparazione o fattore emotivo.
cmq, tanto per la cronaca, qualcun'altro oltre me ha trovato un casino abbastanza fastidioso durante i CBT svoltisi a Roma il 16.06.2015? mentre stavo facendo io il test c'erano un paio di operai a lavoro...e con tutte le cuffie sentivo il casino.....
cmq, tanto per la cronaca, qualcun'altro oltre me ha trovato un casino abbastanza fastidioso durante i CBT svoltisi a Roma il 16.06.2015? mentre stavo facendo io il test c'erano un paio di operai a lavoro...e con tutte le cuffie sentivo il casino.....
A che ora hai fatto l'esame? Io ero nel gruppo delle 15 e non c'era rumore...ho visto gli operai vicino i distributori, ma per fortuna non c'è stato casino!
cmq, tanto per la cronaca, qualcun'altro oltre me ha trovato un casino abbastanza fastidioso durante i CBT svoltisi a Roma il 16.06.2015? mentre stavo facendo io il test c'erano un paio di operai a lavoro...e con tutte le cuffie sentivo il casino.....
Idem per me. Esame fatto alle 15. Anch'io ero del gruppo dei paraculi che si sono prenotati alle 00.00 e 1 secondo pur di scegliersi l'ultimo giorno possibile per l'esame Si tira a campare!!
C'erano 2 operai ma nessun rumore fastidioso. Tu a che ora lo hai fatto il test? Io comunque ero nella prima aula, quella di fronte al banco dell'accettazione. Magari quello fa differenza in termini di rumorosità, non saprei.
A che ora hai fatto l'esame? Io ero nel gruppo delle 15 e non c'era rumore...ho visto gli operai vicino i distributori, ma per fortuna non c'è stato casino!
il mio turno era alle 15 ma mi hanno fatto iniziare alle 13.45 .....e per un po' c'è stato abbastanza casino....
io sono scettico sui miei....forse mi sono panicato troppo.....ma mi sono impuntato su 2 in particolare: uno riguardava il consumo di succo di frutta in francia dove sono andato in panico perchè mi pareva mancasse un dato fondamentale per risolverlo, ovvero la popolazione francese (sicuramente c'era un modo per risolverlo ma sul momento non mi veniva nulla in mente); un altro riguardava il consumo di frutta pro capite di non so quale paese e c'era una tabella con una caterva di dati che mi hanno mandato in confusione...
anche a me sono capitate le stesse domande Numerical ma dico come cavolo si risolveva??? secondo me il dato della popolazione è indefettibile, assolutamente necessario
anche a me sono capitati gli stessi Numerical ed invero il dato della popolazione era indefettibile. comunque la differenza sarà solo ed esclusivamente sui SJT
Commenta