Originariamente inviato da lucia1974
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
836, l'hai poi risolta?Originariamente inviato da Antonella85 Visualizza il messaggioRagazzi chi mi dà conferna che i papabili errori del RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO per LAUREATI sono:
884
912
915
924
983
????'
Sono quesiti che non sono riuscita a risolvere.....
Commenta
-
La A è ab bc ccOriginariamente inviato da Lateralus Visualizza il messaggioSalve a tutti, mi servirebbe una mano con la domanda 416 (diplomati): la risposta esatta è la A, ma noto delle affinità con la risposta C e al momento non riesco a cogliere fattori discriminanti tra le 2 alternative
...grazie mille a chi mi risponderà.
La C, invece, ab ba aa
Commenta
-
Devi guardare la posizione delle cifre e la loro ripetizione in sequenza; nel caso della soluzione C la cifra 1 del primo numero ritorna anche nell'ultima cifra del secondo numero e nelle due cifre del terzo; questo non avviene nel caso della soluzione A, nella quale il 4 (prima cifra del primo numero) non si ripete, proprio come nelle righe contrassegnate da più.Originariamente inviato da eccezione Visualizza il messaggiociao a tutti...scusate problemi con la 416 ragionamento numerico deduttivo...non noto differenze tra la la soluzione a e c...mi spiegate il ragionamento?la spiegazione dell'ultimo msg non sono riuscito a capirla...se c'è qualcuno che può spiegarmela in modo pratico lo ringrazio
Commenta
-
Gentilissimo/a NakedLunch,grazie per la disponibilità...ma purtroppo continuo a non capireOriginariamente inviato da NakedLunch Visualizza il messaggioLa A è ab bc cc
La C, invece, ab ba aa
! Sono ore che mi sto esercitando su questi quiz e sto iniziando ad avere allucinazioni
!
Commenta
-
Ah, non mi ero accorto che nel frattempo avevi fornito la rispostaOriginariamente inviato da NakedLunch Visualizza il messaggioDevi guardare la posizione delle cifre e la loro ripetizione in sequenza; nel caso della soluzione C la cifra 1 del primo numero ritorna anche nell'ultima cifra del secondo numero e nelle due cifre del terzo; questo non avviene nel caso della soluzione A, nella quale il 4 (prima cifra del primo numero) non si ripete, proprio come nelle righe contrassegnate da più.
...grazie di nuovo!!!
Commenta

Commenta