Originariamente inviato da pit
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
EPSO/AST-SC/03-2015 e EPSO/AST/134/14
Comprimi
X
-
Quello che devi fare è prendere la lista delle funzioni del tuo profilo (riportata nell'allegato del bando) e dimostrare che quello che hai studiato era attinente.Originariamente inviato da francescopenn Visualizza il messaggioQuello che non capisco: se giurisprudenza non è un titolo attinente, allora quali titoli servono?
Per esempio (ho preso una voce a caso), a giurisprudenza hai fatto un esame che riguardava "elaborare corrispondenza, note, verbali e/o relazioni;"?
In realtà, l'idea dei concorsi SC è quella di selezionare segretarie che hanno fatto scuole da segretarie, non laureati.
Poi che nel sud europa i laureati, me per primo, sono disposti a fare la segretaria è un altro discorso che a Bruxelles non sempre capiscono (la mia capa aspetta questo concorso per trovare segretarie italianofone che siano segretarie "vere"... le ho detto che mi sa che rimarrà delusa).
Attenzione anche alla differenza tra studi superiori e studi secondari. In altri paesi esistono scuole segretariali (studi superiori) che si fanno dopo la "maturità" (studi secondari). A mia conoscenza in Italia non esistono.
Commenta
-
Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioQuesta volta puoi andare a mangiare alla mensa di EPSO... non fraternizziamo con i nostri concorrenti
Ripensandoci, se vieni ti potremmo preparare qualcosa che stimola il cagottoOriginariamente inviato da Oniz Visualizza il messaggio
......
Commenta
-
E si... oramai è lanciatissimaOriginariamente inviato da pit Visualizza il messaggioUna buona notizia quindi! (tranne per Oniz)
Commenta
-
Grazie mille Kaprot. Il problema di fondo è che non credo esista in Italia un corso di studi universitario o post diploma che abbia un esame su "elaborare nota e corrispondenza". Il nostro sistema è (per utilizzare un eufemismo) molto teorico. Leggendo le funzioni di supporto amministrativo ci sono tutte mansioni che un laureato in giurisprudenza sa ( o dovrebbe saper) fare. Il problema di fondo, almeno per me, e che quando faccio domanda per fare un tirocinio da laureato mi dicono che non sono abbastanza qualificato, mentre se provo a fare un concorso per diplomati mi dicono che lo sono troppo. comunque grazie mille dei consigli.Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioQuello che devi fare è prendere la lista delle funzioni del tuo profilo (riportata nell'allegato del bando) e dimostrare che quello che hai studiato era attinentce a caso), a giurisprudenza hai fatto un esame che riguardava "elaborare corrispondenza, note, verbali e/o relazioni;"?
In realtà, l'idea dei concorsi SC è quella di selezionare segretarie che hanno fatto scuole da segretarie, non laureati.
Poi che nel sud europa i laureati, me per primo, sono disposti a fare la segretaria è un altro discorso che a Bruxelles non sempre capiscono (la mia capa aspetta questo concorso per trovare segretarie italianofone che siano segretarie "vere"... le ho detto che mi sa che rimarrà delusa).
Attenzione anche alla differenza tra studi superiori e studi secondari. In altri paesi esistono scuole segretariali (studi superiori) che si fanno dopo la "maturità" (studi secondari). A mia conoscenza in Italia non esistono.
Commenta
-
...io sono una ragioniera...Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioLa mia capa aspetta questo concorso per trovare segretarie italianofone che siano segretarie "vere"... le ho detto che mi sa che rimarrà delusa.
Dovessi passare, ti lascio il numero di telefono su un pezzetto di carta da infilare nella borsetta della capa, ok?
"Chiamami. Ad ogni ora."Ultima modifica di Spiove; 10-07-2015, 19:34.
Commenta
-
Se sei anche disposta a fare straordinari, lavorare di sera/notte e nei weekend (tutto riconosciuto ovviamente) avresti gran parte dei requisiti necessari. Per il lavoro vero e proprio tanto ti insegnerei ioOriginariamente inviato da Spiove Visualizza il messaggio...io sono una ragioniera...
Dovessi passare, ti lascio il numero di telefono su un pezzetto di carta da infilare nella borsetta della capa, ok?
"Chiamami. Ad ogni ora."
Commenta
-
O che comunque potrebbe imparare in poco tempo, sono d'accordissimo con te.Originariamente inviato da francescopenn Visualizza il messaggioLeggendo le funzioni di supporto amministrativo ci sono tutte mansioni che un laureato in giurisprudenza sa ( o dovrebbe saper) fare.
Ma riesci a dimostrarlo in maniera oggettiva tanto da resistere ad un eventuale giudizio di un tribunale nel caso qualcuno escluso dal concorso faccia ricorso contro la tua scelta?
Commenta
-
Si l'ho fatta in inglese. Teoricamente potresti farla anche in italiano, io però ti consiglio di farla in inglese, se non altro per velocizzare l'iter. Non credo conti la lunghezza, è importante argomentare bene (segui i consigli di kaprot), il mio ero di due pagine (avevo molti argomentiOriginariamente inviato da francescopenn Visualizza il messaggioGrazie mille Pit, le tue informazioni mi sonp state utilissime. Domani scriverò il reclamo sottolineando l'attinenza tra giurisprudenza e le funzioni previste dal bando. quanto l hai fatta lunga te? Devo scriverla in inglese vero?
).
Commenta
-
Zuppa di cipolleOriginariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioRipensandoci, se vieni ti potremmo preparare qualcosa che stimola il cagotto
EV
Commenta

Commenta