Anche io stavo pensando la stessa cosa. Sono nuova del forum e anche del mondo EPSO, ma leggo i forum già da tempo, quindi ho appreso tante informazioni dai cosiddetti veterani, come te P0p0v.. grazie per i tuoi contributi.
Dicevo che vorrei provare questo concorso per familiarizzare con le varie procedure, anche se il mio obiettivo sarebbe un concorso per Traduttore, che però non è previsto per quest'anno per madrelingua italiani.
Ad ogni modo, prima di pensare a cosa e come studiare, bisogna inoltrare correttamente la propria iscrizione e, a giudicare dalla guida pubblicata, è già di per sè una fase impegnativa, non fosse altro che per la mole di informazioni che è necessario inserire (non ultima la descrizione delle "motivazioni" che spingono a partecipare al concorso... ). Penso che mi ci dedicherò nel week end, dato che lavoro a tempo pieno. Non vorrei che una scarsa concentrazione pregiudicasse il buon esito dell'iscrizione.
qualche veterano mi spiegherebbe un pò come funzionano queste selezioni dell'u.e. ???
Sostanzialmente quali sono le prove?
Quanti vengono assunti???
Ma il bando in lingua italiana non c'è??
(personalmente ero interessato a quello inerente al settore legale)
Commenta